Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'gpl'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

  1. Salve a tutti! Inizio ringraziando tutto il forum che finora ho utilizzato come spettatore e che mi è stato utile in più di un'occasione. Sono qui per chiedere un consiglio a voi esperti riguardo la mia "situazione automobilistica". Io ho una Citroen C3 1.4 del 2004 con 168.000 km su cui, a 68.000 km nel 2009, è stato montato un impianto BRC Sequent 24. Da quando ho fatto montare l'impianto, l'auto non è mai andata granché bene: contraccolpi nel passaggio da benzina a gas, ripresa estremamente lenta, velocità massima 120 km/h; in salita poi, l'unica soluzione è andare in prima an
  2. bayer1

    Ford Mondeo 1,6 92KW

    Ciao a tutti, sto per acquistare una Ford Mondeo 1.6 Ti-VCT, 5porte, Benzina, 92 kW anno 2008 secondo voi è gasabile, ovvero ha un motore a inizione indiretta oppure diretta? Grazie a tutti Buona giornata
  3. Ciao a tutti, a parte raccontare il mio problema annoso, sono a chiedere consigli su un impiantista Bravo (Bravo non auto ma di qualità!) in zona Roma SUD (Spinaceto e dintorni per capirci). Impianti Landi Renzo su Polo Aex 1.4 del 1996. Motore 214k km, rifatta testata per bruciatura 5k fa. Motore dentro praticamente immacolato (sgrat sgrat) senza neanche scalini sui cilindri. Gli iniettori GPL sono montati praticamente a diretto contatto del coperchio delle punterie, ho messo un po' di gomma per distanziarli ed in effetti il problema che lamento lo "posticipo" nel tempo. Senza gom
  4. Salve a tutti! Sono Damiano, e da poco più di un mese posseggo una Skoda Fabia 1.2 70cv, comprata usata a 2800€ (l'auto è stata immatricolata nel 2008). Non potrei essere più soddisfatto: interni curati e plastiche piacevoli al tatto, spaziosa, baule decisamente grande per il segmento, e cosa alquanto inaspettata anche piacevole da guidare. Non avrei mai pensato considerando le caratteristiche del motore e il peso dell'auto. Veniamo ai punti dolenti. Per i miei gusti consuma troppo. Sono molto accorto alla guida, cambio ai giri giusti (o almeno ci provo), non faccio accelerazioni e frenat
  5. Ciao Ragazzi, ho un problema sulla mia Alfa Romeo 147, 1600cc benzina 105cv. Nel 2007 il precedente proprietario ha montato un impianto GPL Tartarini. Nel 2010 ho acquistato l’auto. Un anno e mezzo fa ho cambiato l’intero rail degli iniettori Tartarini e mi hanno montato gli EVO 08, cambiato il filtro e rivisto la mappa del gpl oltre ad aver leggermente aumentato la pressione del GPL. Un anno fa ho anche cambiato tutte e 8 le candele del twinspark (4 grandi e 4 piccole, ho messo delle NGK). Tutto andava perfetto sino ad oggi. Ho percorso in questo anno e mezzo meno di 10'
  6. ciao a tutti vi spiego il problema, in pratica ho una seicento sporting vecchia, il cui consumo dovrebbe essere di 15,5 km con un litro di benzina. Ora, togliendo diciamo 2 km data l' anzianità del mezzo siamo a 13.5, l' 80 % cioè la resa del gpl saremmo a diciamo circa 11,5 12 km litro. Il problema è che ho riscontrato un consumo di 9-9,5 km con un litro gpl. Ho sempre fatto il pieno in uno di questi distributori non marchiati diciamo privati. Giorni fa ho cambiato distributore e mi sono rivolto a shell sotto consiglio del mio meccanico che mi ha indicato come shell e q8 i più affi
  7. Ciao a tutti, fra poco torno in Italia dopo un anno di Spagna e mi ritrovo a dover fare i conti con la differenza dei prezzi: attualmente qui la benzina la trovo a 1.39, il diesel a 1.32, l'assicurazione la pago 220 euro, il bollo 70, la revisione annuale 30. Chiaramente mi trovo davanti al famoso choc italiano da possessore di auto e vedere certe cifre alle quali non sono abituato fa un certo effetto: cerco di mantenere alto il livello degli zuccheri per non svenire. Il mio obbiettivo è come si dice in Veneto, dove andrò a vivere, è "sparagnare schei", ossia risparmiare il più
