
zazzu
-
Content Count
5 -
Joined
-
Last visited
Post postato da zazzu
-
-
bè 8 decimi non son molti ma su auto cosi son avvertibili, sta a te vedere se ti interessano!
Anche perchè che conta è sopratutto la ripresa, non lo 0-100.
Ti consiglio caldamente di provarla, magari vedendo se puoi noleggiarla per un giorno in modo da metterla sotto test per bene.
si, bhe, la ripresa è cmq data dalla coppia che la TT ne ha di più...
bho, magari sono qui a farmi delle pippe mentali x un cavolo quando sono differenze che in un uso "normale" manco si notano...
come dici te devo provarla, anche se con un test drive non è che si capisce benissimo
-
come hai giustamente detto se vuoi cambiare o lo fai ora o c'andrai a rimettere fin troppo.
Lo z4 credo sia un gran cabrio ma forse 180cv son pochetti visto che sei abituato a 200.....
Cmq il cambio lo farei!
grazie per la risposta!
Il fatto è che dai 186 si passa ai 240 del 28i che sono però eccessivi...
il 23i (ora fuori produzione) era da 204 ma non turbo e per un uso "cittadino" non sono sfruttabilissimi!!!
a livello prestazionale, tralasciando la velocità di punta che non me ne frega nulla, la differenza di cv e di coppia fa passare dai 6,1s della TT ai 6,9s della Z4 nello 0-100Km/h
-
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un Audi TT 2.0 TFSI 200Cv e cambio S-Tronic del 2008 con 80.000 Km sulle spalle...
problemi di sorta non me ne sta dando, ma il kmetraggio inizia a farsi sentire e, su auto del genere, se vuoi rivenderle prendendoci ancora qualcosa devi farlo prima dei 100.000 Km.
detto questo, mi era anche venuta voglia di avere un'auto cabrio, e ho così addocchiato la nuova BMW Z4, in particolare la 20i sDrive da 186 Cv e cambio automatico 8 rapporti (il manuale non lo prendo nemmeno in considerazione)
quello che volevo capire è se il passaggio ne vale o meno la pena, quello che ci guadagnerei è il "fattore" cabrio e la trazione posteriore (e ovviamente il fatto di avere un'auto nuova), quello che ci perderei sono 14Cv, un po' di coppia, e il cambio che passa da un robotizzato doppia frizione 6 rapporti ad un automatico "tradizionale" 8 rapporti...
Secondo voi sono cose che mi mancherebbero, o sono tralasciabili???
è un passaggio che ci starebbe???
avevo visto anche la nuova SLK, ma il prezzo è un po' troppo altino e gli esterni non mi convincono molto (gli interni sono invece spettacolari)
grazie 1000
Zazzu
-
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un Audi TT 2.0 TFSI 200Cv e cambio S-Tronic del 2008 con 80.000 Km sulle spalle...
problemi di sorta non me ne sta dando, ma il kmetraggio inizia a farsi sentire e, su auto del genere, se vuoi rivenderle prendendoci ancora qualcosa devi farlo prima dei 100.000 Km.
detto questo, mi era anche venuta voglia di avere un'auto cabrio, e ho così addocchiato la nuova BMW Z4, in particolare la 20i sDrive da 186 Cv e cambio automatico 8 rapporti (il manuale non lo prendo nemmeno in considerazione)
quello che volevo capire è se il passaggio ne vale o meno la pena, quello che ci guadagnerei è il "fattore" cabrio e la trazione posteriore (e ovviamente il fatto di avere un'auto nuova), quello che ci perderei sono 14Cv, un po' di coppia, e il cambio che passa da un robotizzato doppia frizione 6 rapporti ad un automatico "tradizionale" 8 rapporti...
Secondo voi sono cose che mi mancherebbero, o sono tralasciabili???
è un passaggio che ci starebbe???
avevo visto anche la nuova SLK, ma il prezzo è un po' troppo altino e gli esterni non mi convincono molto (gli interni sono invece spettacolari)
grazie 1000
Zazzu
Passo da Audi TT a BMW Z4 ??
in Parliamone
Postato
Ciao, i consumi (dichiarati) sono praticamente identici, anzi, leggermente migliori per la BMW
I paddles ce gli ha anche la Z4, xkè dici delirante "8 rapporti"?? sei il primo che sento che parla male di questo cambio!!!
in 3 anni nessuno ha mai appoggiato le sue natiche sui sedili posteriori
in realtà la Z4 pesa 100Kg in più della TT
per la Lotus...sto cercando un'auto, non un giocattolo