Cerca nella Community
Risultati per tag 'GPL'.
Found 19 results
-
Sto scrivendo questo messaggio sui maggiori siti di auto per riportare la mia esperienza con un impianto GPL Landi Renzo al fine di rendere più consapevole le scelte future di utenti che si troveranno a scegliere un impianto a GPL. Prima di comprare e installare un impianto Landi Renzo mi ero documentato sul web e tramite meccanici a proposito della qualità e dell'affidabilità: l'impianto sembrava non avere problemi con la mia auto e i pareri degli utenti e meccanici erano positivi. Sintesi: vi sconsiglio l’acquisto di un impianto GPL Landi Renzo poiché l’azienda si è comportata in modo
- risposte
-
- GPL
- alfa romeo 147
-
(e altri 2 )
Con Tag:
-
Ciao a tutti! Possiedo una Ford Fusion del 2012, motore Duratec 16v Sigma 1.4, con impianto GPL della BRC e 45000 chilometri alle spalle. Premetto che per ignoranza non ho mai fatto eseguire controlli e manutenzione sull'impianto (nemmeno la sostituzione dei filtri) e nemmeno la sostituzione filtro benzina. Viaggio prevalentemente con alimentazione GPL. Un paio di volte negli ultimi due mesi, ho avuto serie difficoltà ad avviare la macchina. Batteria e motorino di avviamento hanno funzionato perfettamente ma il motore si è avviato solo dopo un lunghissimo tempo, quasi arrivando a s
-
Come emerso da altri post (http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=56149, http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=56605 ), credo che sia importante informare tutti i possessori e potenziali di auto bifuel (ossia con impianto della casa OEM), al di là di situazioni puntuali, essendo una evenienza trasversale. Per completezza cito l'articolo, che invito a leggere per intero (fonte http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/sostituzione-serbatoio-gpl-lodissea-di-un-lettore-costretto-a-rottamare-lauto.html ) "Alcune Case non concedono il nulla osta per il montaggio di se
- risposte
-
- Sostituzione
- OEM
- (e altri 5 )
-
Renault Clio IV 1.2 16v GPL Ho intenzione di comprare quest'auto, che sarà la mia prima auto, dato che ho 18 anni. Volevo sapere da voi, sicuramente più esperti di me (ne capisco davvero molto poco di macchine, in generale), cosa ne pensate di quest'auto.. Impressioni di guida, prestazioni, consumi, difetti e tante altre cose. Io l'ho scelta perchè esteticamente mi piace molto, soprattutto gli interni con lo stereo touchscreen. Tra i difetti mi hanno detto che la versione GPL si sforza molto subito dopo i 100 km/h, e questa non è una cosa che mi convince molto, cioè come prestazioni mi sembra
-
Salve a tutti, sono fudeel, un possessore di una vecchia Clio del 2000 (la radio ha ancora le audio cassette) che ha deciso di cambiare macchina dopo tanto tempo. Non mi dispiace farlo, perché ho questa clio da pochissimo, che ho preso solo per necessità dato che la mia vecchia Opel Corsa mi ha lasciato. Voglio cambiare macchina, la voglio nuova e la voglio bella. La cosa che però deve avere è il GPL o Metano. NO BENZINA. Ho passato gli anni tra macchine vecchie che bruciavano pure l'anima e ora voglio dire basta. Non mi deve più interessare l'aumento del verde quando vado dal benzinaio.
-
Ciao a tutti, ho una Renault Clio III del 2007 con installato un impianto GPL Landi. Modello: G.P.L.2 (Rid. GPL IG1 con EV ins) L'impianto é installato dal 2008. Da qualche giorno la vettura ha cominciato a: - avviarsi con difficoltá (regime auto molto basso e tendenza a spegnersi) - "dare colpi" anomali in accelerazione, sempre di piú col passare dei giorni - fare difficoltá a raggiungere i 3000giri Il problema si presenta sia a benzina, sia a gas. Non so quindi se possa dipendere dall'impianto GPL (o dalla sua centralina). In alcuni di questi momenti di difficoltá la spia moto
-
Ho intenzione di acquistare un auto per uso personale e per mia madre ed avevo pensato ad una benzina da convertire a GPL. Ho trovato una Lancia Ypsilon 1.2 16V del 2007 con poco meno di 50000 km. Dovrebbe essere il modello 69 cv. Volevo sapere se come auto è adatta ad essere convertita a GPL e che tipo di marca mi consigliate. Dalle mie parti ci sono installatori autorizzati Landi e BRC, lo Zavoli invece è un po' più lontano. Relativamente alla Ypsilon dovrebbero esserci grossi cali di potenza gasandola oppure è un auto che anche senza strafare cammina bene? Penso di utilizzarla anche per de
-
Buongiorno, da ormai qualche mese convivo con questo problema che si presenta solo quando la macchina è a GPL. A benzina l'accelerazione è fluida. Il problema è inizialmente sorto dopo un cambio candele alla mia Giulietta 1.4 benzina/gpl 120 cv con impianto after-market Romano. Accade quanto segue: In accelerazione, in ogni marcia, ho un leggero vuoto appena sopra i 2000 giri. La macchina sembra singhiozzare leggermente per poi riprendere fluidamente superato quel livello. A volte si manifesta in maniera più evidente, altre volte, alzando leggermente il piede dal gas vicini a quel
-
Salve a tutti cercherò di essere breve. Devo cambiare la mia bmw 325 ci del 2003 a GPL e non so cosa acquistare. Ora con 20 euro di pieno faccio circa 400 km se andassi a diesel spenderei il doppio per fare gli stessi km comunque non è questo il punto. Sto cercando un motore bmw o mercedes preferirei un bmw che sia gasabile in modo che non vada un pochino a gas e un pochino a benzina. Mi sapete aiutare????
-
Buongiorno, ho notato che il vostro forum è ricco di informazioni e di utenti molto informati in merito al mondo GPL. Passo da queste parti perché recentemente ho preso una Fiat Punto Classic Bifuel del 2009 e non so come collegarmi alla centralina GPL. L'impianto è un Landi ma non sembra sia possibile collegarsi. Infatti ho provato a fare la revisione e l'auto non l'ha passata a causa di valori troppo elevati di emissioni quando va a GPL. Ho provveduto a farmi cambiare gli iniettori e il filtro del GPL, ma l'autofficina mi ha detto che non poteva collegarsi all'impianto perché è originale
- risposte
-
- FIAT Punto
- FIAT
-
(e altri 1 )
Con Tag:
-
Buona sera. Vorrei fare in modo se possibile che la poma della benzina della mia auto nn giri quando funziona a GPL. Io ho una panda vecchio modello e accanto alla portiera lato guida ho una sorta d'interruttore che in caso di urto scatta e toglie corrente alla pomapa della benzina. Pensavo di attaccarci in qualche modo un'interruttore esterno da poter accendere durante l'accensione dell'auto e spegnere appena dopo il passaggio da benzina a GPL. Secondo voi e' possibile? Potrei avere problemi? Ce modo per far si invece che la pompa si fermi da sola quando il motore comincia a fu
-
La mia Fiat Bravo GPL da diversi giorni aveva difficoltà all'avviamento: dovevo insistere parecchio oppure riprovare (al secondo colpo parte) però una volta avviata funziona regolarmente, sia a benzina che a gas, adesso si è accesa la spia motore: errore P0130 O2 sensor circuit bank 1 sensor 1 ma continua a funzionare bene (a parte l'avviamento) In effetti il segnale della sonda 1 è fisso a 0,5 e non oscilla. La sonda 1 è quella sul collettore di scarico prima del catalizzatore, giusto ? il cavo e il connettore sembrano ok. E' andata la sonda lambda ? C'è qualche altra prova da fare prima
