Jump to content

Strattonamenti accelerando poco


Post consigliati

Da qualche mese la mia Tipo 1.4 T-jet GPL by Fiat che ha poco più di 90.000 km ha cominciato a fare un comportamento strano, aumentato proprio ultimamente.

Quando vado non molto veloce, per esempio se sono incolonnato, accelerando pochissimo, quando il motore è poco sotto ai 2000 giri strattona. Per farlo smettere devo mollare l'acceleratore oppure accelerare di più, magari scalando marcia.

Qualche giorno fa addirittura mi si è accesa la spia motore lampeggiante ed è passata a benzina. Per rimetterla a gas ho dovuto spegnerla, come quando fa il retropassaggio se finisce il GPL.

Questo comportamento lo fa di più a freddo ma a volte anche da calda e lo fa solo a GPL. A benzina è perfetta.

Ho fatto il tagliando un mese fa e speravo che fossero le candele oppure il filtro del GPL intasato ma non è cambiato niente. Mi hanno cambiato entrambi i filtri, sia quello in fase gassosa che quello in fase liquida sul riduttore, le candele e ovviamente olio e gli altri filtri.

Non riesco a capire cosa possa essere, perchè se fosse il potenziometro del pedale dell'acceleratore dovrebbe farlo anche a benzina, mentre se fosse un iniettore o il riduttore che funziona male dovrebbe andare male anche a regimi diversi invece solo in quell'occasione e con marce diverse.

Avete qualche suggerimento?

Link to post
Share on other sites
  • pao81 changed the title to Strattonamenti accelerando poco
  • Risposte 96
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

ciao

quando la spia lampeggia segnala anomalie sui gas di scarico, potrebbe essere missfire; bobina e cavi, debimetro (se lo ha,...iniettori gpl)

 

Link to post
Share on other sites

L'interfaccia ce l'ho, è un simil ELM327 usb ma non ho il software perchè quello che usavo, MultiECUscan, è troppo vecchio e non ha la mia centralina...

Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, dado_1984 ha scritto:

ciao

quando la spia lampeggia segnala anomalie sui gas di scarico, potrebbe essere missfire; bobina e cavi, debimetro (se lo ha,...iniettori gpl)

 

Penso che sia un missfire ma non capisco perchè solo a quei regimi e basta...

Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, pao81 ha scritto:

Sì ho i Med tappo blu.

Sembravano migliorati rispetto al passato... magari è il GPL sporco, contro il quale anche i filtri possono poco?

Link to post
Share on other sites

Le accensioni dopo una lunga sosta le fai bene?Comunque è come dice dado ,se la lampeggia la spia ,di solito sono misfire mancate accensioni.

 

Link to post
Share on other sites
35 minuti fa, eco world gas s.r.l. ha scritto:

Le accensioni dopo una lunga sosta le fai bene?Comunque è come dice dado ,se la lampeggia la spia ,di solito sono misfire mancate accensioni.

 

Per adesso le accensioni sono sempre normali, non fa fatica e non ne fa nemmeno al minimo a freddo a benzina. Forse se fossimo in inverno sarebbe diverso, non so...

Sicuramente è stato un missfire quando mi si è accesa la spia perchè sembrava di stare sopra una mitragliatrice :lol:

Quello che non capisco è perchè lo faccia solo a 1900 giri e basta :huh:

@Moscerinoè possibile gas sporco ma mi lascia perplesso perchè rifornisco sempre nello stesso distributore che è lo stesso da cui mi rifornivo anche con la macchina precedente.

 

Ps: sapete se c'è qualche software free per utilizzare la mia interfaccia EOBD-USB? Lo userei con windows 10 ma se servisse ho anche un pc con windows 7 e XP :D

Link to post
Share on other sites
il 8/7/2023 at 12:13, 64fabius ha scritto:

A parte il diagnostico per la tua FIAT, hai disponibilità del software Landi per andare a fondo nella ECU GPL?

Purtroppo non mi serve il software Landi (che comunque posseggo) perchè la centralina a cui sono collegati gli iniettori è Metatron e non ha il connettore a 4 pin ma per quanto ne sappia la mappa è in quella motore. La centralina Metatron alimenta solo gli iniettori in base agli input della centralina motore, non fa la strategia di iniezione.

Queste sono le informazioni che ho, correggetemi se sbaglio ;)

 

Vorrei capire che errori ci sono in centralina prima di fare qualsiasi cosa perchè se fosse la bobina andrei dal meccanico ma se fosse un iniettore andrei dal gasista che è molto più esperto ed economico del meccanico...

 

Ad ogni modo oggi è andata un po' peggio, prima ho volutamente accelerato poco all'uscita da una rotonda (la strada era deserta) per restare con un filo di gas sui 1900 giri: ha strattonato tantissimo, spia gialla lampeggiante e retropassaggio a benzina finchè non ho spento ma poi anche da calda a regimi più alti sentivo degli strappettini anche se non si è più accesa la spia e mi sembra che vada meno forte che a benzina (prima era l'opposto, è una strategia della centralina). A benzina liscia come l'olio.

Mi fa pensare il fatto che strappi un sacco solo a 1900 giri e che il motore non sia andato in recovery, se fosse la bobina secondo me dovrebbe andare in recovery...

Con la mia macchina precedente avevo dovuto cambiare due bobine e all'inizio andavano male solo a gas.

Senza diagnostica comunque attualmente non so cosa sia meglio fare.

Link to post
Share on other sites

Metatron ?AZZ .... Te lo fa solo a GPL ?E' possibile che sia anche la centralina .

Queste centraline hanno problemi . In pratica salta il finale di un cilindro o più . Al minimo girà regolare a gas ?

Link to post
Share on other sites
16 minuti fa, eco world gas s.r.l. ha scritto:

Metatron ?AZZ .... Te lo fa solo a GPL ?E' possibile che sia anche la centralina .

Queste centraline hanno problemi . In pratica salta il finale di un cilindro o più . Al minimo girà regolare a gas ?

Sì lo fa solo a GPL ma aspetto a cantare vittoria perchè anche sulla Bravo che avevo prima una bobina che cominciava a cedere prima mi dava missfire solo a GPL per poi cedere del tutto e andare a 3 anche a benzina.

Al minimo a gas va benissimo e quindi non riesco assolutamente a capire ma negli ultimi giorni la marcia a gas non è "liscia" anche a regimi più alti. Non si è più accesa la spia motore.

Forse ho trovato il modo di leggere gli errori, se ci riesco li pubblico.

Quale sarebbe la centralina che cede spesso? Metatron o quella motore?

Link to post
Share on other sites

Allora non credo sia la centralina ,perché se fosse quella andrebbe a 3 .

Comunque fai bene a verificare le bobine perché se lo fa sempre nello stesso punto ,di solito è dovuto all'accensione.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...