Cerca nella Community
Risultati per tag 'valvole'.
Found 5 results
-
ciao a tutti! vi scrivo perchè a seguito incidente stradale la mia storica Toyota è defunta e mi ritrovo a comprare auto nuova urgentemente. Per la prima volta vorrei passare al GPL per ovvie ragioni di risparmio. I modelli verso cui sono più orientato sono OPEL MOKKA e KIA SPORTAGE. Sono riuscito con i concessionari a livellare il prezzo e ad avere allestimenti simili e sarei orientato per scegliere OPEL ma il venditore KIA mi ha giustamente suggerito che la SPORTAGE è l'unica auto a GPL al momento che ha l'iniezione diretta del gas ( che quindi non necessita di benzina per accendere il mo
-
Buonasera, ho una swift (penultimo modello con quasi 3 anni di vita) 1.3 benzina+gpl. Ho percorso circa 50.000km e ora sembra si stiano presentando i primi problemi legati alle valvole e all'uso di Gpl. Ho letto qua e là e sembra che questa, come altre giapponesi, possa necessitare interventi di ripristino e successivamente di rinforzo delle stesse sedi valvole. Non so di preciso quantificare i costi dell'assistenza, ma, dal momento che la casa non riconosce il problema, volevo valutare a che tipo di interventi e spesa potrei andare in contro. Ho letto infatti che gli interventi di
-
Salve ragazzi, come tutti sappiamo, è buona cosa mandare a benzina le nostre auto a gpl ogni tanto. Fin qui ... tutto ok Sulla frequenza ho sentito cose assurge, del tipo "se vai in autostrada ogni 100km fare 10km a benzina".... dove sta il risparmio poi ?? vabbeh cmq diciamo che ultimamente ho trovato un giusto equilibrio (secondo me), cioè ad ogni rifornimento di gpl (normalmente io faccio rifornimento ogni 200/300km anche se ho autonomia di oltre 400) faccio i primi 4...5km a benzina. Mi chiedevo però, serve fare questo km a benzina ? Perchè io, la mattina, quando la macchina è fredda
-
Buongiorno a tutti. Condivido il seguente problema con la speranza di raccogliere casi analoghi. Vettura come da titolo del post acquistata con impianto GPL di casa madre a dicembre 2009. Dopo 155.000 km viene diagnosticata bruciatura valvola scarico (scoppiettio allo scarico dopo aver accelerato a fondo). Uso decisamente tranquillo prevalentemente in tangenziale. Preventivo di circa 500 € su una vettura valutata dal concessionario pochi mesi fa circa 2500 € La mia aspettativa di vita ante interventi che prevedano apertura del motore è moooolto più alta (tanto per capirci riccamente passati
-
Intanto un saluto a tutti, dopo tanto tempo, un anno o più torno a scrivervi. Vi informo intanto,che la mia bimba (per chi non se lo ricorda è una seat ibiza crono del 1990) è arrivata alla soglia dei 150000 km e di ciò ne son felice, vista la sua età di tutto rispetto. Veniamo al motivo per cui chiedo un vostro consiglio. Da quando si è passati alla benzina senza piombo, ho dovuto aggiungere l'additivo sostitutivo del piombo ad ogni rifornimento di benzina. Nonostante la mia auto non ha problemi con tale benzina, ultimamente a freddo si sente un ticchettio che prosegue a sprazzi molto fre
- risposte
-
- rumori
- battito in testa
-
(e altri 1 )
Con Tag: