Cerca nella Community
Risultati per tag 'gpl'.
Found 88 results
-
Buongionro, Sono il "fiero" possessore di una Opel Corsa D del 2009, con impianto GPL. HA sempre dato problemi minori al motore da quando la possiedo (34000 km), ma adesso è diventata inutilizzabile. All'inizio si accendeva solamente la spia di malfunzionamento generico, e la centralina mi segnava errore sulla miscela "too rich", nulla di grave secondo il meccanico (autorizzato opel). Poi la situazione piano piano è degenerata, macchina che gira male, scalcia, non tiene il minimo ecc... Dopo vari tentativi e work arround il meccanico mi ha sostituito il rail degli iniettori
-
Gentili utenti esperti del forum, mi sono appena registrato per raccontarvi la mia esperienza, forse un po' preoccupante... Ho un'auto con un serbatoio di capacità pari a 47 litri. Il limite di sicurezza dell'80% è pari a 37,6 litri. Nei miei rifornimenti non ho mai superato i 34/35 litri. Ultimamente sono andato da un distributore indipendente per due rifornimenti. In occasione del primo pieno la colonnina ha erogato 40,10 litri che si sono andati a sommare a quelli già presenti (circa 5). Risultato? Se in media percorrevo 14,00 km/l, con questo pieno la media si è abbassata a
- risposte
-
- gpl
- rifornimento
- (e altri 5 )
-
Salve a tutti, sono possessore di una Golf 5 1.6 FSI con impianto gpl BRC direct injection. Da qualche tempo ha iniziato a darmi problemi e non se ne riesce a venire a capo. Il problema è sul 4° iniettore, l'auto non appena passa a gas va a tre cilindri. Inizialmente si pensava ad un malfunzionamento dell'iniettore, ma nemmeno sostituendolo il problema si è risolto. Secondo l'installatore il problema proviene dalla centralina, in quanto togliendo il tubicino che porta il gas all'iniettore, ci si accorge che il gas rimane costantemente aperto. Ho provato a far ripassare le saldature interne, ma
-
Dopo aver montato impianto gpl presso conosciuto installatore di Milano mi fu detto che l'unica manutenzione alla quale attenermi fosse la SOSTITUZIONE del filtro GPL. Sempre gentile e rapido, il preciso installatore mi riceveva con gentilezza, apriva il cofano, trafficava, poi verificava con diagnostica fosse tutto ok, il tutto per 20euro. Poi mi è capitato, presso altro meccanico più vicino a casa, di chiedere se anche lui, non specializzato in GPL, avrebbe potuto sostituirmi il filtro del gpl perchè l'auto balbettava e io pensavo fosse il filtro sporco. Così ho scoperto che il filtro no
-
Clio 1.2 16V GPL (originale Renault) - buco in accelerazione
Robi-gas posted un topic in Malfunzionamenti
Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum, ma vi seguo da tempo. Volevo farvi i complimenti; grazie a questo forum ho iniziato a capisci qualcosa di impianti GPL. Cerco di descrivere brevemente il mio problema: ho una Clio del Dic 2009, 103 000 Km, impianto Landi Renzo LC02 L'ho comprata usata circa un anno fa; sin da subito ho notato una perdita di potenza ai bassi giri, soprattutto in partenza (in prima per intenderci). Ho deciso di tentare la pulizia degli iniettori con il petrolio bianco: la situazione migliorava ma subito dopo (tipo una decina di Km) ritornava a strattonare- risposte
-
- gpl
- autotaratura
-
(e altri 1 )
Con Tag:
-
Salve ragazzi.... Utilizzo già una 500 1.2 benzina con installato in un secondo momento un impianto GPL, e devo dire che nonostante piccoli problemini, mi sto trovando bene e i consumi sono veramente bassi. Avrei l'idea di comprarmi una VW Scirocco 1.4 benzina (120 o 160 cv) usata e poi farci applicare un impianto GPL per contenere i costi di carburante. Sapete consigliarmi o sconsigliarmi questo tipo di operazione? Esiste un Kilometraggio limite oltre il quale è sconsigliato fare l'impianto?(PS mi sono innamorato di questa macchina, almeno dalle foto, deve essere mia ) Grazie
-
Salve a tutti, premetto che non sono un esperto di auto. Ho da poco acquistato una VW Golf 1.6 115cv con motore FSI e impianto gpl BRC installato nel 2014. Spulciando sul web, ho trovato diverse discussione nelle quali si afferma che tale impianto (Direct Injection) ha un funzionamento diverso da quelli più comuni in quanto consumerebbe più benzina. In alcuni post si afferma che viene "spruzzata" benzina di tanto in tanto (4lt/300km) mentre in altri c'è scritto che anche a minimo il motore funziona esclusivamente a benzina. Volevo chiedervi quale delle due è vera e se è possibile tramite ripro
-
mentre nel riduttore gpl del tipo aspirato la membrana è stata cambiata un paio di volte, il filtro che sta dentro ellettrovalvola, mai cambiato; cercando in rete ho visto che andrebbe, sostituito ogni 10-15.000 km ; è un valore per auto a carburatore o per quelle a iniezione o per entrambe? non capisco perchè non mi è stato mai consigliato di fare tale cambio essendo un'operazione molto semplice ora sono sui 240k e passa km; puo' aver rovinato sporcato il carburatore? faccio presente che ho chiesto a 2 installatori, uno ha detto che se tale filtro non funziona la macchina a
