Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'gpl'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

  1. Ciao a tutti, Scrivo per chiedere info riguardo al solito problema degli iniettori che hanno le Opel Corsa D con l'impianto Landi Renzo a tappo verde, in particolare io volevo tagliare la testa al toro e montare gli iniettori arancioni cambiando il firmware alla centralina. Ora c'è un modo per capire se la mia centralina ha il firmware bloccato? La mia nell'etichetta ha codice LR202025G24 e leggendo in giro quelle bloccate sono quelle che iniziano per OP (allego foto). Inoltre qualcuno conosce un gasista bravo che sappia mettere mano alla centralina nella provincia di Milano?
  2. Ciao ! Ogni volta ce lo muovo, la prossima giornata trovo una perdita di olio come nell photo. La perdita viene mi sembta sotto cambio. Cosa puo essere ? E grave ?
  3. Ciao ragazzi, Inanzitutto voglio ammettere che sono stato un lurker per almeno 3 anni ed ho 29 anni (a marzo 2021). Ora vi racconto la mia storia: Voglio precisare che sono un appassionato di auto e dalla prima fino alla penultima, ho posseduto auto di reputazione e taglia seria... Non sono assolutamente ricco, nè io, nè la mia famiglia, però come ho lavorato da quando avevo 18 anni (rinunciado di finire le superiori...), ho preferito avere meno (molti meno) soldi in tasca, ma girare con un'auto che mi facesse sentire "wow" quando affondavo il pedale dell'accelarzione e qua
  4. Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio. Premetto che sono completamente ignorante in materia. Sono in possesso di una fiat 500 1.2 lounge, benzina e per lavoro percorro diversi km l'anno. il costo della benzina ad oggi incide pesantemente sul mio sitpedio e volevo convertire la mia auto da benzina a GPL. la mia auto ha 5 anni e 85.000 km, è conveniente predisporre l'impianto GPL ?
  5. Ciao a tutti. Ho una Fiat Grande Punto, 1.4 GPl anno 2005. Sopra i 100 km/h spia mottore lampeggia. Cosa puo essere ? Il mottore va normalmente. 6 messi prima li ho fatto kit (cinghia motore + pompa d'aqua). Qulche volta ha molto poco perdita d'aqua. Un altro detaglio e che li ho chiuso due buchi nell ultima partr del marmite. Il operaio mi ha detto che gli hano aperte per far rumore. Non so se questi dettagli sono rilevanti. Cosa puo essere ?
  6. Buongiorno a tutti, finalmente dopo pausa estiva, ho appuntamento a fine mese da un grosso installatore della zona per mettere impianto GPL sulla A4 3.2 FSI del 2011 ereditata da mio padre. L’impianto lo metto più per un problema di blocchi del traffico e ZTL più che per i km che percorro. Volevo sapere se qualcuno ha montato il GPL su questo motore (codice CALA da 195KW). E naturalmente se qualcuno ha avuto problemi con sedi delle valvole. grazie
  7. Ciao a tutti, Sono nuovo di questo forum e spero di scrivere un topic nel modo corretto. Mi scuso anticipatamente se non utilizzo i termini tecnici. Ho sempre avuto auto GPL ma sono abbastanza ignorante sul funzionamento dell'impianto. Mi piacerebbe acquistare una Jeep Renegade ma purtroppo FCA non fa più l'auto a GPL. Stavo pensando di prendere un modello benzina magari a Km0 oppure usato e montare un impianto GPL after market. Vedo sul sito di Landi Renzo che è possibile montare l'impianto su questi motori: 1.0 3cilindri: impianto per motori ad iniezione dir
  8. Buongiorno a tutti, Sono in procinto di acquistare auto, le "papabili" sono Qashquai 1.3 140Cv, Tucson 1.6 GDI 132Cv, avevamo pensato anche il Jeep Compass ma ha degli interni che io e mia moglie troviamo soffocanti. La domanda è questa, la preferita per noi sarebbe il Qashquai, sono già passato da un'installatore GPL che mi ha fatto un preventivo da 1.600€. Intendo fare l'impianto alla scadenza della garanzia, ritenete che nei prossimi due anni gli impianti GPL sui motori ad iniezione diretta saranno più affidabili e rispettosi del motore? Grazie in anticipo per le info!
  9. Ciao a tutti sono nuovo del forum , anche se da esterno l’ho consultato più di qualche volta. sto per mettere un impianto GPL sulla A4 avant del 06/2011 ereditata da mio padre. L’installatore mi dice che dopo aver rimosso il ruotino e batteria sottostante ci sta solo un serbatoio cilindrico da 40lt lordi. a me sembra strano dato che ho visto nel web immagini di ciambelloni. Qualcuno di voi ha una A4 avant B8 con ciambellone GPL? Mi potete dare le specifiche del vostro serbatoio? grazie mille
