Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'gpl'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

  1. Buongiorno e buon anno a tutti Sono nuovo nel forum, e ho un problema con la mia Xsara Picasso 1.6 Chrono del 2005, con impianto gpl della BRC, installato fin da subito. Da qualche tempo, si accendeva la spia di anomalia motore. L'ho fatta resettare, e viaggiando a benzina non dava problemi. Passando a gas, dopo qualche chilometro di percorrenza, ecco ricomparire la spia. Nel frattempo ho fatto cambiare la bombola del gpl, per via dei sopraggiunti 10 anni di legge. Da allora, quasi subito, ha iniziato uno strano comportamento: d'improvviso, l'alimentazione passa da gpl a benzina con cicalin
  2. I Francesi hanno storicamente un ampia diffusione del GPL per autotrazione e per usi da campeggio/domestico Con 2 gruppi automobilistici di livello internazionali mi sembrava strano che questo non avesse agevolato la nascita di qualche azienda produttrice di impianti Cosi l'altro giorno mentre cercavo un impianto GPL per una Kadjar 4x4 (in Italia il 4x4 è disponibile sono motorizzato Diesel) mi sono imbattuto nella ditta BOREL Qualcuno la consoce?!?!?! ecco i modelli per i quali producono e le relative tecnologie http://www.borel.fr/faisabilites/vehicules-realisables-gpl.php p.s. c
  3. Ciao a tutti, La mia povera Punto 3 porte del 2002 a GPL è arrivata ai 186000 Km e visto che la mia famiglia è in procinto di un ulteriore allargamento volevo munirmi di una vettura più consona all'uso familiare. Dopo la mia felice esperienza con il GPL volevo confermare questo trend andando su una vettura Hybrid o GPL...ma dopo qualche ricerca mi sono reso conto che l'hybrid non ha dei consumi cosi concorrenziali. Dopo aver spulciato le auto GPL attualmente sul mercato mi sono arenato sulla Opel Astra 1.4 140 CV GPL e sulla Ford Focus 1.6 120 CV GPL. Siccome la Focus ho paura c
  4. Buonasera a tutti. Come da titolo avrei bisogno di un consiglio da persone più esperte di me. Il giorno della scadenza dell' RCA la mia adorata Ford Ka MK1 ha deciso di lasciarmi in panne con un danno pari a 400 € ipotetici! (guarnizioni testata) Cosi ho deciso di girare un po' alla ricerca di nuova auto, economica e conveniente che mi possa permettere di spostarmi anche dalla mia residenza a 400 km di distanza una tantum. Il mio budget è di 12000 euro massimo. Il mercato è saturo di queste macchine e dopo aver girato già 3 concessionarie vi elenco le possibili alternative: - Fiat Pan
  5. Possiedo una Nuova Lancia Delta , prima versione con impianto GPL Landi montato dalla casa con centralina gas separata e commutatore non integrato nel cruscotto . Premetto che uso poco l'auto causa cassa integrazione e disocuppazione, (km0 con un anno e mezzo di vita) l'auto ha ormai 5 anni e 22000 KM circa. - Primo problema da subito ( ho quasi ) notai che il pulsante (commutatore gpl benzina + indicatore) ogni tanto le luci erano spente e non capivo se potevo commutare da gpl a gas quando le luci non funzionavano ( non credo potessi) portata in garanzia alla Fiat mi fecero ( almeno cosi
  6. Riky24

    Dilemma Assillante

    Ciao a tutti, sono giunto al momento di cambiare la macchina, sto cercando di approfittare di due buone offerte che sono riuscito a strappare in questi ultimi giorni di rottamazione e ecoincentivi vari. Alla fine ho ristretto il campo a due auto: -FIAT PUNTO LOUNGE 1.4 77 CV -RENAULT CLIO COSTUME NATIONAL 1.2 75 CV Sono tutte e due ovviamente a GPL e tutte e due con gli allestimenti più "belli", il prezzo è di 200 euro superiore per la punto che però ha qualche aggeggio in meno. Qualcuno può darmi una mano a decidere?? Qualche concessionaria mi ha spinto anche sul diesel ma sui km che p
  7. Ciao a tutti, a parte raccontare il mio problema annoso, sono a chiedere consigli su un impiantista Bravo (Bravo non auto ma di qualità!) in zona Roma SUD (Spinaceto e dintorni per capirci). Impianti Landi Renzo su Polo Aex 1.4 del 1996. Motore 214k km, rifatta testata per bruciatura 5k fa. Motore dentro praticamente immacolato (sgrat sgrat) senza neanche scalini sui cilindri. Gli iniettori GPL sono montati praticamente a diretto contatto del coperchio delle punterie, ho messo un po' di gomma per distanziarli ed in effetti il problema che lamento lo "posticipo" nel tempo. Senza gom
  8. Salve a tutti! Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per poter ricevere pareri sul GPL da esperti del campo come voi! Ho letto diversi post e la mia curiosità ormai non ha più freni..davvero interessanti le discussioni! Stimolato da tanto interesse, ho deciso di scrivere anche io, per avere un vostro parere. Sono di Roma, zona nord, e possiedo una Citroen C2 1.1 benzina con meno di 50000 km all'attivo. Spinto dalla voglia di salvaguardare ambiente e portafogli, ho deciso di installare un impianto GPL. Dopo diverse consultazioni tra conoscenti e meccanici, ho in mano alcuni preventivi che v
  9. Buongiorno a tutti, Sono in procinto di acquistare auto, le "papabili" sono Qashquai 1.3 140Cv, Tucson 1.6 GDI 132Cv, avevamo pensato anche il Jeep Compass ma ha degli interni che io e mia moglie troviamo soffocanti. La domanda è questa, la preferita per noi sarebbe il Qashquai, sono già passato da un'installatore GPL che mi ha fatto un preventivo da 1.600€. Intendo fare l'impianto alla scadenza della garanzia, ritenete che nei prossimi due anni gli impianti GPL sui motori ad iniezione diretta saranno più affidabili e rispettosi del motore? Grazie in anticipo per le info!
  10. Ciao a tutti. Ho una Fiat Grande Punto, 1.4 GPl anno 2005. Sopra i 100 km/h spia mottore lampeggia. Cosa puo essere ? Il mottore va normalmente. 6 messi prima li ho fatto kit (cinghia motore + pompa d'aqua). Qulche volta ha molto poco perdita d'aqua. Un altro detaglio e che li ho chiuso due buchi nell ultima partr del marmite. Il operaio mi ha detto che gli hano aperte per far rumore. Non so se questi dettagli sono rilevanti. Cosa puo essere ?
  11. fefo93