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e stavo cercando un pò di saggezza prima di rivolgermi al meccanico/elettrauto visto che purtroppo nn ne ho uno di fiducia. La mia Delta ha relativamente pochi chilometri per l'età (85,000) e ho da un mese cambiato le candele senza alcun risultato. L'auto fa molto fatica a fare la prima accensione della giornata, in particolare se è stata spenta mentre andava a GPL (a volte me lo fa anche se piove durante la notte ma questo magari è un caso), al punto che ormai sono costretto a passarla a benzina 10 minuti prima di spegnerla se non voglio un epo
-
Ciao a tutti, approfitto della competenza e gentilezza vostra per porre alcune domande sull'impianto e componenti Landi Omegas attualmente montato sulla mia Lada Niva 1,7 da 80CV. Riduttore: c'è montato un costoso IG1, serve proprio? Niva ha un motore aspirato da 80CV.. mi sembra "enorme" l'IG1 (indicato per turbo/grandi potenze) come riduttore.. o sbaglio? Potrei nel caso, più avanti, sostituirlo con altro modello? Se si, quale? Filtro GPL: nel tubo fra riduttore e iniettori c'è il filtro gas in fase gassosa. C'è montato uno di quelli a coalescenza, ma guardando il manuale Landi si potre
-
Ciao a tutti, questo è il mio primo post e spero di fare le cose per bene. Ho una BMW 318i del 96 con un impianto Stargas Elios. Fino a poco tempo fa tutto funzionava perfettamente, da poco ha iniziato a spegnersi di colpo. Ragionando e osservando ho notato che lo fa in curva, ad esempio quando entro in una rotanda. Questo spegnimento non è costante ma accade ogni tanto, ovvero faccio 10 rotonde ed alla 11 si spegne. Qualche idea e/o suggerimento ? Grazie a tutti Pietro
-
Buona sera, cercando spiegazioni tra le pagine del web sul problema in oggetto, ho trovato al seguente link: http://it.motor1.com/reviews/275158/dacia-duster-gpl-prova-su-strada/ un vostro articolo,pubblicato l'8/11/2018, nel quale però non si fa cenno del difetto emerso e lamentato da molti acquirenti della nuova dacia duster GPL. Mi farebbe piacerebbe avere un vostro riscontro e qualora possibile, un alleato supporto, alla domanda da porre alla Dirigenza Dacia e Renault per una trattativa mirata a garantire una reale efficienza omologata e compensare il vizio occulto subito in occasion
-
Salve a tutti, inizio questa discussione a causa della mia totale esasperazione in merito alla manutenzione dell'impianto a GPL della mia auto, una Chevrolet Kalos. Il mio dubbio è il seguente: dopo aver provveduto alla sostituzione del serbatoio, come previsto dopo i 10 anni di vita dell'impianto, ho ripreso la mia auto e dopo nemmeno 40 km nei quali tutto sembrava funzionare a meraviglia, ho avvertito un forte "singhiozzo" del motore, a seguito del quale l'indicatore del GPL si è completamente spento. Il problema è persistito dopo vari riavvii e tentativi e tutt'ora l'indicator
-
Salve a tutti, dunque mi interessa sapere nel caso trovassi una Panda in versione trekking e ahimè con il cambio robotizzata in quanto mia moglie ormai abituata con il cambio rob. della sua Smart forfour, non tornerebbe indietro, potrei metterla a GPL?! Il nostro impiantista che ha messo Zavoli con successo sul tre cilindri 1.1 della Smart dice di sì! Ma io ho un po' di paura che essendo un motore turbo piccolo e non avendo subito le modifiche apportate dalla Fiat per il modello appositamente a metano, ci riservi le sorprese già dopo 30-40000 km! Che ne pensate? Lo so che conviene cercare d
- risposte
-
- panda twinair
- cambio robotizzato
-
(e altri 1 )
Con Tag:
-
Renault Clio IV 1.2 16v GPL Ho intenzione di comprare quest'auto, che sarà la mia prima auto, dato che ho 18 anni. Volevo sapere da voi, sicuramente più esperti di me (ne capisco davvero molto poco di macchine, in generale), cosa ne pensate di quest'auto.. Impressioni di guida, prestazioni, consumi, difetti e tante altre cose. Io l'ho scelta perchè esteticamente mi piace molto, soprattutto gli interni con lo stereo touchscreen. Tra i difetti mi hanno detto che la versione GPL si sforza molto subito dopo i 100 km/h, e questa non è una cosa che mi convince molto, cioè come prestazioni è mooolto