Jump to content

Cerca nella Community

Risultati per tag 'brc'.

  • Cerca per Tag

    Scrivere i tag separati da una virgola
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Discussioni Generali
    • Parliamone
    • Casa per Casa
  • GPL e Metano
    • GPL
    • Metano
  • Altri Forum Tematici
    • Car Audio
    • Sicurezza Stradale
    • Off Topic
    • L'auto del futuro
  • Varie
    • Giudica la Tua Auto!

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Auto Posseduta

Found 9 results

  1. Ciao ragazzi, Inanzitutto voglio ammettere che sono stato un lurker per almeno 3 anni ed ho 29 anni (a marzo 2021). Ora vi racconto la mia storia: Voglio precisare che sono un appassionato di auto e dalla prima fino alla penultima, ho posseduto auto di reputazione e taglia seria... Non sono assolutamente ricco, nè io, nè la mia famiglia, però come ho lavorato da quando avevo 18 anni (rinunciado di finire le superiori...), ho preferito avere meno (molti meno) soldi in tasca, ma girare con un'auto che mi facesse sentire "wow" quando affondavo il pedale dell'accelarzione e qua
  2. Salve a tutti, sono possessore di una Golf 5 1.6 FSI con impianto gpl BRC direct injection. Da qualche tempo ha iniziato a darmi problemi e non se ne riesce a venire a capo. Il problema è sul 4° iniettore, l'auto non appena passa a gas va a tre cilindri. Inizialmente si pensava ad un malfunzionamento dell'iniettore, ma nemmeno sostituendolo il problema si è risolto. Secondo l'installatore il problema proviene dalla centralina, in quanto togliendo il tubicino che porta il gas all'iniettore, ci si accorge che il gas rimane costantemente aperto. Ho provato a far ripassare le saldature interne, ma
  3. Salve a tutti, premetto che non sono un esperto di auto. Ho da poco acquistato una VW Golf 1.6 115cv con motore FSI e impianto gpl BRC installato nel 2014. Spulciando sul web, ho trovato diverse discussione nelle quali si afferma che tale impianto (Direct Injection) ha un funzionamento diverso da quelli più comuni in quanto consumerebbe più benzina. In alcuni post si afferma che viene "spruzzata" benzina di tanto in tanto (4lt/300km) mentre in altri c'è scritto che anche a minimo il motore funziona esclusivamente a benzina. Volevo chiedervi quale delle due è vera e se è possibile tramite ripro
  4. salve a tutti, sto per fare un impianto gpl su una punto evo 1400cc 16v 105cv. ho fatto vari preventivi e mi hanno proposto due modelli di brc a prezzi differenti. qualcuno conosce i due modelli e sa dirmi qualcosa? grazie e ciao a tutti
  5. Salve a tutti ragazzi, vi leggo molto perchè questo forum è davvero interessante e utile, ho un problema con la mia Citroen C4 1.4 con impianto Gpl Brc e chiedo aiuto a voi ... Ho da poco sostituito il riduttore fino ad oggi ho percorso 141.000 km dei quali l'80% a Gpl, il problema che ho è il seguente la macchina a gas al minimo è molto rumorosa e quando mi fermo quindi sempre al minimo si spegne, il meccanico BRC mi ha detto che molto probabilmente almeno uno degli iniettori (ma anche più di uno è tutto da vedere) sia quasi fuori uso, il costo dell'intervento sarebbe di €uro 98,00 a ini
  6. Salve a tutti ragazzi, vi leggo molto perchè questo forum è davvero interessante e utile, ho un problema con la mia Citroen C4 1.4 con impianto Gpl Brc e chiedo aiuto a voi ... Ho da poco sostituito il riduttore fino ad oggi ho percorso 141.000 km dei quali l'80% a Gpl, il problema che ho è il seguente la macchina a gas al minimo è molto rumorosa e quando mi fermo quindi sempre al minimo si spegne, il meccanico BRC mi ha detto che molto probabilmente almeno uno degli iniettori (ma anche più di uno è tutto da vedere) sia quasi fuori uso, il costo dell'intervento sarebbe di €uro 98,00 a ini
  7. Mi scuso in anticipo per il post chilometrico, ma devo prendere una decisione a breve Scrivo qui il mio primo post (secondo dopo quello in presentazioni), perché vorrei gasare la mia Fiat 500 1.2 69 asini che ho comprato da circa un mesetto, usata (poco). Al momento ha 23mila km (3mila fatti da me) e con ancora 6 mesi di garanzia della casa. L'auto è Euro5, non so se rilevante, e soprattutto start&stop, che vorrei conservare... Vorrei un vostro parere economico e tecnico sulla cosa, per fare la scelta giusta. Dal punto di vista economico, vorrei avere un ritorno il più veloc
  8. ciao a tutti! oggi ho provveduto a sostituire il filtro fase liquida del mio impianto brc. credo che non fosse mai stato sostituito dal 2005 quindi oltre al filtro ho cambiato anche molla e tutti gli oring. aprendo la sede del filtro però ho avuto una sorpresa: a parte il filtro ormai sudicio, c'era tantissima polvere ferrosa, trattenuta quasi tutta dalla calamita e quel poco non presente sulla calamita, impastata con qualcosa di oleoso. mi chiedo se è normale che questa polvere arrivi fino al filtro! tra l'altro ho rimesso la vecchia calamita, tonda con buco al centro al posto di quel
  9. Buonasera signori. Da venerdi' posseggo una splendida Mustang GT del 2006 con 34 mila km, unico proprietario, nera. Il motore e' dunque il gasabilissimo V8 4.600 con 305 cv tre valvole per cilindro, cambio automatico. La gasero' senz'altro e come sempre la mia scelta e' su BRC. Per vicinanza alla fabbrica, conoscenze, una dozzina di auto sempre gasate a Cherasco. Ho pero' sentito parlare molto bene, soprattutto per il prezzo degli Emer (tra l'altro sulla home di Emer c'e' una Mustang...). Che dite? Su 8 cilindri il risparmio e' significativo? Altro aspetto non tecnico. A in
×
×
  • Create New...