    GPL su Scirocco?

    Salve ragazzi.... Utilizzo già una 500 1.2 benzina con installato in un secondo momento un impianto GPL, e devo dire che nonostante piccoli problemini, mi sto trovando bene e i consumi sono veramente bassi. Avrei l'idea di comprarmi una VW Scirocco 1.4 benzina (120 o 160 cv) usata e poi farci applicare un impianto GPL per contenere i costi di carburante. Sapete consigliarmi o sconsigliarmi questo tipo di operazione? Esiste un Kilometraggio limite oltre il quale è sconsigliato fare l'impianto?(PS mi sono innamorato di questa macchina, almeno dalle foto, deve essere mia ) Grazie
  12. Buongiorno, posseggo una honda crv 2000 terza serie fine 2007, benzina e di recente ho fatto installare un impianto gpl landi, ma purtroppo quando viaggio a gpl il livello della benzina scende . L'officina mi ha installato un emulatore universale per ingannare la centralina che pero' non ha dato esito positivo ; lo ha successivamente sostituito con un altro della brc ma ancora purtroppo senza successo. Che fare per risolvere il problema , voi avete qualche suggerimento? Grazie per l'aiuto , cordiali saluti
  13. Buongiorno a tutti. Condivido il seguente problema con la speranza di raccogliere casi analoghi. Vettura come da titolo del post acquistata con impianto GPL di casa madre a dicembre 2009. Dopo 155.000 km viene diagnosticata bruciatura valvola scarico (scoppiettio allo scarico dopo aver accelerato a fondo). Uso decisamente tranquillo prevalentemente in tangenziale. Preventivo di circa 500 € su una vettura valutata dal concessionario pochi mesi fa circa 2500 € La mia aspettativa di vita ante interventi che prevedano apertura del motore è moooolto più alta (tanto per capirci riccamente passati
  14. Ciao a tutti, nel giro di qualche mese vorrei provare a prendere un'auto un po' più grande e prestazionale della mia attuale Opel Corsa 1.2 del 2007. Visto che di chilometri non ne faccio molti sono orientato verso un benzina - magari non di piccola cilindrata - e visto che ho sempre avuto automobili a GPL, ovviamente l'intenzione è quello di trasformarla a gas. Mi sto orientando, come si può capire dal titolo del thread, sul mercato dell'usato in quanto il budget è tra i 10 e i 15k euro (possibilmente compresa la trasformazione a GPL). Sono alla ricercare di una berlina tre volum
  15. Salve a tutti, sono possessore di una Golf 5 1.6 FSI con impianto gpl BRC direct injection. Da qualche tempo ha iniziato a darmi problemi e non se ne riesce a venire a capo. Il problema è sul 4° iniettore, l'auto non appena passa a gas va a tre cilindri. Inizialmente si pensava ad un malfunzionamento dell'iniettore, ma nemmeno sostituendolo il problema si è risolto. Secondo l'installatore il problema proviene dalla centralina, in quanto togliendo il tubicino che porta il gas all'iniettore, ci si accorge che il gas rimane costantemente aperto. Ho provato a far ripassare le saldature interne, ma
  16. Buonasera a tutti, sono nuovo del forum ma avrei bisogno di un vostro consiglio. Oggi sono passato in una concessionaria ufficiale Volkswagen e ho visto una Polo 1.6 Gpl di 110.000 Km a 8.500€, molto bella, con il tettuccio apribile, doppio treno di gomme, proprio come la vorrei io. Quello che vi chiedo è: "secondo voi 110.000 Km sono troppi per un impianto gpl? Grazie mille a tutti
  17. Buongiorno, ho una OPEL MERIVA1400 66KW GPL del 2009 codice motore Z14XEP. Ho fuso il motore dopo 215.000Km e avrei deciso di sostituirlo. Ho trovato un motore usato con lo stesso codice ma era montato su una macchina non GPL, il mio meccanico ha dei dubbi che si possa montare comunque. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie per l'attenzione!
  18. Ciao a tutti, ho il seguente impianto LANDI installato su Renault Clio III (del 10/07): Modello: G.P.L.2 (Rid. GPL IG1 con EV ins) L'impianto é stato installato a Luglio 2008. Da qualche mese, il consumo di GPL é aumentato. Il pieno del serbatoio é di circa 34 litri. Con l'ultimo rifornimento, di circa 30 litri, la vettura ha percorso 270km. Circa 9km/litro. Ed anche nei precedenti rifornimenti ho notato lo stesso consumo anomalo. Il consumo medio, di solito, si attestava sui 12/13 km/L garantendo un'autonomia col pieno GPL di circa 400km. Con l'alimentazione a benzina ho verificato invece c
  19. Mi hanno risposto ieri dalla sede della VIALLE olandese. Fino ad ora mi avevano sempre scritto che non avevano intenzione a breve, di ampliare la gamma dei loro impianti, ...... e si vede dai modelli di auto nelle liste pubblicate, che max toccano i 118 kw su 4 cilindri o i 160kw su 5 o 6 cilindri. Ora hanno affermato che "a breve" commercializzeranno un impianto per il 2000 FSI ........ non si sa ovviamente quale tipo di motore, ma stavolta l'intenzione è palesata. Sollecitati da me, a fornire una stima approssimata dei tempi necessari, non hanno replicato oltre. Benvenute info e dettag
  20. Ciao a tutti. Ho letto diverse discussioni sull’argomento Punto GPL e voglio postare la mia esperienza. Ho una Fiat Punto Van del 2006 1200cc. 8 valvole benzina / GPL impianto BRC installato circa 7 anni fa. A benzina la macchina va bene, ma a gas ovviamente si accende la spia diagnosi motore gialla; andando a benzina la spia si spegne. Ho provato a utilizzare l’additivo per la pulizia del sistema di alimentazione sia per la benzina che per il gas, ma non è cambiato niente nonostante un leggero iniziale miglioramento. La cosa strana è che l’auto, a gas, va bene sotto i 100km/h; superat
  21. Secondo voi è normale che con un aspirato della stargas in percorso misto, una fiat seicento sporting con 165.000 km consumi 10,3 kml nel migliore dei casi? Per me no p.s. ho cambiato olio filtro aria filtro olio da un mese
  22. bayer1

