Cerca nella Community
Risultati per tag 'gpl'.
Found 87 results
-
Dopo aver montato impianto gpl presso conosciuto installatore di Milano mi fu detto che l'unica manutenzione alla quale attenermi fosse la SOSTITUZIONE del filtro GPL. Sempre gentile e rapido, il preciso installatore mi riceveva con gentilezza, apriva il cofano, trafficava, poi verificava con diagnostica fosse tutto ok, il tutto per 20euro. Poi mi è capitato, presso altro meccanico più vicino a casa, di chiedere se anche lui, non specializzato in GPL, avrebbe potuto sostituirmi il filtro del gpl perchè l'auto balbettava e io pensavo fosse il filtro sporco. Così ho scoperto che il filtro no
-
Buongiorno a tutti. premetto che ho già utilizzato il tasto cerca ma trovo solo discussioni generali. sto effettuando lo smontaggio dell'impianato gpl di una vettura. ora il veicolo è stato ripristinato per l'utilizzo originale a benzina ed il collaudo è tra due mesi. il codice della strada cosa dice a riguardo di questo delta tempo di due mesi? posso circolare? se mi fermano? prima della fine di luglio devo effettuare la revisione, spero non ci siano problemi. grazie
-
Buongiorno, ho accantonato al momento il problema sulla mia getz per cercare di capire cosa succede all'auto di mio fratello. Ha una C3 1.1 del 2003 con impianto gpl Ecojet - Varese Autogas srl (stag 300 rimarchiato) installato nel 2010. A Natale non si sa il perché, dopo un'improvviso innalzamento della temperatura motore nel traffico, non passava più a gas (lampeggiano veloce del led senza commutazione). È stata riparata a capodanno con sistituzione del sensore temperatura liquido motore cambio filtri gpl e candele e riprogrammata la centralina e ha funzionato per circa 10 giorni
- risposte
-
- stag
- centralina
-
(e altri 2 )
Con Tag:
-
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un'auto usata, sui 10/11K €. Intorno a questa cifra ci sono diverse Yaris Hybrid ed ero quasi convinto di puntare su questa. Percorro brevi tratti principalmente in contesti urbani. Mi sono fatto due conti però... IBRIDA 4,5 l/100 km = €7,20 (€1,60*4,5 l) per 100 km; GPL 6,55 l/100 km = €4,25 (€0,65*6,19 l) per 100 km. Ho preso a campione per l'ibrida una Yaris e per il GPL una C3. Prima di tutto... queste cifre si riferiscono rispettivamente solo all'apporto che dà la benzina sull'ibrido e il gas sul GPL senza tenere conto del sostegno dell'elettric
-
Ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere quali sono i motori che nascono già dalla progettazione per l'utilizzo a GPL. C'è qualcuno che potrebbe elencarmeli con tutti i dettagli possibili? Magari segnalando anche eventuali difetti. Grazie!
- risposte
-
- gpl
- motori progettati a gpl
-
(e altri 4 )
Con Tag:
-
Buongiorno. Innanzitutto complimenti ai curatori del sito per le videorecensioni, molto utili anche per chi - come noi - non è un esperto di auto. Vorrei approfittare della vostra passione/competenza per chiedervi un parere sull'acquisto di un'auto nuova, da usare principalmente (ma non solo) per viaggi lunghi. Siamo una coppia con un figlio di 13 mesi. Viviamo in Portogallo, in una cittadina dove l'auto non è fondamentale nella vita di tutti i giorni, ma averla sarebbe comunque un bel vantaggio, soprattutto quando piove. Siamo orientati su una macchina con un bagagliaio genero
-
Ciao Ragazzi, qualcuno di voi ha provato questo additivo ? Stavo pensando di iniziare ad usarlo per mantenere meglio il mio motore a benzina (Golf 6 1.6 bifuel). Bardahl dovrebbe essere una garanzia .... Voi che dite ?
