Cerca nella Community
Risultati per tag 'gpl'.
Found 88 results
-
Ciao a tutti, da molto tempo, credo da quando ho installato l'impianto GPL Landi sulla mia lancia Y del '98, ho sempre problemi durante la guida. In particolare, quando passo a GPL, dopo un pò la macchina inizia a singhiozzare e tende a spegnersi quando decellero (ad esempio, quando arrivo agli stop o quando devo fermarmi per il traffico). Una volta spenta, la macchina fatica a partire e ultimamente quando inizia a singhiozzare, il problema permane anche quando passo a benzina e sono costretto a spegnere e riaccendere la macchina per poterla usare senza problemi a benzina. Inoltre, q
-
Ciao a tutti! Posto off topic perchè devo acquiatare un auto secondo i seguenti criteri: - fascia prezzo NON superiore ai 5/6 mila euro - alimentazione GPL (o benzina da traformare) - (nel caso di trasformazione) impianto migliore per questa auto - consumi molto ridotti (percorrenza 40mila km/anno prevalentemente su strada pianeggiante, tangenziali e strade percorrenza veloce) quindi il consumo incide molto sul portafoglio - spaziosa - molto affidabile (tranne la solita manutenzione valvole,tagliandi etc...) - manutenzione poco costosa Cosa ho guardato: - Fiat Doblò: (1 versione) i consumi de
-
Salve ragazzi, come tutti sappiamo, è buona cosa mandare a benzina le nostre auto a gpl ogni tanto. Fin qui ... tutto ok Sulla frequenza ho sentito cose assurge, del tipo "se vai in autostrada ogni 100km fare 10km a benzina".... dove sta il risparmio poi ?? vabbeh cmq diciamo che ultimamente ho trovato un giusto equilibrio (secondo me), cioè ad ogni rifornimento di gpl (normalmente io faccio rifornimento ogni 200/300km anche se ho autonomia di oltre 400) faccio i primi 4...5km a benzina. Mi chiedevo però, serve fare questo km a benzina ? Perchè io, la mattina, quando la macchina è fredda
-
salve a tutti, sto per fare un impianto gpl su una punto evo 1400cc 16v 105cv. ho fatto vari preventivi e mi hanno proposto due modelli di brc a prezzi differenti. qualcuno conosce i due modelli e sa dirmi qualcosa? grazie e ciao a tutti
-
Buongiorno e buon anno a tutti Sono nuovo nel forum, e ho un problema con la mia Xsara Picasso 1.6 Chrono del 2005, con impianto gpl della BRC, installato fin da subito. Da qualche tempo, si accendeva la spia di anomalia motore. L'ho fatta resettare, e viaggiando a benzina non dava problemi. Passando a gas, dopo qualche chilometro di percorrenza, ecco ricomparire la spia. Nel frattempo ho fatto cambiare la bombola del gpl, per via dei sopraggiunti 10 anni di legge. Da allora, quasi subito, ha iniziato uno strano comportamento: d'improvviso, l'alimentazione passa da gpl a benzina con cicalin
-
I Francesi hanno storicamente un ampia diffusione del GPL per autotrazione e per usi da campeggio/domestico Con 2 gruppi automobilistici di livello internazionali mi sembrava strano che questo non avesse agevolato la nascita di qualche azienda produttrice di impianti Cosi l'altro giorno mentre cercavo un impianto GPL per una Kadjar 4x4 (in Italia il 4x4 è disponibile sono motorizzato Diesel) mi sono imbattuto nella ditta BOREL Qualcuno la consoce?!?!?! ecco i modelli per i quali producono e le relative tecnologie http://www.borel.fr/faisabilites/vehicules-realisables-gpl.php p.s. c
-
Ciao a tutti ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo famoso forum, dove ho sempre trovato tante utoli risposte Mi sono presentato nella sezione apposita. Sono iscritto su alfamitoclub da qualche anno, quindi perchè non iscriversi qui? Purtroppo mi devo presentare con una una cosa parecchio spiacevole che mi è accaduta la settimana scorsa, e dopo aver interpellato alcuni meccanici, ancora non si capisce la causa di questo disastro. Se riusciste a dare la vostra opinione su quanto segue, vi sarei davvero molto molto grato. La mia è una mito 105 multiair con impianto gpl vialle dal 2011.
-
salve il mio problema si verifica a motore freddo su fiat multipla 1600 16 v quando cerca di passare a gas si spegne , anche se parto a benzina e poi per strada passo a gas perde potenza come se fosse finito il gas ,il problema e piu accentuato nel periodo invernale, grazie anticipatamente per qualsiasi suggerimento
-
Ciao Ragazzi, qualcuno di voi ha provato questo additivo ? Stavo pensando di iniziare ad usarlo per mantenere meglio il mio motore a benzina (Golf 6 1.6 bifuel). Bardahl dovrebbe essere una garanzia .... Voi che dite ?
