lolollo 0 Postato 25 Aprile Report Share Postato 25 Aprile Salve a tutti, In riferimento alla panda 4x4 cui in oggetto, cerco con questo topic di condividere il misterioso malfunzionamento che non riesco a diagnosticare. Il malfunzionamento si verifica soprattutto nella fase di accellerazione "pesante" o quando dai bassi regimi chiedi potenza; In questa fase la macchina strattona o tende come ad ingolfarsi e non riesce ad erogare la giusta potenza per riprendersi. Ho sostituito già le candele con originali FIAT come da libretto. La macchina a benzina va praticamente quasi al 100% a parte qualche perdita di giro ogni tanto (sempre accellerando dai bassi regimi); Mentre anche da fermo, come si commuta a gpl, il motore già si sente girare ingolfato o come se andasse a "tre"; Gli iniettori gpl marca imega evo hanno un corpo unico di plastica e la bobina blu, identificati già da un esperto, dovrebbero essere esattamente dei RAIL IG1 APACHE IG5 3 Ohm) che hanno percorso circa 130000km; I cavi candele (delicati per questo tipo di macchina) furono già sostituiti circa 40000km fa, (con cavi originali FIAT) perchè davano quasi lo stesso problema, però in quella occasione, diagnosticai la causa dovuta ai cavi, perchè osservandoli di notte al buio, notai che c'erano 2-3 posizioni lungo i cavi che scaricavano a massa; Adesso osservato i cavi di notte non si notano scariche a massa; Prima di sostituire gli iniettori visto il loro chilometraggio volevo avere/fare una diagnosi più mirata per non andare a tentativi e/o intuito; Studiando le vari parti e componenti, avevo pensato che tale problema potrebbe dipendere anche: dal sensore giri motore che in alcuni casi essendo leggermente difettoso non viene segnalato dalla diagnosi (benzina) e quindi causa i strattonamenti (visto che a gpl il motore è più sensibile a questo tipo di problematiche mentre a benzina va ancora apparentemente bene); oppure da un elevato gioco (per usura) tra i piattelli e l'albero a camme (mai controllato); La macchina in autostrada con accelerazione a "filo di gas" va bene mentre se accellero a fondo già essendo a regimi piu o meno alti, il motore prende potenza perdendo qualche giro ma mi lampeggia per qualche secondo la spia del motore per poi spegnersi quando "mollo" l'accelleratore. In diagnosi benzina, tale lampeggio me lo da come mancata alimentazione (da interpretare poi dove è mancata l'alimentazione??!) In diagnosi gpl, non da errori, ma fatta procedura di aucalibrazione, la curva benzina (quasi regolare) è abbastanza diversa da quella gpl; Spero non aver annoiato i lettori per tutta questa premessa e attendo soprattuto i più esperti per cercare di diagnosticare in maniera quasi inequivocabile la causa del malfunzionamento descritto. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 25 Aprile Report Share Postato 25 Aprile Hai mai sostituito il filtro nel riduttore di pressione del GPL? Ti ha mai fatto il retropassaggio a benzina (come se avessi finito il gas) durante una forte accelerata? Il sensore di giri lo escluderei perchè ti darebbe lo stesso problema a benzina. Hai provato a benzina come si comporta? Quote Link to post Share on other sites
lolollo 0 Postato 26 Aprile Author Report Share Postato 26 Aprile La macchina iniziava a perdere qualche colpo e come in precedente sostituzione candele, ho attribuito ciò alle candele visto che avevano percorso circa 50000km (sostituzione prevista dopo i 40000km) e a benzina andava ancora abbastanza bene (solita sensibilità maggiore per il gpl); Nell'occasione, (ovvero dopo circa ogni 15000km) ho sostituito, filtro riduttore e filtro gassoso post-riduttore e fatto anche una pulita al corpo farfallato con lo spray specifico; Sia filtro riduttore che filtro post-riduttore nuovi montati, porebbero essere difettosi? Creando questo malfunzionamento solo ai minimi regimi? Mai fatto retropassaggio a benzina ma se tento una forte accellerata forzandogli la ripresa repentina del motore a gpl, tende a scoppiettare (credo piccoli ritorni di fiamma) per cui da quando si è presentato questo problema evito forti accellerate a gpl onde evitare ulteriori guasti (ha il collettore di aspirazione in plastica e si potrebbe rompere); Come dicevo a benzina è quasi regolare, nel senso che soltanto durante la ripresa da bassi regimi avvolte perde "un colpetto" durante la ripresa; Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Aprile Report Share Postato 26 Aprile Magari una bobina che comincia a non funzionare bene? Quote Link to post Share on other sites