-
ciao a tutti! vi scrivo perchè a seguito incidente stradale la mia storica Toyota è defunta e mi ritrovo a comprare auto nuova urgentemente. Per la prima volta vorrei passare al GPL per ovvie ragioni di risparmio. I modelli verso cui sono più orientato sono OPEL MOKKA e KIA SPORTAGE. Sono riuscito con i concessionari a livellare il prezzo e ad avere allestimenti simili e sarei orientato per scegliere OPEL ma il venditore KIA mi ha giustamente suggerito che la SPORTAGE è l'unica auto a GPL al momento che ha l'iniezione diretta del gas ( che quindi non necessita di benzina per accendere il mo
-
Ho già scritto un altro post sul forum riguardo al mio problema-----> link Ora, quello che ho constatato ha dell' incredibile, spero voi mi crediate. Due giorni fa mi si è ripresentato il problema del commutatore "morto". Per qualche km vado a benzina fin quando non esco dalla superstrada, che dall mie parti è molto ripida e richiede una bella frenata. Vado a vedere ed il commutatore è ripartito magicamente. Ieri sera mi rifà il problema, ero in un parcheggio allora ho deciso di fare la prova del 9. Ho tirato una frenata forte come non mai (ero in un parcheggio), e magicamente ancora i
-
Oggi mi è capitato che quando vado ad accendere la macchina, non si accendono le classiche spie del commutatore. Dico subito che posseggo un aspirato della stargas. Non è la prima volta che mi accade, infatti il giugno scorso successe 15 giorni prima che la batteria mi abbandonasse. La cosa strana è che dopo che l' auto è in moto da 2-3 minuti, magicamente si riaccende tutto e commuta a 2000 giri circa come se niente fosse. Posso controllare qualcosa io manualmente? (me la cavo bene a livello di meccanica non di gpl) Che può essere? Grazie 1000
-
salve a tutti, ho una fiat punto classic con gpl montato in fabbrica (impianto Landi). la macchina di fine 2009 è usata poco specialmente negli ultimi tempi è sempre in garage (percorrenza 20000 km). Ultimamente dopo alcuni km (10 minuti in strada) l’impianto commuta a benzina (spia del segnalatore gpl arancio accesa e spia verde benzina che lampeggia), poi dopo alcuni km (o minuti da fermo con il motore acceso) la macchina nuovamente commuta a gas ma mi sembra che sia come frenata, poi dopo 10 minuti commuta ancora a benzina e via cosi con in un ciclo alternato. Questo mi succede negl
-
ciao a tutti, vi pongo la mia questione. Ho una macchina che nel prossimo anno diverrà d'epoca (20 anni, giusto?) ho una macchina ibrida avendo messo qualche anno fa grazie agli incentivi l'impianto gpl e quest'anno sono 10 anni; non ho mai avuto problemi ma da un mesetto mi si chiude la valvola del gas da sola e non posso fare rifornimento! l'ho portata una prima volta dal meccanico/gasista che me l'ha sbloccata e una volta e poi s'e richiusa. Passati i 10 anni devo cambiare tutto o si può fare anche solo una revisione? sono previsto degli incentivi? cosa mi consigliate? leggev
-
Ciao a tutti, fra poco torno in Italia dopo un anno di Spagna e mi ritrovo a dover fare i conti con la differenza dei prezzi: attualmente qui la benzina la trovo a 1.39, il diesel a 1.32, l'assicurazione la pago 220 euro, il bollo 70, la revisione annuale 30. Chiaramente mi trovo davanti al famoso choc italiano da possessore di auto e vedere certe cifre alle quali non sono abituato fa un certo effetto: cerco di mantenere alto il livello degli zuccheri per non svenire. Il mio obbiettivo è come si dice in Veneto, dove andrò a vivere, è "sparagnare schei", ossia risparmiare il più
-
Ciao, ho intenzione di far installare un impianto GPL sulla mia Lancia Y 1.2 8V del 2003. L'auto ha già 120.000km tutti fatti da me, il motore è perfetto ed i consumi attuali a benzina si assestano sui 15/16 km/l. Causa lavoro la mia percorrenza annua è passata dai 10.000 km annui ai 22.000, ho dunque pensato all'impianto GPL visto che l'auto va bene e penso di tenerla ancora. Sono qui per chiedervi un consiglio su -tipo di impianto (iniezione sequeziale gassosa immagino), -quale marca ha un buon rapporto qualità/prezzo -un buon installatore nella zona di Lecce/Brindisi ( q
- risposte
-
- consiglio
- installatore
- (e altri 6 )
-
Salve a tutti! Sono Damiano, e da poco più di un mese posseggo una Skoda Fabia 1.2 70cv, comprata usata a 2800€ (l'auto è stata immatricolata nel 2008). Non potrei essere più soddisfatto: interni curati e plastiche piacevoli al tatto, spaziosa, baule decisamente grande per il segmento, e cosa alquanto inaspettata anche piacevole da guidare. Non avrei mai pensato considerando le caratteristiche del motore e il peso dell'auto. Veniamo ai punti dolenti. Per i miei gusti consuma troppo. Sono molto accorto alla guida, cambio ai giri giusti (o almeno ci provo), non faccio accelerazioni e frenat
