Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'metano'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

Found 10 results

  1. Salve, da qualche tempo -e la cosa va ovviamente ad accentuarsi con l'arrivo della stagione calda- quando prendo la macchina al mattino o dopo una giornata di fermo parte normalmente a benzina. Quando commuta a metano ripassa istantaneamente a benzina e parte un "beep" di errore dal pulsante del metano (o li sotto, non so se ci sia un cicalino...). Come se il passaggio fosse avvenuto con l'auto troppo fredda e il metano l'avesse visto come un errore. Questo lo ipotizzo perchè quando la temperatura esterna è bassa e l'auto gira parecchio a benzina prima di commutare, o la riavvio a motore c
  2. Al fine di poter essere utile ad altri possessori di automobili di Trento riporto parzialmente (ma ho tutta la documentazione) la mia personale esperienza portando a riparare la mia auto Fiat Grande Punto Natural Power (metano) al concessionario Eurocar di Trento. Ho portato la mia auto da Eurocar di Trento per riparare un problema specifico segnalato dalla spia motore accesa sul cruscotto. Dopo circa 1500km si ripresenta lo stesso problema della prima volta. La riporto, la riparano e dopo circa 1500km si ripresenta lo stesso problema della prima e della seconda volta. La riporto, la riparano
  3. Ciao a tutti, fra poco torno in Italia dopo un anno di Spagna e mi ritrovo a dover fare i conti con la differenza dei prezzi: attualmente qui la benzina la trovo a 1.39, il diesel a 1.32, l'assicurazione la pago 220 euro, il bollo 70, la revisione annuale 30. Chiaramente mi trovo davanti al famoso choc italiano da possessore di auto e vedere certe cifre alle quali non sono abituato fa un certo effetto: cerco di mantenere alto il livello degli zuccheri per non svenire. Il mio obbiettivo è come si dice in Veneto, dove andrò a vivere, è "sparagnare schei", ossia risparmiare il più
  4. Riciao a tutti/e Ho finalmente deciso di cambiare l'olio motore della mia amata compagna di viaggio. Fiat uno sting 1989 903 Avendo un impianto a metano mi chiedevo quale fosse effettivamente l'olio motore più adatto (vivo in centro Italia ma mi sposto spesso sia molto a nord che molto a sud- virus permettendo) e quello che ritenete essere tra le migliori marche qualità prezzo.. Grazie in anticipo!!
  5. salve, mi è successa una cosa davvero strana all'ultima carica di metano. Vado a fare il pieno, avevo si e no una "pallina" di metano su 4. Carica, arriva allo stop: 13 euro di solito sono sui 18, 20 a seconda del caldo...ma mi dico forse c'era altro metano e l'indicatore "sfarfalla", anche se i km percorsi con un pieno erano coerenti. Invece..questo pieno è durato poco, 250,270km contro i 400 abituali. Oggi ho rifatto metano, a bombola vuota intorno ai 17 euro: pochini per una bombola totalmente vuota. Devo partire la settimana prossima per le vacanze (e te pareva...) e non vorrei
  6. Buonasera a tutti. Come da titolo avrei bisogno di un consiglio da persone più esperte di me. Il giorno della scadenza dell' RCA la mia adorata Ford Ka MK1 ha deciso di lasciarmi in panne con un danno pari a 400 € ipotetici! (guarnizioni testata) Cosi ho deciso di girare un po' alla ricerca di nuova auto, economica e conveniente che mi possa permettere di spostarmi anche dalla mia residenza a 400 km di distanza una tantum. Il mio budget è di 12000 euro massimo. Il mercato è saturo di queste macchine e dopo aver girato già 3 concessionarie vi elenco le possibili alternative: - Fiat Pan
  7. Ho un impianto metano sulla mia Peugeot 307 SW 1,6 benzina con riduttore e iniettori EMER. Dopo molto onorevoli 100.000 Km percorsi in tre anni, sembra che il riduttore di pressione EMER abbia iniziato a fare i capricci. Comiciava a dare problemi a marzo di quest'anno emettendo uno strano "ticchettio", un "crepitio", come una serie di schiocchi, quando la pressione residua nelle bombole si avvicinava allo zero, in prossimità della scarica completa delle bombole. Dopo la ricarica, a piena pressione, il difetto scompariva per ripresentarsi vicino all'esaurimento del metano. Oltre al "crepitio" o
  8. mio primo post su questo forum... ciao a tutti Ho da molto tempo un problema molto simile a quello che altri utenti lamentano.... con una renault espace III (motore matra F3R JE0 a 8 valvole), impianto landirenzo. Premetto che: ho fatto rifare le sedi valvole e l'albero a camme, cambiato una bobina e la sonda lambda, cambiato gli iniettori del metano, cambiato filtro aria e il filtro del metano, cambiate candele già più volte e rispettivi cavi. La macchina, dopo circa 200mila km (di cui la metà fatti a metano) va in moto sempre splendidamente, nonostante non stazioni in garage
  9. Salve, ho letto gradirei sapere se esiste la possibilità di poter convertire un'auto ad iniezione diretta turbo.. ora siccome da questa possibilità dipende il comprare o meno la nuova jeep wrangler 2018 2.0 270 cv dotata di turbocompressore, volevo delucidazioni circa la fattibilità di una conversione gpl o metano come le g-tron! grazie infinite
  10. Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum! Possiedo una Peugeot 206 cc 1.6 16v del 2002 80kw (dovrebbe EURO 3) che ha percorso non moltissimi km fino ad oggi : circa 103.000 E vorrei far montare un impianto a metano , abito a Campobasso, mi sono un pò informato qui da me in giro e ho optato per un impianto brc con due bombole posteriori da 30litri ciascuna, io vorrei montare un tradizionale in quanto mi sono davvero trovato bene in passato. Ho avuto una opel tigra 1.4 16v con impianto brc metano sequenziale fasato sequent ed una 106 1.1 del 1993 con impianto tradizionale semp
×
×
  • Create New...