  10. Salve, Ho una Kia Sportage con impianto GPL BRC di fabbrica, ormai scaduto. Per questo ho dovuto sostituirlo, dopo la sostituzione, ho provato ad andare a GPL e la macchina non regge piú il minimo. Sono tornato dall'installatore e mi ha detto che secondo lui è il polmone del gas che butta fuori troppo gas. Mi ha detto che va pulito, forse sostituito e cosi´anche il filtro. E' possibile che la macchina immediatamente prima della sostituzione dell'impianto andasse bene al minimo e dopo la sostituzione il polmone si sporchi e l'impianto GPL diventi inutilizzabile? Vorrei capi
  11. Ciao a tutti, vorrei acquistare un auto usata a GPL con budget 2000-3000€, preferendone una con impianto OEM (della casa), per beneficiare dello sconto sul bollo in Piemonte. Ecco i miei dubbi: -Se non revisionato, dopo 10 anni quanto costa il collaudo impianto? [Circa 400€?] -La media dei km va dai 100.000 ai 180.000. Immagino la differenza la faccia il motore (FIRE o meno), per cui quale soglia di massima tenere in conto? -Quali consigli mi date per approcciare in generale l'acquisto? Non ho trovato un topic simile, per cui se trovo un'auto interessante, potrei
  12. saluti a tutti metto il link di un mio video sul flussaggio iniettori GPL Landi fatto in fretta comunque ....
  13. Buongiorno, fino a pochi mesi fa non sapevo quasi nulla di auto e motori, però ovviamente con il fatto di dover prendere la prima macchina seria ho cercato di informarmi un pò. La mia situazione è questa: mi ritrovo a dover prendere una macchina per percorrere circa 16k km all'anno. Io abito in un paesino e devo raggiungere la città per lavoro, quindi per fare una proporzione direi 80% uso extraurbano e 20% uso urbano. All'atto pratico nella mia zona ho trovato 2 macchine, una benzina a 6 marce e una gpl a 5. Quindi contando che generalmente una macchina consuma di più a gpl, ha senso quest'
  14. Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un'auto usata a benzina e installare un impianto gpl (ancora non ho deciso quale marca). Il dubbio è tra le varie motorizzazioni... non so quale scegliere tra le seguenti: Alfa mito: - 1.4 51kw - 1.4 57kw Ford fiesta: - 1.2 44kw - 1.2 60kw - 1.4 71kw Altro.. (si accettano consigli: anno dal 2009 in poi; budget fino a 4000 euro circa) Premesso che non ho grandi pretese a livello di prestazioni, secondo voi come consumi quale potrebbe andare meglio? Il tragitto sarà per lo più autostrade, superstrade e
  15. Salve a tutti. Che tipo di olio motore devo mettere per la mia Fiat Grande Punto 1.4 gpl anno 2005. Grazie
  16. Ciao a tutti, nel giro di qualche mese vorrei provare a prendere un'auto un po' più grande e prestazionale della mia attuale Opel Corsa 1.2 del 2007. Visto che di chilometri non ne faccio molti sono orientato verso un benzina - magari non di piccola cilindrata - e visto che ho sempre avuto automobili a GPL, ovviamente l'intenzione è quello di trasformarla a gas. Mi sto orientando, come si può capire dal titolo del thread, sul mercato dell'usato in quanto il budget è tra i 10 e i 15k euro (possibilmente compresa la trasformazione a GPL). Sono alla ricercare di una berlina tre volum
  17. Ciao a tutti, sono stato in un'officina per un problema alla Clio Dynamique del 2012 (spia di errore "problema antinquinamento" e problema motore). Dopo aver escluso che c'entrasse con la benzina, il meccanico mi ha detto che si tratterebbe di cambiare filtro e iniettori. Mi ha detto che saremmo sui 450 €... Secondo voi è una cifra corretta o provo a chiedere altrove? Grazie!
  18. Salve a tutti chiedo un supporto tecnico e morale Da cinque anni ho una Lancia Flavia JS con impianto GPL Romano fatto installare da me ex novo. Non vi nascondo che contrariamente alla Peugeot che avevo prima con impianto simile, questo invece mi ha dato un sacco di problemi. Dopo circa due anni e 60000 km è morta la centralina ed è stata sostituita. A 100000 km si è otturato un ugello/valvola di iniezione e li ho dovuti far pulire tutti e 4. a 120000 km si è rotto un sensore di temperatura o pressione, non ricordo. Sostituito. a 140000 km si è guastata l'elettrovalvola. Sostituita. A
  19. Salve ho acquistato da circa un mese una Kia Stonic 1.4 GPL con impianto BRC sequent. Sin dal momento della consegna durante la marcia a GPL il veicolo ha manifestato un problema di funzionamento consistente in vuoti, singhiozzi, strattoni in accellerazione alla riapertura del gas. Ho letto di altri utenti a cui è stata rimappata la centralina e sostituiti i condotti di aspirazione ma non hanno risolto il problema. A qualcuno è stato sostituito il corpo farfallato ma gli strattoni permangono. Aperta una segnalazione sono in attesa di essere chiamato in assistenza. Volevo chiedere un vostro par
  20. temnick27