    Ford Mondeo 1,6 92KW

    Ciao a tutti, sto per acquistare una Ford Mondeo 1.6 Ti-VCT, 5porte, Benzina, 92 kW anno 2008 secondo voi è gasabile, ovvero ha un motore a inizione indiretta oppure diretta? Grazie a tutti Buona giornata
  23. Ciao a tutti. sono calcatreppola, mi sono appena iscritto e presentato. Per mero interesse, giuro. Sono un po' disperato e arrabbiato. Dopo un po' di anni (troppi) in cui il mio meccanico saab diceva che non si montano impianti a gas adesso mi dice che se voglio continuare ad andarci, è il caso di montarlo. sicuramente mi piacerebbe viaggiare un po' di più a meno. la saab 900 ce l'ho perché mi piace, così come piace ad altri viaggiarci. Così ho cercato di informarmi un poco. Raramente ho sentito pareri tanto diversi, da aggiungere al meccanico che parla male di tutti (adesso monterà lu
  24. Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum, ma vi seguo da tempo. Volevo farvi i complimenti; grazie a questo forum ho iniziato a capisci qualcosa di impianti GPL. Cerco di descrivere brevemente il mio problema: ho una Clio del Dic 2009, 103 000 Km, impianto Landi Renzo LC02 L'ho comprata usata circa un anno fa; sin da subito ho notato una perdita di potenza ai bassi giri, soprattutto in partenza (in prima per intenderci). Ho deciso di tentare la pulizia degli iniettori con il petrolio bianco: la situazione migliorava ma subito dopo (tipo una decina di Km) ritornava a strattonare
  25. Ciao a tutti sono nuovo del forum , anche se da esterno l’ho consultato più di qualche volta. sto per mettere un impianto GPL sulla A4 avant del 06/2011 ereditata da mio padre. L’installatore mi dice che dopo aver rimosso il ruotino e batteria sottostante ci sta solo un serbatoio cilindrico da 40lt lordi. a me sembra strano dato che ho visto nel web immagini di ciambelloni. Qualcuno di voi ha una A4 avant B8 con ciambellone GPL? Mi potete dare le specifiche del vostro serbatoio? grazie mille
×
×
  • Create New...