Onofrio86 0 Postato 1 Marzo 2008 Report Share Postato 1 Marzo 2008 Ciao, io sono possessore di una PUNTO SX 1.2 del 2002 ed ho un impianto a metano di 70 litiri.. Con il primo pieno, avendo percorso soprattutto la superstrada e in minima parte la città, ho fatto 270 km con il pieno. con il secondo, con una prevalenza di città e con circa 100 km di superstrada, ho percorso 257 km!!! Secondo voi l'autonomia è giusta, o dovrei far controllare la presenza di eventuali perdite..??? Grazie per la delucidazione... P.S. Con il pieno metto circa 12 km di metano, mi aiutate a fare la proporzione per conoscere il consumo al litri del metano...grazie Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Ciao, io sono possessore di una PUNTO SX 1.2 del 2002 ed ho un impianto a metano di 70 litiri.. Con il primo pieno, avendo percorso soprattutto la superstrada e in minima parte la città, ho fatto 270 km con il pieno. con il secondo, con una prevalenza di città e con circa 100 km di superstrada, ho percorso 257 km!!! Secondo voi l'autonomia è giusta, o dovrei far controllare la presenza di eventuali perdite..??? Grazie per la delucidazione... P.S. Con il pieno metto circa 12 km di metano, mi aiutate a fare la proporzione per conoscere il consumo al litri del metano...grazie Ciao, 257/12=21,41Km/kg , niente male se fosse tutto a metano: che impianto hai e quando e quanto vai a benzina (partenze comprese, ovvio). le bombole le svuoti completamente o no? ciao Quote Link to post Share on other sites
Onofrio86 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Ciao ti confermo che è tutto a metano..tranne l'accensione a benzina!!! Cmq l'impianto è 40 litri della faber e 30 della gemini..non ne capisco. è la mia prima auto a metano... Grazie cmq per la info. Quote Link to post Share on other sites
junp1975 0 Postato 4 Marzo 2008 Report Share Postato 4 Marzo 2008 Ciao, io sono possessore di una PUNTO SX 1.2 del 2002 ed ho un impianto a metano di 70 litiri.. Con il primo pieno, avendo percorso soprattutto la superstrada e in minima parte la città, ho fatto 270 km con il pieno. con il secondo, con una prevalenza di città e con circa 100 km di superstrada, ho percorso 257 km!!! Secondo voi l'autonomia è giusta, o dovrei far controllare la presenza di eventuali perdite..??? Grazie per la delucidazione... P.S. Con il pieno metto circa 12 km di metano, mi aiutate a fare la proporzione per conoscere il consumo al litri del metano...grazie dipende da percorrenze hai di solito a benzina, 12 kg di metano equivalgono a circa 18 litri di benzina...con questa quantità e in quei percorsi hai le stesse percorrenze? ad ogni modo la punto è 8v o 16v? i consumi mi sembrano altri, in extraurbano con la punto 1.2 16v di mia madre non mi è difficile fare 20km/l, e anche mia madre che non ci sta attenta fa i 17-18! Quote Link to post Share on other sites
Onofrio86 0 Postato 4 Marzo 2008 Report Share Postato 4 Marzo 2008 Ciao, la mia è 8 valvole..mi stai dicendo che consumo troppo per la macchina che ho?? Grazie Quote Link to post Share on other sites
junp1975 0 Postato 4 Marzo 2008 Report Share Postato 4 Marzo 2008 beh, per una punto 1.2 8v un consumo di 21 km/kg (che corrispondono a 13-14 km/l) sono concepibili solo in uso PRETTAMENTE cittadino, e non extraurbano... tu quanto consumi di solito? il computer di bordo (è abbastanza preciso) che valori ti riporta? ti dico solo che quando sono stato costretto ad usare la punto 1.2 16v di mia madre in extraurbano con velocità tra i 90 e i 110 (mai sotto i 70) mi era facilissimo fare i 20/litro... quindi in un uso misto con una punto mi aspetterei MINIMO i 15, pari a 24 e + km/kg, ovvero con 12kg dovrebbe essere normale passare i 290 km... Quote Link to post Share on other sites
Onofrio86 0 Postato 5 Marzo 2008 Report Share Postato 5 Marzo 2008 In un ciclo prettamente urbano non arrivo nemmeno a 250 km con un pieno..forse devo fare controllare l'impianto, magari ha qualche perdita!! Comunque tu dici che con un capienza di 70 litri e con circa 12 kg di metano imbarcato, il consumo è eccessivo?? P.S. Fin'ora il massimo che ho fatto, in ciclo prettamente extra urbano è di 270 km...mah! Grazie Quote Link to post Share on other sites