-
Buongiorno a tutti. premetto che ho già utilizzato il tasto cerca ma trovo solo discussioni generali. sto effettuando lo smontaggio dell'impianato gpl di una vettura. ora il veicolo è stato ripristinato per l'utilizzo originale a benzina ed il collaudo è tra due mesi. il codice della strada cosa dice a riguardo di questo delta tempo di due mesi? posso circolare? se mi fermano? prima della fine di luglio devo effettuare la revisione, spero non ci siano problemi. grazie
-
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum ma avrei bisogno di un vostro consiglio. Oggi sono passato in una concessionaria ufficiale Volkswagen e ho visto una Polo 1.6 Gpl di 110.000 Km a 8.500€, molto bella, con il tettuccio apribile, doppio treno di gomme, proprio come la vorrei io. Quello che vi chiedo è: "secondo voi 110.000 Km sono troppi per un impianto gpl? Grazie mille a tutti
-
Buongiorno, ho una OPEL MERIVA1400 66KW GPL del 2009 codice motore Z14XEP. Ho fuso il motore dopo 215.000Km e avrei deciso di sostituirlo. Ho trovato un motore usato con lo stesso codice ma era montato su una macchina non GPL, il mio meccanico ha dei dubbi che si possa montare comunque. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie per l'attenzione!
-
Buonasera a tutti, mi chiamo Tommaso e sono appena entrato a far parte di questo forum, nonostante siano anni che vi seguo come esterno. Possiedo da Aprile una Opel Corsa D 1.2 Twinport del 2007, con impianto gpl Landi Omegas installato in aftermarket quando l'auto era nuova. L'auto è sempre stata tagliandata ogni 15.000 km in Opel, ad ogni tagliando veniva aggiunto un additivo per il gas della Tunap da ben 45 euro. Dalle fatture che mi hanno fornito mi sono accorto che l'iniettore del GPL del primo cilindro è stato sostituito già due volte, mentre gli altri sono gli originali, alle spalle han
-
Buongiorno mi presento: Il mio nome è Fausto, scrivo da Bologna ma per ragioni di lavoro mi sposto spesso nella provincia di Reggio Emilia. Per i miei spostamenti utilizzo una Fiat 500 usata 1.400 cc100 hp con impianto GPL Tartarini con circa 60.000 Km all'attivo. Una breve crono storia del calvario che questo automezzo mi sta facendo affrontare. -Qualche mese fa mi si accende la spia dell'acqua e si manifestano problemi in partenza, mi rivolgo ad un meccanico il quale escludendo danni all' impianto di raffreddamento e di alimentazione GPL sostiene che con il cambio d
-
Buongiorno a tutti, ho identificato finalmente un Qashqai usato come lo volevo (N-tec marzo 2010 sotto 80.000 km, benzina, 4wd e qualche altro accessorio come il tetto panoramico) al prezzo giusto, anche se da un privato e un pò lontano (400 km da dove sono io). Essendo novello del mondo Nissan e crossover tout court, ho iniziato a studiare le risorse in rete: la prima delusione è stata scoprire che, intorno ai frequenti e gravi problemi che presenterebbe il Qashqai, è nata addirittura una community di ex-clienti che ne sconsigliano esplicitamente l'acquisto: https://www.facebook.com
-
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.. sto valutando l'acquisto di una nuova auto a GPL e sono a questo punto: Modello Allestiment Cilindr Motore Cav. Bagagliaio PESO marce lun-larg-altez coppia max cons. medio FIAT Tipo 5 porte lounge 1,4 T-Jet 120 cv 440/1.400 1310 kg 6 37/179/150 215 6.3 l/100 km OPEL Meriva innovation 1,4 Ecotec 120 cv 400/1.500 1411 kg 5 429/191/161 200 5.9 l/100 km Premetto che io solitamente porto la macchina "alla morte" (non la cambio prima di 7-8 anni), mi serve per la famiglia: prettamente uso cittadino
-
Buongiorno a tutti, nelle ultime settimane ho iniziato alcune discussioni, e ho raccolto molti consigli per scegliere la mia prima auto, sulla categoria, sui modelli e soprattutto sull'alimentazione e i futuri blocchi del traffico. Io la userò prevalentemente in città con qualche gita fuori tra i 300 e i 500 km massimo, e ho scelto di orientarmi sui Freelander 1a versione, post 2003. Sono arrivato al dunque: ho trovato due usati, entrambi da privati, entrambi anno 2004 e km 140.000, che mi sembrano essere stati trattati con cura, e per entrambi la richiesta è la stessa, € 6000 più pass
- risposte
-
- freelander
- diesel
-
(e altri 1 )
Con Tag:
-
Buonasera a tutti, io sto cercando un Freelander con qualche annetto con la possibilità di montare un impianto GPL alla luce di futuri sempre più restrittivi blocchi del traffico, e per questo motivo non consideravo proprio i diesel, quando ho scoperto che c'è chi installa il GPL anche su di essi: http://www.ecodualfuel.com/impianti-metano-gas-gpl-per-motori-diesel/ Cosa ne pensate? Qualcuno ne ha notizia o esperienza diretta?
-
Buongiorno, posseggo una honda crv 2000 terza serie fine 2007, benzina e di recente ho fatto installare un impianto gpl landi, ma purtroppo quando viaggio a gpl il livello della benzina scende . L'officina mi ha installato un emulatore universale per ingannare la centralina che pero' non ha dato esito positivo ; lo ha successivamente sostituito con un altro della brc ma ancora purtroppo senza successo. Che fare per risolvere il problema , voi avete qualche suggerimento? Grazie per l'aiuto , cordiali saluti
-
Ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere quali sono i motori che nascono già dalla progettazione per l'utilizzo a GPL. C'è qualcuno che potrebbe elencarmeli con tutti i dettagli possibili? Magari segnalando anche eventuali difetti. Grazie!
- risposte
-
- gpl
- motori progettati a gpl
-
(e altri 4 )
Con Tag:
-
Impianto Landi - consumo GPL eccessivo da qualche mese
Paolino85 posted un topic in Malfunzionamenti
Ciao a tutti, ho il seguente impianto LANDI installato su Renault Clio III (del 10/07): Modello: G.P.L.2 (Rid. GPL IG1 con EV ins) L'impianto é stato installato a Luglio 2008. Da qualche mese, il consumo di GPL é aumentato. Il pieno del serbatoio é di circa 34 litri. Con l'ultimo rifornimento, di circa 30 litri, la vettura ha percorso 270km. Circa 9km/litro. Ed anche nei precedenti rifornimenti ho notato lo stesso consumo anomalo. Il consumo medio, di solito, si attestava sui 12/13 km/L garantendo un'autonomia col pieno GPL di circa 400km. Con l'alimentazione a benzina ho verificato invece c -
Impianto BRC Salve a tutti sono nuovo del forum Posseggo una Saab 9-3 Sh 1.8t con 97000 km di cui 54000 fatti con impianto GPL BRC iniezione sequenziale installato a Genova da professionista del settore veramente competente. Voglio solo esprimere il mio parere ad oggi la vettura va benissimo a GPL nessun problema di sorta, è sempre andata bene anche a benzina, i consumi a GPL si attestano sui 10,5 km/l contro i 12 a benzina mi ritengo soddisfatto grazie
-
Buongiorno a tutti a breve dovro' iniziare per lavoro a percorrere circa 30.000km/anno (circa 130km al giorno) di cui 90% in autostrada. Sono indeciso se prendere una macchina GPL o una macchina a gasolio, cosa mi consigliate? MI direste quali macchine consumano meno in autostrada?
-
Buongiorno a tutti. Condivido il seguente problema con la speranza di raccogliere casi analoghi. Vettura come da titolo del post acquistata con impianto GPL di casa madre a dicembre 2009. Dopo 155.000 km viene diagnosticata bruciatura valvola scarico (scoppiettio allo scarico dopo aver accelerato a fondo). Uso decisamente tranquillo prevalentemente in tangenziale. Preventivo di circa 500 € su una vettura valutata dal concessionario pochi mesi fa circa 2500 € La mia aspettativa di vita ante interventi che prevedano apertura del motore è moooolto più alta (tanto per capirci riccamente passati
-
Buongiorno. Innanzitutto complimenti ai curatori del sito per le videorecensioni, molto utili anche per chi - come noi - non è un esperto di auto. Vorrei approfittare della vostra passione/competenza per chiedervi un parere sull'acquisto di un'auto nuova, da usare principalmente (ma non solo) per viaggi lunghi. Siamo una coppia con un figlio di 13 mesi. Viviamo in Portogallo, in una cittadina dove l'auto non è fondamentale nella vita di tutti i giorni, ma averla sarebbe comunque un bel vantaggio, soprattutto quando piove. Siamo orientati su una macchina con un bagagliaio genero