
Paolo.Mignone
Iscritti-
Content Count
15 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout Paolo.Mignone
-
Rank
Member
Previous Fields
-
Provincia
Mantova
-
Auto Posseduta
Lancia New Ypsilon 1.2
-
Età
46-60
Profile Information
-
Gender
Male
-
Problema prima accensione a freddo
Paolo.Mignone ha risposto al topic di TheSerpico89 in Malfunzionamenti
probabilmente era la carburazione grassa, dì al tuo meccanico che le auto moderne non sono il "ciao" al quale si cambiavano i getti. Non c'è bisogno di giocare con le extrainiettate, si hanno dei problemi solo se sono scarse, una volta arrivati a quella giusta è inutile andare oltre. La carburazione a gpl deve essere quella corretta, in parallelo con quella a benzina, nè più ne meno. Te lo dice uno che aveva una Mazda 3, motore difficile da gasare, e con l'interfaccia lovato acquistata, ho tarato con attenzione facendo 120.000 km a gpl senza problemi di valvole. -
Con il massimo rispetto per la tua opinione e per il lavoro che fai, esiste anche la cosidetta "manutenzione preventiva" oppure anche la cosidetta "passione" che ti porta a volere capire come funzionano le cose.
-
Auto con sedi valvole in alluminio, questione di piede ?
Paolo.Mignone ha risposto al topic di lucamacs in Tecnica
Io ho avuto esperienza con mazda, concordo che le percorrenze ed il modo di utilizzo, assieme alla corretta taratura ed installazione dell'impianto, fanno la differenza, però se le sedi valvola sono inadatte non c'è niente che metta al riparo dall'usura precoce. Ho sotto mano una Megane Scenic del 1998 con un impianto aspirato che, ad oltre 200.000 km non ha e non ha mai avuto bisogno di nessuna regolazione. -
io con una mazda 3 1.6 del 2006 ho fatto 150.000 km dei quali 110.000 a gpl, fatta una sola regolazione delle valvole attorno ai 50.000 km e niente altro che l'ordinaria manutenzione. avevo impianto lovato easy fast che è sempre andato benissimo, avevo flaslube che controllavo spesso e rabboccavo personalmente. consumi attorno agli 11 km/l a gpl, l'ho venduta perchè ho dovuto fare manutenzione a cuscinetto, braccetti sospensione posteriore, ammortizzatori posteriori e mi sono accorto che i ricambi costano troppo, per cui considerato i km percorsi, gli anni della vettura, ho preferito cambiar
-
Pompa benzina...e poi dicono che non si rompono a causa del gpl...
Paolo.Mignone ha risposto al topic di virusalfa74 in Malfunzionamenti
La pompa della benzina sulla mia ex mazda 3 è saltata a 150.000 km (110.000 a gpl). La pompa gira lo stesso anche andando a gpl quindi con un carburante od un altro conta niente. La differenza sta nel fatto che mentre andando a benzina c'è un rinnovo costante del carburante, andando a gpl si tiene lo stesso rifornimento per molto più tempo. Se per esempio c'è un pò di acqua nel serbatoio, questa rimane assieme al carburante "vecchio" e la pompa vi rimane immersa. Circa il decadimento della benzina, quella che era nel mio serbatoio allo smontaggio, non aveve un gran odore di benzina...ma di -
Led commutazione GPL lampeggiante - Mazda 6 SW
Paolo.Mignone ha risposto al topic di GabriDE in Malfunzionamenti
non so in germania, ma in italia sono questi i modi di funzionamento: a benzina sempre, commutazione automatica da benzina a gpl (default) commutazione da gpl a benzina se finisce il gpl commutazione da gpl a benzina se lo fai manualmente. Quindi se vai di default in automatico e non finisci mai il gpl, non tocchi mai i tasti che comandano la commutazione. le luci sono: arancione fissa se vai a benzina arancione fissa e verde lampaggiante mentre attendi la commutazione verde fissa se vai a gpl indica la quantità di gpl quando vai a gpla. Sicuramente come ha fatto il tedesco è -
Mio nonno fuma da quando ha 13 anni ed ora ne ha 92. Tutti a fumare!!!! Io ti ho fatto un discorso tecnico e ti ho citato un esempio di come su internet ci sia un passaparola di pareri non sempre esatti, poi fai quello che vuoi, la macchina è tua!!!
