
killermiller
Iscritti-
Content Count
18 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout killermiller
-
Rank
Member
Previous Fields
-
Provincia
Avellino
-
Età
26-35
-
Nissan Terrano 1989 con un MARE di problemi!!!
killermiller ha risposto al topic di killermiller in Malfunzionamenti
Polmone revisionato oggi, nessuna differenza apparente. Consumi da rivalutare... -
Nissan Terrano 1989 con un MARE di problemi!!!
killermiller ha risposto al topic di killermiller in Malfunzionamenti
Oggi, verificando i collegamenti manuale Landi alla mano, ho scoperto che: 1) Il negativo degli iniettori DOVREBBE essere deviato nella centralina Landi dove c'è un relè integrato che interrompe il circuito (immagino per tagliare la benzina). In pratica, in fase di installazione, si taglia il negativo dei 4 iniettori (due, nel mio caso) e si interpone la centralina collegando i due monconi a due fili gialli che escono dalla stessa. 2) I due fili gialli che escono dalla centralina sono tagliati E NASTRATI, e il cablaggio degli iniettori è intatto. Com'è possibile? Come viene staccata la benz -
Nissan Terrano 1989 con un MARE di problemi!!!
killermiller ha risposto al topic di killermiller in Malfunzionamenti
Ma sì, alla fine sono 34,18€ spedizione inclusa per qualcosa che - a prescindere dai problemi dell'impianto - sarà probabilmente comunque da cambiare. Vedremo. Nel frattempo sono riuscito a trovare il manuale tecnico con gli schemi di collegamento di questo LCS A1/V05; in attesa che arrivi il kit, controllerò che tutti i collegamenti siano a posto. Se non dovessi risolvere con la revisione del riduttore, come ultima spiaggia prima di arrendermi, acquisterò un cavo con interfaccia, per dare un'occhiata alla carburazione, fare una diagnosi e capire se il segnale Lambda arriva correttamente. A p -
Nissan Terrano 1989 con un MARE di problemi!!!
killermiller ha risposto al topic di killermiller in Malfunzionamenti
L'unico kit revisione che ho trovato per questo riduttore ec04 era in inghilterra. Stamattina l'ho ordinato, appena arriva monto e vi aggiorno. -
Nissan Terrano 1989 con un MARE di problemi!!!
killermiller ha risposto al topic di killermiller in Malfunzionamenti
Sì, ci avevo anche pensato, ma preferirei spenderci il meno possibile, vista l'età e il valore del mezzo. La bombola ha pochi anni, mi pare di ricordare dal libretto che è del 2013 EDIT: verificato e sì, dicembre 2013 -
Nissan Terrano 1989 con un MARE di problemi!!!
killermiller ha risposto al topic di killermiller in Malfunzionamenti
Ciao Dado, in effetti è il prossimo passo che vorrei fare, ma il kit revisione del mio EC04 non riesco a trovarlo. Tra l'altro ho letto altrove, qui su questo forum, che l'EC04 è un pessimo polmone (non so quale sia la ragione tecnica), quindi, qualora mi confermaste ciò, magari potrei valutare l'opportunità di sostituirlo con uno migliore (Landi lo ha sostituito con l'LRG90, che pure dovrebbe essere a doppio stadio e progettato per funzionare con il motorino che parzializza il flusso di gas). Ma insomma... anche il kit per l'EC04, a trovarlo, andrebbe benone e mi risparmierebbe eventuali prob -
Nissan Terrano 1989 con un MARE di problemi!!!
killermiller ha risposto al topic di killermiller in Malfunzionamenti
Rispondo con ordine: @ Moscerino: quest'auto non ha spia motore. Però ha un led sulla centralina, sotto il sedile passeggero, che cambia colore da verde a rosso. Il sedile non l'ho smontato ancora, ma, andando la centralina in recovery, certamente anche il led segnala malfunzionamento. Verificherò, comunque. Io penso,e sottolineo PENSO, che la carburazione si smagrisca troppo, causa scarso afflusso di GPL, quando chiedo tutta la potenza del motore. Ora, questo può essere dovuto al polmone vecchio e/o sporco? (tra le cose che ho fatto, ho spurgato anche quella robaccia dal polmone; non ne è u -
Nissan Terrano 1989 con un MARE di problemi!!!