lolollo 0 Postato 26 Aprile Author Report Share Postato 26 Aprile Si, giusta ipotesi, ma come faccio a verificare che sia una o più bobine che non funziona bene? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 26 Aprile Report Share Postato 26 Aprile ciao la spia lamepeggiante a tratti è chiaro indice di missfire pesante, direi per prima cosa candele, cavi e bobine. Ma una lettura alla memoria errori? classico che i problemi di accensione si amplifichino a gpl, il fatto che li senti attenuati a benzina significa che il problema parte direttamente dall'accensione. Le bobine se ricordo bene sono solo 2, fai che cambiare tutto . PS ma è la panda 141 vero? sulla mia le bobine scaricavano vicino alla partenza dei cavi candele, si era rovinato l'isolamento. riverifica anche i cavi candele e controlla le candele stesse ovviamente. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 26 Aprile Report Share Postato 26 Aprile Il tipo di iniettori che hai, avevano un problema sull'armatura ,in pratica la vite di regolazione della portata dell'iniettore esce quasi fuori dalla sede. A occhio nudo si vede se ci guardi e vedrai che se è come dico io ,vedrai una differenza tra un iniettore e l'altro. Quote Link to post Share on other sites
lolollo 0 Postato 26 Aprile Author Report Share Postato 26 Aprile La memoria errori della centralina benzina, porta solo mancata alimentazione generico. Si panda 141, apparentemente non sono rovinati gli isolamenti vicino le bobine che sono 2 bobine si. Se scaricano a massa vicino le centraline, dovrei comunque vedere delle scintille al buio?! Le candele come dicevo sono state sostituite con le originali, smontate e verificato il colore dell'elettrodo e sono tutte dello stesso colore, uniformi e apparentemente nulla che faccia ipotizzare una carburazione/iniezione non buona; Sembrerebbe un problema elettrico, non so perchè si presenta solo ai bassi regimi e/o se richiedo potenza immediata accellerando bruscamente o in salita. Si gli iniettori sono quelli del tipo in figura, ma non ho capito cosa devo controllare sulla vite per la taratura? Quote Link to post Share on other sites
lolollo 0 Postato 26 Aprile Author Report Share Postato 26 Aprile Posto una immagine degli iniettori, per far vedere le 4 viti che almeno dai giri della filettatura che fuoriesce sembrano ugualmente regolati. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 26 Aprile Report Share Postato 26 Aprile Dalla foto sembrano a posto. Verificherei che non ci sia qualche filo scoperto del taglio iniettori GPL o dello stacca iniettori e che non faccia massa da qualche parte . Altri menti ,va visto se la mancata accensione la prende solo a gpl o anche a benzina e se la prende solo a GPL ,mi viene da pensare che siano gli iniettori GPL. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 26 Aprile Report Share Postato 26 Aprile Concordo pienamente con eco world. Gli iniettori sono arrivati a fine carriera dopo 130.000 km.....personalmente li sostituirei e procederei con una autotaratura e poi affinerei la mappa in strada, dedicandomi in modo particolare ad aggiustarla in base al carico motore in accelerazione. Altrimenti, in attesa della sostituzione con un nuovo rail, nel frattempo prova ad andare a fare una serie di test su strada, diagnostico in mano, pronto a correggere la mappa laddove ti compare il problema. Quote Link to post Share on other sites
lolollo 0 Postato 26 Aprile Author Report Share Postato 26 Aprile Mappatura già fatta e rifatta con compresa autocalibrazione; Durante la autocalibrazione (a gpl) visto che il motore gira un po a "tre" appare il messaggio "giri motore troppo basso" ma ho ignorato il messaggio e continuato dando "ok". L'autocalibrazione inizia con "a benzina", quando poi apre il primo iniettore a gpl il motore gira quasi costante, mentre quando apre il 3 poi il 2 e poi il 4 inizia a traballare; Finita la procedura e fatta la mappatura su strada i due grafici risultano quelli cui alla foto che posto ora. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 26 Aprile Report Share Postato 26 Aprile A quanto arrivano i tempi iniezione gas dei cilindri che girano male mentre fai l'autocalibrazione? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 26 Aprile Report Share Postato 26 Aprile Riesci a fare un video mentre fai l'autocalibrazione?Tanto che ci sei ,posta le schermate delle altre finestre e fai vedere i parametri inseriti in centralina. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 26 Aprile Report Share Postato 26 Aprile Devo dire che per me è la prima volta che vedo la modalità mappa di una centralina STAG. A prima vista non sembra intuitiva nella sua regolazione a differenza di certe altre e quindi lascio con piacere la parola a chi ne ha esperienza. Magari sarà l'occasione per condividerne le modalità operative. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora