Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'problema'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

Found 8 results

  1. Al fine di poter essere utile ad altri possessori di automobili di Trento riporto parzialmente (ma ho tutta la documentazione) la mia personale esperienza portando a riparare la mia auto Fiat Grande Punto Natural Power (metano) al concessionario Eurocar di Trento. Ho portato la mia auto da Eurocar di Trento per riparare un problema specifico segnalato dalla spia motore accesa sul cruscotto. Dopo circa 1500km si ripresenta lo stesso problema della prima volta. La riporto, la riparano e dopo circa 1500km si ripresenta lo stesso problema della prima e della seconda volta. La riporto, la riparano
  2. Salve a tutti , il mio amico ha un problema con la sua Dacia Sandero 2° serie. Quando accende l'aria condizionata tutto bene , ma quando preme l'interruttore per spegnerla l'impianto di aria condizionata rimane acceso. Ha portato Anche la macchina dal suo meccanico di fiducia che glia ha sostituito la sonda ma comunque il problema è rimasto . Qualcuno sa darci un consiglio ?? Grazie in Anticipo
  3. Buona sera a tutti. Sono un nuovo membro di questo forum e sono qui per chiedere il vostro aiuto. Ho una vecchia daihatsu Sirion M1 del 2000 con 180 mila chilometri a benzina/gpl. Un mesetto fa, circa, sostituendo le candele ho visto che su tre candele, quella centrale e quella lato passeggero erano piene d'olio. L'ho portata dal meccanico già sapendo che fossero le fasce elastiche ormai andate. Per il momento il meccanico mi ha messo solo su quelle 2 candele intrise le prolunghe. A livello di prestazioni non è cambiato nulla e né prima né ora faceva fumo; solo che ora, già due volte dall'int
  4. Ho una golf 1.6 SR del 2000 le ho appena sostituito il CORPO FARFALLATO, però molto spesso capito che i giri aumentino da soli fino a 6-7 mila giri e sono costretto a spegnerlo, quando cerco di riaccenderlo fa fatica e ci mette un po' ad accedersi e poi quando si accende va normale, capita anche qualche volta che si spenga da solo. Di solito dopo circa 10min, cioè il tempo per riscaldarsi, cominciano questi problemi. Ho bisogno di aiuto, potreste dirmi di cosa tratta? Grazie mille in anticipo
  5. BUONASERA, Sono nuovo e spero di aver centrato il forum giusto. ho una bmw 525 tds del 1992 con 32 mila km, la macchina è stata fermata una decina di anni fa e con accensioni a distanza di 1 anno o 2 massimo. con il trascorrere del tempo si è presentato questo problema. consiste che, a macchina accesa, in qualunque momento, sia a macchina ferma o in movimento si accende la spia gialla del iniezione e il motore si spegne, fino a che non scompare la spia non riparte. in questi due giorni ho fatto per scrupolo 50 km con il risultato di uno spegnimento al inizio a macchina quasi a tempe
  6. Buona sera a tutti. Allora, parcheggio la macchina che funziona bene. Risalgo in auto, accendo e noto che il pedale della frizione è diciamo più molle, ha acquisito gioco ed è più basso del pedale del freno e dell'acceleratore. Quando in prima rilascio il pedale della frizione, questa, attacca troppo presto e mi fa partitre la macchina a scatti. Quindi mi fermo, apro il cofano e tiro il cavo della frizione facendo fare qualche giro alla vite e tutto torna apposto. Cosa può essere stato? Secondo voi mi devo preoccupare? Può essersi spaccatto qualcosa?
  7. Buongiorno, è il mio primo post che pubblico quindi mi presento. Mi chiamo Jacopo e ho una opel corsa a gpl da 10 anni che non mi ha mai dato problemi fortunatamente. Vi scrivo per avere informazioni su un’altra auto (quella della mia compagna) che vorrei convertire a gpl. È una Renault Twingo 1.0 aspirata (l’ultimo modello,quello a motore posteriore, pre-restyling). Scrivo per chiedervi se qualcuno ha installato il gpl su questo modello e se mi puó dire qualcosa dell’esperienza del gpl con la twingo. Grazie Jacopo
  8. Salve, Ho ritirato oggi la 500x mirror e stavo smanettando per capire a poco a poco come funziona tutta la tecnologia che ha a bordo e non solo (vengo da una macchina vecchia di più di 10 anni). Ho notato un fatto che non so se sia un problema ed è legato all’allarme perimetrale. La macchina è dotata di apertura senza chiavi (keyless entry) ma quando viene chiusa con il telecomando si attiva il fastidioso antifurto che fa suonare il clacson dell’auto quando qualcuno le passa vicino anche se si è a 2 metri di distanza dall’auto e non la si tocca nemmeno. Quando la persona con la chiave s
×
×
  • Create New...