Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'valvola'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

Found 5 results

  1. Buon giorno a tutti Ho una opel corsa d gasata con landi omegas km 71000 ho questo problema; ieri a serbatoio vuoto ho fatto rifornimento ma la valvola avrebbe dovuto, una volta raggiunti i 33.3 litri, scattare invece non è stato così si è riempito al max mentre il segnalatore a led interno segnala sempre serbatoio vuoto. Metto in moto parto e il passaggio a gpl avviene inizia bippare come qundo finisce il gas e ritorna a benzina. Cosa è che non và? Un grazie a chi mi aiuta a risolvere il problema.
  2. Ciao a tutti! Ho acquistato 2 mesi fa un'Alfa Romeo 156 con impianto a GPL ICOM JTG installato precedentemente (esattamente nel 2006 dai F.lli De Piccoli a Milano). Mi sono accorto che la mattina, a motore freddo, il commutatore (o swirch) non si accende. Non da alcun segno di vita fino a quando il motore non si riscalda un po' (circa 15 minuti). Trascorso questo tempo si accendono tutti i led, quello arancione comincia a lampeggiare e dopo 1minuto l'auto passa regolarmente a GPL senza alcun problema. Inizialmente ho sospettato che il problema fosse legato alla temperatura dell'acqua de
  3. Ho una jeep compass, stamattina (35°) ho acceso l'auto e dopo un po si è accesa la spia rossa con il termometro. Sono andata dal benzinaio che mi ha riempito il serbatoio del refrigerante che era a zero. Sono ripartita ma la spia si è riaccesa. La lancetta caldo/freddo oscilla: in discesa scende e la spia si spegne, in salita sale e la spia si accende. Cosa può essere? Grazie
  4. Gentili utenti esperti del forum, mi sono appena registrato per raccontarvi la mia esperienza, forse un po' preoccupante... Ho un'auto con un serbatoio di capacità pari a 47 litri. Il limite di sicurezza dell'80% è pari a 37,6 litri. Nei miei rifornimenti non ho mai superato i 34/35 litri. Ultimamente sono andato da un distributore indipendente per due rifornimenti. In occasione del primo pieno la colonnina ha erogato 40,10 litri che si sono andati a sommare a quelli già presenti (circa 5). Risultato? Se in media percorrevo 14,00 km/l, con questo pieno la media si è abbassata a
  5. Ciao a tutti ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo famoso forum, dove ho sempre trovato tante utoli risposte Mi sono presentato nella sezione apposita. Sono iscritto su alfamitoclub da qualche anno, quindi perchè non iscriversi qui? Purtroppo mi devo presentare con una una cosa parecchio spiacevole che mi è accaduta la settimana scorsa, e dopo aver interpellato alcuni meccanici, ancora non si capisce la causa di questo disastro. Se riusciste a dare la vostra opinione su quanto segue, vi sarei davvero molto molto grato. La mia è una mito 105 multiair con impianto gpl vialle dal 2011.
×
×
  • Create New...