    pressione bassa

    Ciao ragazzi, sono possessore di un Opel Corsa D 1.2 59kw 2008 con impianto Landi Renzo!! Da circa una settimana ho il problema del retropassaggio a benzina con la tipica spia del gpl finito (anche se non lo è), se spengo la macchina, riaccendo, ripasso a gpl va bene per altri 2km poi lo stesso problema... ho sostituito il sensore di pressione Bosch presente nel rail ma il problema rimane.. premetto che il riduttore di pressione (Landi LI02) l'ho revisionato due settimane fa, con i relativi cambi filtri (gassoso, liquido) e pulizia degli iniettori.. portando la macchina dai vari gassisti
  21. Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi affido a voi perchè non so più dove sbattere la testa.Ho acquistato nel 2016 una punto 1.2 street 69cv equipaggiata di impianto gpl landi.Dopo circa 20.000 km percorsi ho notato che sia a gpl che benzina al minimo girava male ma soprattutto in marcia risultava lentissima e priva di brio ( non che sia briosa intendiamoci ma era peggio ancora ) e agli incroci rallentando e fermandomi a gpl si spegneva. La porto dal meccanico che controlla e mi dice che aveva problemi alle valvole registrate male , me le registra e in effetti mi risolve il problema,
  22. Buongiorno, ho accantonato al momento il problema sulla mia getz per cercare di capire cosa succede all'auto di mio fratello. Ha una C3 1.1 del 2003 con impianto gpl Ecojet - Varese Autogas srl (stag 300 rimarchiato) installato nel 2010. A Natale non si sa il perché, dopo un'improvviso innalzamento della temperatura motore nel traffico, non passava più a gas (lampeggiano veloce del led senza commutazione). È stata riparata a capodanno con sistituzione del sensore temperatura liquido motore cambio filtri gpl e candele e riprogrammata la centralina e ha funzionato per circa 10 giorni
  23. lucairka

    Ibrida o GPL?

    Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un'auto usata, sui 10/11K €. Intorno a questa cifra ci sono diverse Yaris Hybrid ed ero quasi convinto di puntare su questa. Percorro brevi tratti principalmente in contesti urbani. Mi sono fatto due conti però... IBRIDA 4,5 l/100 km = €7,20 (€1,60*4,5 l) per 100 km; GPL 6,55 l/100 km = €4,25 (€0,65*6,19 l) per 100 km. Ho preso a campione per l'ibrida una Yaris e per il GPL una C3. Prima di tutto... queste cifre si riferiscono rispettivamente solo all'apporto che dà la benzina sull'ibrido e il gas sul GPL senza tenere conto del sostegno dell'elettric
  24. Avevo iniziato mesi addietro a lamentarmi di occasionali e sempre più frequenti ritorni a benzina del mio impianti Landi Omegas.. La discussione originale la vedete qua: https://it.motor1.com/forum/index.php?showtopic=77643&page=2 Nonostante la bobina difettosa, poi rappezzata in attesa del ricambio le cose non erano migliorate, anzi.. sempre un po' peggio.. In particolare i cambi marcia in aperta accelerzione, facevano scatenare il fenomeno.. Prova, misura, acquisisci.. dai grfici vedevo qualcosa che no nmi convinceva.. la pressione nel rail in rilascio a volte saliva oltre i 3 ba
  25. Buona Sera, ci tenevo ad informarvi che con il sistema Diesel /GPL (Mixed Fuel),si può anche circolare a Padova,Venezia e Vicenza. Saluti,
×
×
  • Create New...