-
Salve ho acquistato da circa un mese una Kia Stonic 1.4 GPL con impianto BRC sequent. Sin dal momento della consegna durante la marcia a GPL il veicolo ha manifestato un problema di funzionamento consistente in vuoti, singhiozzi, strattoni in accellerazione alla riapertura del gas. Ho letto di altri utenti a cui è stata rimappata la centralina e sostituiti i condotti di aspirazione ma non hanno risolto il problema. A qualcuno è stato sostituito il corpo farfallato ma gli strattoni permangono. Aperta una segnalazione sono in attesa di essere chiamato in assistenza. Volevo chiedere un vostro par
-
Ciao a tutti! Posto off topic perchè devo acquiatare un auto secondo i seguenti criteri: - fascia prezzo NON superiore ai 5/6 mila euro - alimentazione GPL (o benzina da traformare) - (nel caso di trasformazione) impianto migliore per questa auto - consumi molto ridotti (percorrenza 40mila km/anno prevalentemente su strada pianeggiante, tangenziali e strade percorrenza veloce) quindi il consumo incide molto sul portafoglio - spaziosa - molto affidabile (tranne la solita manutenzione valvole,tagliandi etc...) - manutenzione poco costosa Cosa ho guardato: - Fiat Doblò: (1 versione) i consumi de
-
Buonasera a tutti, io sto cercando un Freelander con qualche annetto con la possibilità di montare un impianto GPL alla luce di futuri sempre più restrittivi blocchi del traffico, e per questo motivo non consideravo proprio i diesel, quando ho scoperto che c'è chi installa il GPL anche su di essi: http://www.ecodualfuel.com/impianti-metano-gas-gpl-per-motori-diesel/ Cosa ne pensate? Qualcuno ne ha notizia o esperienza diretta?
-
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.. sto valutando l'acquisto di una nuova auto a GPL e sono a questo punto: Modello Allestiment Cilindr Motore Cav. Bagagliaio PESO marce lun-larg-altez coppia max cons. medio FIAT Tipo 5 porte lounge 1,4 T-Jet 120 cv 440/1.400 1310 kg 6 37/179/150 215 6.3 l/100 km OPEL Meriva innovation 1,4 Ecotec 120 cv 400/1.500 1411 kg 5 429/191/161 200 5.9 l/100 km Premetto che io solitamente porto la macchina "alla morte" (non la cambio prima di 7-8 anni), mi serve per la famiglia: prettamente uso cittadino
-
Buongiorno a tutti, nelle ultime settimane ho iniziato alcune discussioni, e ho raccolto molti consigli per scegliere la mia prima auto, sulla categoria, sui modelli e soprattutto sull'alimentazione e i futuri blocchi del traffico. Io la userò prevalentemente in città con qualche gita fuori tra i 300 e i 500 km massimo, e ho scelto di orientarmi sui Freelander 1a versione, post 2003. Sono arrivato al dunque: ho trovato due usati, entrambi da privati, entrambi anno 2004 e km 140.000, che mi sembrano essere stati trattati con cura, e per entrambi la richiesta è la stessa, € 6000 più pass
- risposte
-
- freelander
- diesel
-
(e altri 1 )
Con Tag:
-
Buongiorno a tutti a breve dovro' iniziare per lavoro a percorrere circa 30.000km/anno (circa 130km al giorno) di cui 90% in autostrada. Sono indeciso se prendere una macchina GPL o una macchina a gasolio, cosa mi consigliate? MI direste quali macchine consumano meno in autostrada?
-
Salve ragazzi, come tutti sappiamo, è buona cosa mandare a benzina le nostre auto a gpl ogni tanto. Fin qui ... tutto ok Sulla frequenza ho sentito cose assurge, del tipo "se vai in autostrada ogni 100km fare 10km a benzina".... dove sta il risparmio poi ?? vabbeh cmq diciamo che ultimamente ho trovato un giusto equilibrio (secondo me), cioè ad ogni rifornimento di gpl (normalmente io faccio rifornimento ogni 200/300km anche se ho autonomia di oltre 400) faccio i primi 4...5km a benzina. Mi chiedevo però, serve fare questo km a benzina ? Perchè io, la mattina, quando la macchina è fredda
-
Buongiorno e buon anno a tutti Sono nuovo nel forum, e ho un problema con la mia Xsara Picasso 1.6 Chrono del 2005, con impianto gpl della BRC, installato fin da subito. Da qualche tempo, si accendeva la spia di anomalia motore. L'ho fatta resettare, e viaggiando a benzina non dava problemi. Passando a gas, dopo qualche chilometro di percorrenza, ecco ricomparire la spia. Nel frattempo ho fatto cambiare la bombola del gpl, per via dei sopraggiunti 10 anni di legge. Da allora, quasi subito, ha iniziato uno strano comportamento: d'improvviso, l'alimentazione passa da gpl a benzina con cicalin