killermiller ha risposto al topic di killermiller in Malfunzionamenti
Ciao Moscerino, no, a benzina non sembra avere alcun problema, parte sempre al primo colpo (anche se parto direttamente a GPL, per la verità, anche la mattina a freddo) e va benissimo. Anche l'incremento di potenza e soprattutto di coppia (a benzina) è netto. Impossibile dire quanti anni e km abbia il polmone, perché questa macchina aveva già questo impianto (e gli annessi problemi di cui ai punti 1 e 3) quando l'ho presa. E' normale che il funzionamento del motore a GPL mandi in recovery la centralina? -
Il mio Nissan Terrano WD21 dell'89 non va bene a GPL. Cercherò di esporre i problemi con ordine. Intanto la macchina: Motore Z24i, 2400cc, 4 cilindri, 103cv, Iniezione elettronica con monoiniettore con all'interno due iniettori che funzionano in modo alternato quando si viaggia, mentre ne funziona uno solo quando il motore è al minimo. Funzionamento open loop finché il motore è freddo, poi closed loop. Riduttore Landi Renzo EC04 Centralina Landi Renzo Lambda System A/1 - V05 - impianto aspirato che presenta una specie di motore passo-passo, immagino per regolare il flusso del gpl, sul tubo di
-
Bene, grazie mille. A benzina fa più di 9km/l, possibile che a gpl consumi quasi il doppio?
-
Terrano I con GPL. Fa da 4,7 a 5,2 km/l sul misto, a GPL, quando mi aspetterei un 6/7 km/l (è un 2.4cc 4 cilindri da 103 cavalli). Guida tranquilla a filo di gas, niente fuoristrada, niente 4x4, niente ridotte, gomme a pressione, termostato nuovo, nessun freno bloccato perché in discesa scorre bene. Il motore rende anche poco, la macchina è molto lenta, e ho notato che tra un cambio di marcia e l'altro il motore tende a non scendere immediatamente di giri quando tolgo gas, ma resta un attimo accelerato per poi tornare al minimo, che è regolare sia a caldo che a freddo. Un po' come mi succedeva
-
La 75cv è monoiniettore, la 90cv è multipoint, la 103cv è multipoint 16v. La prima l'hanno i miei, non è un chiodo ma sullo spunto da fermo è una vettura tranquilla, la 90cv va solo un pochino meglio, la 103cv va meglio pur senza essere sportiva. Per la batteria se non è l'autoradio può essere anche qualche antifurto installato. Ci vedo male la 16v con un aspirato però... Ok, auto ritirata. Il problema clima l'ho risolto in 30 secondi : prima di smontare ho infilato la mano sotto e ho trovato il cavetto di alimentazione del motore della ventola staccato: l'ho ricollegato
-
Salve a tutti. Un amico mi darebbe ad un prezzo simbolico una Delta 1.6 (non so se 75 o 100hp) a gpl con 161000km indicati. Mi chiedevo se quel motore viaggia bene a gpl o se va incontro a problemi di usura precoce delle sedi valvole (ha un impianto Lovato credo aspirato, perché ha la cassa filtro scoppiata ). In più l'auto ha due problemi: 1) In 2 settimane di stop scarica una batteria nuova. Potrebbe essere l'autoradio, e infatti gliel'ho scollegata. Ma se non è? Cosa potrebbe essere? 2) Ha il clima automatico e la ventola interna non va. I fusibili sono ok. Il com
-
Jtg su Toyota Mr2 Turbo america 220 cv
killermiller ha risposto al topic di simon85rm in Iniezione liquida
Ciao Simon, sì, sono su Hci e conosco le vicende della Prelude di Pitbull (non è la mia). Tu sei iscritto? Il tuo discorso sul Gpl non fa una piega; considera però che rispetto alla tua Civic io pago un bollo spaventoso a causa dei tanti Kw e con l'impianto a Gpl risparmierei parecchi soldini anche su quello, oltre che sulla benza (a proposito: preparati alla mazzata ora che prendi la Toyota: di bollo andrai a spendere ben oltre i 500euro e forse arrivi pure a 600). La macchina voglio tenerla finché mi dura (sgrat), non ho alcuna intenzione di separarmene (ecco perché stavo valutan -
Jtg su Toyota Mr2 Turbo america 220 cv
killermiller ha risposto al topic di simon85rm in Iniezione liquida
Mai messo mano al motore. In realtà però un motore vecchiotto dovrebbe essere più al sicuro rispetto ad uno nuovo, poiché: 1) I numerosi cicli termici dovrebbero aver dato un po' di durezza alle sedi rispetto a quelle di un motore nuovo. 2) Le ceneri e i depositi di combustione dovrebbero garantire un minimo di protezione in più alle sedi, contrastando le microsaldature tra valvola e sede. 3) L'usura delle guide valvole dovrebbe garantire un trafilaggio di olio minimo che, bruciando, contribuirebbe a mantenere lo strato di ceneri al livello di sedi e valvole. Tutto ciò do