  8. Ciao, ho intenzione di far installare un impianto GPL sulla mia Lancia Y 1.2 8V del 2003. L'auto ha già 120.000km tutti fatti da me, il motore è perfetto ed i consumi attuali a benzina si assestano sui 15/16 km/l. Causa lavoro la mia percorrenza annua è passata dai 10.000 km annui ai 22.000, ho dunque pensato all'impianto GPL visto che l'auto va bene e penso di tenerla ancora. Sono qui per chiedervi un consiglio su -tipo di impianto (iniezione sequeziale gassosa immagino), -quale marca ha un buon rapporto qualità/prezzo -un buon installatore nella zona di Lecce/Brindisi ( q
  9. Mi hanno risposto ieri dalla sede della VIALLE olandese. Fino ad ora mi avevano sempre scritto che non avevano intenzione a breve, di ampliare la gamma dei loro impianti, ...... e si vede dai modelli di auto nelle liste pubblicate, che max toccano i 118 kw su 4 cilindri o i 160kw su 5 o 6 cilindri. Ora hanno affermato che "a breve" commercializzeranno un impianto per il 2000 FSI ........ non si sa ovviamente quale tipo di motore, ma stavolta l'intenzione è palesata. Sollecitati da me, a fornire una stima approssimata dei tempi necessari, non hanno replicato oltre. Benvenute info e dettag
  10. ciao a tutti, vi pongo la mia questione. Ho una macchina che nel prossimo anno diverrà d'epoca (20 anni, giusto?) ho una macchina ibrida avendo messo qualche anno fa grazie agli incentivi l'impianto gpl e quest'anno sono 10 anni; non ho mai avuto problemi ma da un mesetto mi si chiude la valvola del gas da sola e non posso fare rifornimento! l'ho portata una prima volta dal meccanico/gasista che me l'ha sbloccata e una volta e poi s'e richiusa. Passati i 10 anni devo cambiare tutto o si può fare anche solo una revisione? sono previsto degli incentivi? cosa mi consigliate? leggev
  11. salve a tutti, ho una fiat punto classic con gpl montato in fabbrica (impianto Landi). la macchina di fine 2009 è usata poco specialmente negli ultimi tempi è sempre in garage (percorrenza 20000 km). Ultimamente dopo alcuni km (10 minuti in strada) l’impianto commuta a benzina (spia del segnalatore gpl arancio accesa e spia verde benzina che lampeggia), poi dopo alcuni km (o minuti da fermo con il motore acceso) la macchina nuovamente commuta a gas ma mi sembra che sia come frenata, poi dopo 10 minuti commuta ancora a benzina e via cosi con in un ciclo alternato. Questo mi succede negl
  12. Ciao a tutti, siccome son in procinto di acquistare una nuova auto (orientato su Citroen Ds3 1.4VTi 95cv) e facendo un bel po' di km l'anno mi sto informando su impianti GPL visto il costo esagerato di Benza/Diesel.... !!! , la Citroen ha nel listino una versione con impianto GPL ma non so quanto sia efficiente/affidabile!! , secondo voi farei meglio a prenderla senza e poi installarlo aftermarket?? e se si quale mi consigliate?? Liquido?
  13. Salve a tutti! Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per poter ricevere pareri sul GPL da esperti del campo come voi! Ho letto diversi post e la mia curiosità ormai non ha più freni..davvero interessanti le discussioni! Stimolato da tanto interesse, ho deciso di scrivere anche io, per avere un vostro parere. Sono di Roma, zona nord, e possiedo una Citroen C2 1.1 benzina con meno di 50000 km all'attivo. Spinto dalla voglia di salvaguardare ambiente e portafogli, ho deciso di installare un impianto GPL. Dopo diverse consultazioni tra conoscenti e meccanici, ho in mano alcuni preventivi che v
×
×
  • Create New...