junp1975 0 Postato 5 Marzo 2008 Report Share Postato 5 Marzo 2008 In un ciclo prettamente urbano non arrivo nemmeno a 250 km con un pieno..forse devo fare controllare l'impianto, magari ha qualche perdita!! Comunque tu dici che con un capienza di 70 litri e con circa 12 kg di metano imbarcato, il consumo è eccessivo?? P.S. Fin'ora il massimo che ho fatto, in ciclo prettamente extra urbano è di 270 km...mah! Grazie non hai risposto ai miei quesiti: che consumi hai di solito a benzina e il computer di bordo che valori riporta? se anche a metano funziona, potresti fare un esperimento empirico, non sarà precisissimo ma ti darà confarma se ci sono perdite o meno: svuota completamente le bombole fai il pieno, segna i kg caricati e azzera il computer di bordo fai i percorsi abituali e consuma tutto il metano limitando al max il consumo di benzina (quando puoi parti a metano) quando finisce il metano prendi nota dei km percorsi e della media segnata dal computer di bordo se i km percorsi sono uguali a circa la media X 1,55-1,65 allora non ci sono perdite, il consumo è quello! altrimenti falla controllare! Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 5 Marzo 2008 Report Share Postato 5 Marzo 2008 Faccio oltre 20 km/kg con l'Astra riportata in firma che a benzina fa di media 12 km/l Quote Link to post Share on other sites
Onofrio86 0 Postato 6 Marzo 2008 Report Share Postato 6 Marzo 2008 non hai risposto ai miei quesiti: che consumi hai di solito a benzina e il computer di bordo che valori riporta? se anche a metano funziona, potresti fare un esperimento empirico, non sarà precisissimo ma ti darà confarma se ci sono perdite o meno: svuota completamente le bombole fai il pieno, segna i kg caricati e azzera il computer di bordo fai i percorsi abituali e consuma tutto il metano limitando al max il consumo di benzina (quando puoi parti a metano) quando finisce il metano prendi nota dei km percorsi e della media segnata dal computer di bordo se i km percorsi sono uguali a circa la media X 1,55-1,65 allora non ci sono perdite, il consumo è quello! altrimenti falla controllare! Ok..ti faccio sapere. Faccio sta prova e ti dico. Cmq il computer di bordo non lo vedo cosi affidabile, cmq quando finisce di nuovo il metano vedo la media che mi da e te la comunico. CIAO Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 8 Marzo 2008 Report Share Postato 8 Marzo 2008 Secondo me converrebbe eseguire una stima su base annua in modo da coprire tutte le stagioni e gli utilizzi. A parte le cilindrate grosse o piccole che siano conta molto come viene utilizzata l'auto, il tipo di rifornimento, tutto vuoto o a metà, il consumo di benzina, la regolazione per la commutazione da benzina a metano, io dividerei l'utilizzo in quattro fasce: 1) Viaggi lunghi quotidiani. 2) 50% città, 50% urbano massimo 20 km per senso 3) 100% città 4) 100% extraurbano Dopo 365 giorni si indicano i km percorsi in totale, i metri cubi totali con il prezzo totale, i litri di benzina totali con relativo prezzo a quel punto il risultato sarebbe un pò più indicativo. Quote Link to post Share on other sites
Fab10 0 Postato 8 Marzo 2008 Report Share Postato 8 Marzo 2008 Mio padre con la Fiat Punto Van ( x lavoro ) 1.2 Natural Power del 2005 facendo solo ed esclusivamente città ( il centro di Roma ) ci fà 270/290 km Quote Link to post Share on other sites
samy.g 0 Postato 27 Aprile 2008 Report Share Postato 27 Aprile 2008 CIAO! Audi A4 1.8T quattro, del 1998, 180cv originali. 120 litri, divisi in quattro bombole (purtroppo un po' rimediate, quindi perdo parecchio spazio). Impianto Emer TenBar, con variatore AEB Cobra, circa 310/320 km con 18,5 kg. Col mio impianto, lavorando a 10 bar di pressione, perdo qualcosa in capacità e autonomia, si parla di circa il 5%, quindi al massimo 15 km. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 28 Aprile 2008 Report Share Postato 28 Aprile 2008 perchè perdi capacità e autonomia? Cmq con la mia astra 1.8 del 2000, impianto aspirato landi e 85L di bombole, autonomia percorso casa lavoro in inverno 150-160Km.... Percorso autostradale con la media dei 130 con 4 persone a bordo e qualche bagaglio quasi 290km. Quote Link to post Share on other sites
samy.g 0 Postato 28 Aprile 2008 Report Share Postato 28 Aprile 2008 perdo perchè la ricommutazione automatica a benzina avviene quando nelle bombole arrivo a 10 bar, non a 2 come nei normali impianti. quindi mi rimane sempre un po' di gas inutilizzato. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora