Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'Landi'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

Found 5 results

  1. Ciao a tutti. Sono nuovo qui. Ho una Golf 5 1.6 del 2008 alla quale ho cambiato ieri il serbatoio essendo passati 10 anni. Il serbatoio è della Landi (450€) Il mio problema è che oggi ho fatto 10€ di GPL ma mi fa vedere il led rosso. Mentre prima di fare il cambio del serbatoio con 10€ di rifornimento mi indicava almeno metà serbatoio. Il serbatoio sulla carta è 48L e prima facevo circa 32L effettivi e 350km. Parlando con l’officina che ha fatto il cambio, mi dicono che non è normale che prima facevo il pieno con solo 32L e che può essere da cambiare la valvola (quindi altri 100€
  2. Ciao a tutti, ho una Renault Clio III del 2007 con installato un impianto GPL Landi. Modello: G.P.L.2 (Rid. GPL IG1 con EV ins) L'impianto é installato dal 2008. Da qualche giorno la vettura ha cominciato a: - avviarsi con difficoltá (regime auto molto basso e tendenza a spegnersi) - "dare colpi" anomali in accelerazione, sempre di piú col passare dei giorni - fare difficoltá a raggiungere i 3000giri Il problema si presenta sia a benzina, sia a gas. Non so quindi se possa dipendere dall'impianto GPL (o dalla sua centralina). In alcuni di questi momenti di difficoltá la spia moto
  3. Premetto che non è un difetto, ma una semplice curiosità tecnica che riguarda un comportamento "normale" della mia vettura. Tempo fa sul libretto d'uso e manutenzione della mia vettura con impianto GPL della casa (Landi) mi era capitato lo sguardo su questo avvertimento: "In particolari condizioni di utilizzo, come avviamento e funzionamento a bassa temperatura ambiente oppure fornitura di GPL a basso contenuto di Propano, il sistema può commutare temporaneamente al funzionamento a benzina, senza segnalare visivamente su quadro strumenti l'avvenuta commutazione. In caso di ridotti livelli
  4. buonasera. ho seguito un pò di discussioni sul forum e, pur usando il tasto cerca, non ho chiarito i miei dubbi. ho una Mito 1.4 70cv 8v, motore aspirato, con su installato un Landi Renzo Evo (mi pare sia sequenziale) . per ora sono a 6000km , quindi ancora presto per fare manutenzioni. seguendo varie discussioni ho letto molti messaggi riguardo agli additivi per GPL, Arexons e simili. non mi è ben chiaro, però, se sulla mia auto conviene usarlo o meno! questo perchè da un lato ho letto che sugli aspirati non serve e dall'altro ho letto che se hai un sequenziale meglio usarlo! vorrei dei chiar
  5. http://www.reggionline.com/la-landi-chiude-lovato-pagata-58-milioni-9-anni-video/
×
×
  • Create New...