-
Content Count
55 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout jessicaenza
-
Rank
Member
-
Cari ragazzi finalmente una buona notizia, pomerigio sono tornato al distributore per riprovare (in uno che non ero ancora stato, facendo finta di niente) e sorpresa ho fatto il pienoooooo.Io non ci capisco più niente sola si è bloccata e sola si è sbloccata.Grazie a tutti Ciao e buon ferragosto.
-
ho provato solo che ho levato tutti e due i fusibili e non sono riuscito.Ciao grazie.
-
una volta un addetto alla pompa del gpl mi ha sbloccato la valvola spingendo con un cacciavite nell'imboccatura è uscito uno spruzzo di gas e si è sbloccato, ma non so se è il tuo stesso problema. Ti ringrazio ho gia provato ma non funziona perchè si è bloccata quella sulla bombola. Ciao
-
Salve a tutti, mi si è bloccata la valvola e non riesco a fare rifornimento, qualcuno per caso sa come posso fare per sbloccarla, visto che il mio installatore è chiuso e io ho gia fatto 1500 km a benzina ? Ringrazio tutti anticipatamente.
-
Ho notato che sei collegato ed approfitto per una domanda .Visto che Benzoni non tratta più ICOM A chi mi devo rivolgere a Brascia? P.S.Ho problemi con qualche sensore, in quanto ho un filo messo a massa altrimenti continuava a passare a benzina, però il problema e che oltre a non passare quando finisce il gas, ogni tanto mi si spegne forse per qualche vuoto e quindi non commutando la cosa diventa pericolosa, perchè si blocca tutto quindi devo accostare e ripartire, in città la cosa può anche passare però in tangenziale o in autostrada mentre fai un sorpasso la cosa diventa critic
-
Un bell'aiuto che ci potremmo dare a vicenda è quello di tirar via l'impianto e gettarlo in una discarica.Ciao.
-
E ora ho risolto anche le paturnie che aveva ultimamente: un filo spezzato/tagliato/boh che ogni tanto faceva contatto bene. Fatta una saldatura e via. PS: non è che in giro sul tuo impianto è successo qualcosa di simile? magari in un filo non troppo in vista (vedi contattiera nel serbatoio). Filo tagliato o spezzato? uhmm Norelli che dice?? c'eri tu durante la riparazione?? Saluti Ragazzi io ammiro la vostra tenacia ma è inutile continuare a difendere questo impianto,avete notato anche voi in quanti ci siamo ricreduti(climo che fine ha fatto).Il motivo è uno sol
-
Scusa ma, a mio parere, problema JTG a parte, ha sbagliato l'installatore a mettere il JTG sulla stessa linea. E la domanda nasce spontanea: non è che ha fatto altri errori simili o che questo singolo errore abbia determinato i problemi? Io ho ancora tutta la serie "vecchia" e solo ora sta manifestando qualche paturnia che in teoria sulla serie nuova è risolta: non troverei affatto strano che gli "spunti" della pompa benzina abbiano danneggiato quel poco di elettronica che ha il JTG. Non per niente a suo tempo Klimo consigliava alimentazione diretta dalla batteria e non in parallelo su alt
-
No perchè essendo saltata la pompa GPL è andata in corto, e si è bruciato il fusibile della pompa benzina.Quindi non sapendo il motivo per cui non partiva ho dovuto chiamare l'assistenza e farmi portare all'alfa romeo.Difatti dopo l'accaduto l'installatore ha cambiato la linea elettrica.Ciao.
-
Una curiosità che non ho ancora capito. Tutte queste rotture, sostituzioni, messe a punto etc. etc. le ha pagate la ICOM o le hai pagate tu ? Se le hai pagate tu, quanto ti è costato ad oggi l'impianto (comprensive di tutte le riparazioni) e quanti chilometri hai fatto nel contempo ? Te lo chiedo non per farmi i tuoi interessi, bensì per rendermi conto del "costo/beneficio" di questo impianto. Grazie e ciao No fino ad ora non ho pagato nulla tranne il fastidio di stare senza macchina,ed un recupero con il carroattrezzi.Solo che ora è finita la garanzia,e visto che il mio in
-
insomma, io da un meccanico qualunque non farei mettere le mani sull'impianto Non intendevo di fargli mettere mani al primo pinco pallino,però capita come a me l'anno scorso di restare in panne a 600 km da casa e doversi rivolgere al più vicino installatore GPL,e impiantisti a gassoso ti assicuro che è pieno cosa ben diversa per il liquido,che oltretutto hanno pure pochi distributori di ricambi.
-
Tutti i miei amici montano il gassoso,e non hanno avuto tutti i problemi che ho avuto io.E' poi non è la stessa cosa perchè sul loro impianto qualunque meccanico ci mette mano e reperisce i ricambi in giornata,cosa ben diversa per il JTG.Ciao.
-
Non condivido quello che dici ,perchè il mio impianto quando non si rompe qualche componente va benissimo.L'unico problema è che in 60.000 km ho sostituito: 4 pompe;2 regolatori;3 centraline;2valvole 80%,e questa è la seconda volta che salta il sensore della commutazione a fine gas(che farò riparare ormai alla prossima pompa,intanto ho messo il filo a massa).Quindi più che impianto secondo me sono i componenti che lasciano a desiderare.E'ti assicuro che non è simpatico lasciare la macchina in officina ogni due mesi,tante volte anche per tre,quattro giorni.Ciao.
-
Ma molte auto col JTG sono fuorlegge?
jessicaenza ha risposto al topic di steu851 in Iniezione liquida
Non è affatto vero perchè a me è stato sostituito in quanto a furia di cambiare pompe(4) valvole 80%(2) sensore fine gas(1) c'erano fili saldati dapertutto.Quindi Hanno sostituito tutto il serbatoio ed ho dovuto rifare il collaudo.Ciao. -
Vi illumino sulle ultime:la mia officina non monta più JTG,quindi la Icom non fornisce più pezzi di ricambio non in garanzia almeno a non pagarli.Io personalmente dopo un'odissea di due anni non ho nessuna intenzione di spendere un centesimo per il JTG,a costo di cambiare impianto.