-
Secondo me ascolti un sacco di cazzate e ti fai idee sbagliate. Il problema non è punterie autoregistranti o no, il problema è usura sedi valvole o no. Se tu hai un motore soggetto a cedimento delle sedi, la valvola autoregistrante non fa altro che portarti in là il problema senza risolverlo. Se tu hai un motore con sedi valvole non soggette all'usura a gpl, il problema NON si presenta anche se le punterie sono meccaniche....semplice ma chiaro!!! Comunque io ho una mazda 3 1.6 benzina, notissima su internet per essere soggetta a usura delle sedi valvole a gpl, finora ho fatto 150.000 km dei
-
Giulietta GPL, qualcuno che la possiede ne può parlare ?
Paolo.Mignone ha risposto al topic di ULGAT in GPL
E' una assurdo pensare ad una catena di montaggio per rinforzare la valvole solo ad alcuni motori. -
skoda roomster 1.4 85cv 16v: cosa mi consigliate?
Paolo.Mignone ha risposto al topic di strangermyself in Tecnica
io non capisco questo problema delle extrainiettate, tra l'altro non è l'impianto ad essere extrainiettato, ma è una gestione del software che consente tale strategia. ho lovato montato da 100.000 km e l'unica manutenzione è stato il cambio del filtro gpl, la macchina va bene come a benzina.....è extrainiettato. -
skoda roomster 1.4 85cv 16v: cosa mi consigliate?
Paolo.Mignone ha risposto al topic di strangermyself in Tecnica
io non capisco questo problema delle extrainiettate, tra l'altro non è l'impianto ad essere extrainiettato, ma è una gestione del software che consente tale strategia. Io ho montato lovato da 100.000 km e l'unica manutenzione è stato il cambio del filtro gpl, la macchina va bene come a benzina.....è extrainiettato. -
Minimo irregolare e macchina che muore.
Paolo.Mignone ha risposto al topic di SuzuSAmurai in Malfunzionamenti
Ciao, da quello che mi ricordo come esperienza con gli impianti gpl aspirati, se non riesci a trovare una giusta regolazione del minimo agendo sulla vita che c'è sul polmone, potrebbe essere un problema di membrane interne usurate che richiede una revisione del polmone stesso. Circa lo spegnimento in scalata, il problema potrebbe essere collegato alla taratura del minimo ma anche alla posizione del tubo di aspirazione della scatola filtro che riceve aria in pressione per la velocità. L'aspirazione deve avvenire in zona "neutra" del motore e dovrebbe essere bloccato l'eventuale deviatore pe -
Salute a tutti, dopo circa 80.000 km, forse qualcuno di piu, ho sostituito le denso iridium ik20 sulla mia mazda 3 a gpl. Come si vede dalle foto, le candele erano molto consumate anche se non ho avuto alcun problema nel funzionamento del motore. Ho deciso di cambiarle perchè era trascorso un certo kilometraggio per cui ritenevo fosse giunto il momento. Il mio riscontro su queste candele è stato buono, non ricordo quanto le avevo pagate, però devo anche aggiungere che non credo abbiano portato vantaggi particolari, tranne che per il rapporto durata/costo. Certo che per il lavoro che ne
-
Gpl self service... forse ci siamo... forse...
Paolo.Mignone ha risposto al topic di hetfield in GPL
cosa intendi dire? -
Buongiorno, volevo imparare a sostituire da solo il filtro in oggetto, qualcuno l'ha già fatto? il contenitore è questo ma come si fa? si svita, ci vuole una chiave tipo filtro olio?