Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'motore'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

Found 12 results

  1. Ciao a tutti, dopo alcuni problemi avuti quest'estate (e risolti) torno a scrivere su questo sito. Ho una Renault Clio III del 2007 con installato un impianto GPL Landi. Modello: G.P.L.2 (Rid. GPL IG1 con EV ins) L'impianto é installato dal 2008. Da qualche settimana la vettura ha cominciato a manifestare il seguenti malfunzionamento al motore: la vettura si accende correttamente, ma nei primi 1-2 km ci sono come dei vuoti in accelerazione. La vettura non riesce ad aumentare di giri. Non vorrei sbagliarmi ma il motore sembra andare a 2-3 cilindri. Poi una volta che la vettura è calda, l'acc
  2. buonasera a tutti, recentemente ho riscontrato un problema sulla mia vecchia bravo 1.4 12v in pratica dopo un pò che cammino inizia a puzzare tantissimo il meccanico ha detto che è un problema di miscela aria/carburante che c'è troppo carburante e che brucia nel catalizzatore creando la puzza, il punto è che sulla diagnosi risulta tutto ok e mi ha fatto una lista di componenti da cambiare (monoiniettore, sonda lambda, sonda temperatura, sonda giri) tutto a tentativi e questi componenti costicchiano, vorrei sapere se qualcuno è capitato nella mia stessa situazione e come ha risolto grazie in an
  3. Salve a tutti. Che tipo di olio motore devo mettere per la mia Fiat Grande Punto 1.4 gpl anno 2005. Grazie
  4. Buona sera a tutti. Sono un nuovo membro di questo forum e sono qui per chiedere il vostro aiuto. Ho una vecchia daihatsu Sirion M1 del 2000 con 180 mila chilometri a benzina/gpl. Un mesetto fa, circa, sostituendo le candele ho visto che su tre candele, quella centrale e quella lato passeggero erano piene d'olio. L'ho portata dal meccanico già sapendo che fossero le fasce elastiche ormai andate. Per il momento il meccanico mi ha messo solo su quelle 2 candele intrise le prolunghe. A livello di prestazioni non è cambiato nulla e né prima né ora faceva fumo; solo che ora, già due volte dall'int
  5. Mi piacerebbe sapere se modifiche come la rimappatura della centralina si possono legalizzare oppure no. C'è chi dice che la Motorizzazione non accetta queste cose, chi dice di si, e chi dice che non sempre vengono accettate. C'è una risposta a questo quesito? Sembra che ognuno dice un po' quello che vuole. Voi conoscete per caso una risposta precisa?
  6. Buongiorno, ho una OPEL MERIVA1400 66KW GPL del 2009 codice motore Z14XEP. Ho fuso il motore dopo 215.000Km e avrei deciso di sostituirlo. Ho trovato un motore usato con lo stesso codice ma era montato su una macchina non GPL, il mio meccanico ha dei dubbi che si possa montare comunque. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie per l'attenzione!
  7. Ho una golf 1.6 SR del 2000 le ho appena sostituito il CORPO FARFALLATO, però molto spesso capito che i giri aumentino da soli fino a 6-7 mila giri e sono costretto a spegnerlo, quando cerco di riaccenderlo fa fatica e ci mette un po' ad accedersi e poi quando si accende va normale, capita anche qualche volta che si spenga da solo. Di solito dopo circa 10min, cioè il tempo per riscaldarsi, cominciano questi problemi. Ho bisogno di aiuto, potreste dirmi di cosa tratta? Grazie mille in anticipo
  8. Ciao a tutti! Ho acquistato 2 mesi fa un'Alfa Romeo 156 con impianto a GPL ICOM JTG installato precedentemente (esattamente nel 2006 dai F.lli De Piccoli a Milano). Mi sono accorto che la mattina, a motore freddo, il commutatore (o swirch) non si accende. Non da alcun segno di vita fino a quando il motore non si riscalda un po' (circa 15 minuti). Trascorso questo tempo si accendono tutti i led, quello arancione comincia a lampeggiare e dopo 1minuto l'auto passa regolarmente a GPL senza alcun problema. Inizialmente ho sospettato che il problema fosse legato alla temperatura dell'acqua de
  9. Ho una jeep compass, stamattina (35°) ho acceso l'auto e dopo un po si è accesa la spia rossa con il termometro. Sono andata dal benzinaio che mi ha riempito il serbatoio del refrigerante che era a zero. Sono ripartita ma la spia si è riaccesa. La lancetta caldo/freddo oscilla: in discesa scende e la spia si spegne, in salita sale e la spia si accende. Cosa può essere? Grazie
  10. Buongiorno! Scrivo in quanto c'è un dubbio che ho da diverso tempo: qual'è la potenza giusta per avere delle buone prestazioni alla guida? Per buone prestazioni intendo più che altro la ripresa dell'auto, non tanto la velocità pura. Credo che 150CV siano un buon compromesso, tuttavia ho sempre questo dubbio. Meglio salire di potenza (tipo 180/200CV) o addirittura ci si può accontentare di un 120/130CV?
  11. BUONASERA, Sono nuovo e spero di aver centrato il forum giusto. ho una bmw 525 tds del 1992 con 32 mila km, la macchina è stata fermata una decina di anni fa e con accensioni a distanza di 1 anno o 2 massimo. con il trascorrere del tempo si è presentato questo problema. consiste che, a macchina accesa, in qualunque momento, sia a macchina ferma o in movimento si accende la spia gialla del iniezione e il motore si spegne, fino a che non scompare la spia non riparte. in questi due giorni ho fatto per scrupolo 50 km con il risultato di uno spegnimento al inizio a macchina quasi a tempe
  12. Ciao ! Ogni volta ce lo muovo, la prossima giornata trovo una perdita di olio come nell photo. La perdita viene mi sembta sotto cambio. Cosa puo essere ? E grave ?
×
×
  • Create New...