-
Ciao a tutti, La mia povera Punto 3 porte del 2002 a GPL è arrivata ai 186000 Km e visto che la mia famiglia è in procinto di un ulteriore allargamento volevo munirmi di una vettura più consona all'uso familiare. Dopo la mia felice esperienza con il GPL volevo confermare questo trend andando su una vettura Hybrid o GPL...ma dopo qualche ricerca mi sono reso conto che l'hybrid non ha dei consumi cosi concorrenziali. Dopo aver spulciato le auto GPL attualmente sul mercato mi sono arenato sulla Opel Astra 1.4 140 CV GPL e sulla Ford Focus 1.6 120 CV GPL. Siccome la Focus ho paura c
-
Buonasera a tutti. Come da titolo avrei bisogno di un consiglio da persone più esperte di me. Il giorno della scadenza dell' RCA la mia adorata Ford Ka MK1 ha deciso di lasciarmi in panne con un danno pari a 400 € ipotetici! (guarnizioni testata) Cosi ho deciso di girare un po' alla ricerca di nuova auto, economica e conveniente che mi possa permettere di spostarmi anche dalla mia residenza a 400 km di distanza una tantum. Il mio budget è di 12000 euro massimo. Il mercato è saturo di queste macchine e dopo aver girato già 3 concessionarie vi elenco le possibili alternative: - Fiat Pan
- risposte
-
- nuovo acquisto
- gpl
-
(e altri 2 )
Con Tag:
-
Possiedo una Nuova Lancia Delta , prima versione con impianto GPL Landi montato dalla casa con centralina gas separata e commutatore non integrato nel cruscotto . Premetto che uso poco l'auto causa cassa integrazione e disocuppazione, (km0 con un anno e mezzo di vita) l'auto ha ormai 5 anni e 22000 KM circa. - Primo problema da subito ( ho quasi ) notai che il pulsante (commutatore gpl benzina + indicatore) ogni tanto le luci erano spente e non capivo se potevo commutare da gpl a gas quando le luci non funzionavano ( non credo potessi) portata in garanzia alla Fiat mi fecero ( almeno cosi
- risposte
-
- commutatore
- gpl
- (e altri 8 )
-
Ciao a tutti. sono calcatreppola, mi sono appena iscritto e presentato. Per mero interesse, giuro. Sono un po' disperato e arrabbiato. Dopo un po' di anni (troppi) in cui il mio meccanico saab diceva che non si montano impianti a gas adesso mi dice che se voglio continuare ad andarci, è il caso di montarlo. sicuramente mi piacerebbe viaggiare un po' di più a meno. la saab 900 ce l'ho perché mi piace, così come piace ad altri viaggiarci. Così ho cercato di informarmi un poco. Raramente ho sentito pareri tanto diversi, da aggiungere al meccanico che parla male di tutti (adesso monterà lu
-
Salve a tutti, oggi ho portato la mia nuova auto alla spa officine stefanelli di Roma per un lifting zavoli Dopo 15 anni gpl prima con una audi 1.8t (380.000km brc) e poi con una A6 2.8 quattro (433.000km sempre brc) mi appresto a gasare anche la new entry. Ho letto molto a riguardo e adesso sono un po in apprensione per l'impianto spero di aver fatto la scelta giusta, vi chiedo un po di supporto morale avete qualche suggerimento riguardo l'impianto? qualcosa che posso suggerire all'installatore? Cmq vada vi riportero' le mie esperienze Questa e' la "nuova" si fa per dire e' del 2
- risposte
-
- officine stefanelli
- gpl
-
(e altri 3 )
Con Tag:
-
Buongiorno a tutti! In seguito allo spostamento (eseguito da un installatore) dei punti di iniezione del GPL dal collettore d'aspirazione alla posizione il più possibile prossima agli iniettori benzina e successiva rimappatura dell'impianto in questione Landirenzo con centralina nuova (di piccole dimensioni...di cui non ricordo mai il nome) mi si è accesa ben 3 volte la spia di avaria del motore. Prontamente riportata dall'installatore, lo stesso mi dice che deve essere ritoccata la mappatura del GPL verso un leggero ingrassamento (in quanto la spia si accendeva con il codice errore
-
Ciao a tutti, sono giunto al momento di cambiare la macchina, sto cercando di approfittare di due buone offerte che sono riuscito a strappare in questi ultimi giorni di rottamazione e ecoincentivi vari. Alla fine ho ristretto il campo a due auto: -FIAT PUNTO LOUNGE 1.4 77 CV -RENAULT CLIO COSTUME NATIONAL 1.2 75 CV Sono tutte e due ovviamente a GPL e tutte e due con gli allestimenti più "belli", il prezzo è di 200 euro superiore per la punto che però ha qualche aggeggio in meno. Qualcuno può darmi una mano a decidere?? Qualche concessionaria mi ha spinto anche sul diesel ma sui km che p
- risposte
-
- renault clio
- fiat punto
-
(e altri 3 )
Con Tag:
-
Ciao a tutti. Riporto la mia esperienza con una Mazda 3 del 2008 modello BK motore 1.6 benzina. Ho installato l'impianto GPL a circa 60mila km, un Omegas, presso un installatore molto competente, con annesso flashlube in quanto erano consapevoli del plausibile problema valvole (io al tempo non ero così esperto da essermi informato). Dopo 40 mila km la macchina non andava bene, vibrazioni anomale e motore con erogazione diversa. Resa necessaria una regolazione valvole (una praticamente puntava, erano tutte quelle di scarico) cambiando 8 bicchierini dei 16 presenti. Spesa sui 500 eur
-
Salve. Ho casualmente notato, che il tubo argento in foto è praticamente quasi bucato. Questo tubo, dal motore va a finire in una specie di raccordo, il quale da una parte porta l' aria all' air box e dall' altra al riduttore stargas. Tutto visibile (spero bene) in foto. Non sono riuscito a capire a che serve sto tubo e sopratutto se questo squarcio influisce su qualcosa nella macchina. Ho caricato le foto in dropbox, perchè sono troppo grandi. Ecco: http://www.dropbox.com/s/sqmxala4vy1nwlh/DSC_0034.jpg?dl=0 http://www.dropbox.com/s/36dc5f95li7g2xc/DSC_0033.jpg?dl=0 http://www
-
Buondì, nel maggio del 2013 ho installato un impianto gpl Landi su una Punto 1.2 16V con circa 120.000 km. da allora ho dovuto sostituire la testata e, problema di questo periodo, si sono usurate le fasce elastiche dei pistoni e ora l'auto è ferma. Le domande sono: 1) quanto sopra è dovuto all'utilizzo del gpl? 2) nel caso contrario, è ragionavole seguire il consiglio del meccanico di sostituire il motore (1000€) e tirare avanti con l'auto? 3) quanti anni potrebbe durare col motore cambiato? Grazie molte per un supporto!! Gio
-
Ho già scritto un altro post sul forum riguardo al mio problema-----> link Ora, quello che ho constatato ha dell' incredibile, spero voi mi crediate. Due giorni fa mi si è ripresentato il problema del commutatore "morto". Per qualche km vado a benzina fin quando non esco dalla superstrada, che dall mie parti è molto ripida e richiede una bella frenata. Vado a vedere ed il commutatore è ripartito magicamente. Ieri sera mi rifà il problema, ero in un parcheggio allora ho deciso di fare la prova del 9. Ho tirato una frenata forte come non mai (ero in un parcheggio), e magicamente ancora i
-
Secondo voi è normale che con un aspirato della stargas in percorso misto, una fiat seicento sporting con 165.000 km consumi 10,3 kml nel migliore dei casi? Per me no p.s. ho cambiato olio filtro aria filtro olio da un mese
-
Buonasera ragazzi... Vorrei chiedere: dato che la mia macchina ha il paraurti anteriore aperto su entrambi i lati, il polmone del gpl è posto all' esatto opposto del radiatore. Un amico, mi posiziono da quella parte una tavoletta in plastica, perchè in questo modo avrei consumato di meno. E' vera sta cosa che se il polmone prende aria consuma di più? Così facendo, non si innalzano le temperature?
-
Oggi mi è capitato che quando vado ad accendere la macchina, non si accendono le classiche spie del commutatore. Dico subito che posseggo un aspirato della stargas. Non è la prima volta che mi accade, infatti il giugno scorso successe 15 giorni prima che la batteria mi abbandonasse. La cosa strana è che dopo che l' auto è in moto da 2-3 minuti, magicamente si riaccende tutto e commuta a 2000 giri circa come se niente fosse. Posso controllare qualcosa io manualmente? (me la cavo bene a livello di meccanica non di gpl) Che può essere? Grazie 1000
-
ciao a tutti! vi scrivo perchè a seguito incidente stradale la mia storica Toyota è defunta e mi ritrovo a comprare auto nuova urgentemente. Per la prima volta vorrei passare al GPL per ovvie ragioni di risparmio. I modelli verso cui sono più orientato sono OPEL MOKKA e KIA SPORTAGE. Sono riuscito con i concessionari a livellare il prezzo e ad avere allestimenti simili e sarei orientato per scegliere OPEL ma il venditore KIA mi ha giustamente suggerito che la SPORTAGE è l'unica auto a GPL al momento che ha l'iniezione diretta del gas ( che quindi non necessita di benzina per accendere il mo
-
Ciao a tutti. Ho letto diverse discussioni sull’argomento Punto GPL e voglio postare la mia esperienza. Ho una Fiat Punto Van del 2006 1200cc. 8 valvole benzina / GPL impianto BRC installato circa 7 anni fa. A benzina la macchina va bene, ma a gas ovviamente si accende la spia diagnosi motore gialla; andando a benzina la spia si spegne. Ho provato a utilizzare l’additivo per la pulizia del sistema di alimentazione sia per la benzina che per il gas, ma non è cambiato niente nonostante un leggero iniziale miglioramento. La cosa strana è che l’auto, a gas, va bene sotto i 100km/h; superat