
Ryan
-
Content Count
7 -
Joined
-
Last visited
Post postato da Ryan
-
-
i diretti sono precisi e lineari sia a benzene che gipielle. Il VSI-2 è una evoluzione a questo punto da considerare, se proprio non ti soddifa il VSI.
Del VSI 2 ancora non avevo sentito parlare, che miglioramenti porta in termini di qualità?
L'aggiornamento oltretutto quanto verrebbe a costare?
-
Quindi di quello che avevo in mente non si può fare niente? Ahahah e vabbè...
Comunque se potete darmi delucidazioni sulla l'altra domanda che avevo fatto, cioè se con il Prins VSI si perde potenza (intorno al 3-5% come ha detto qualcuno).
Magari tu cristanim che vedo lo monti sulla tua auto sai dirmi qualcosa.
-
Va bene ho capito... della serie, a liquido era meglio ma ormai che c'è il VSI mi conviene tenere quello.
La cosa che mi preme a questo punto è la perdita di prestazioni, so che col liquido sono quasi nulle ma con il Prins gassoso come saranno?
In più in tutte le macchine che ho avuto ho sempre rimappato, si potrebbe fare anche su questa?
(Almeno magari recupero !)
Rimappare su quel motore vuol dire sicuramente pressioni medie maggiori in camera di scoppio, ergo temperatura medie maggiori, e quindi temperatura maggiori allo scarico (questo ovviamente a parità di condizioni di carico). In più magari è pure euro5, quindi anche più critica dal punto di vista emissioni (spia gialla in agguato).
Insomma, non mi pare molto saggio su un'auto a gpl, e non lo dico da prevenuto verso le modifiche, avendo ampiamente abusato in passato tra assetti, freni, mappature, scarichi, ecc...
Capito... il discorso invece rimappa quando si va a benzina, centralina originale quando si va a Gpl (che poi se non erro sono separate) invece è percorribile?
Comunque sapevo di gente che con il Golf Gti stesso motore, stesso impianto Prins VSI hanni rimappato... certo che è rischioso si sa.
-
Va bene ho capito... della serie, a liquido era meglio ma ormai che c'è il VSI mi conviene tenere quello.
La cosa che mi preme a questo punto è la perdita di prestazioni, so che col liquido sono quasi nulle ma con il Prins gassoso come saranno?
In più in tutte le macchine che ho avuto ho sempre rimappato, si potrebbe fare anche su questa?
(Almeno magari recupero !)
-
Salve a tutti, sono intenzionato a prendere una Scirocco 2.0 TSI (210 cv) a cui è stato montato l'impianto ad iniezione gassosa PRINS VSI. So che si tratta di un buon impianto, ma in qualunque discussione leggo viene detto che l'iniezione liquida è migliore per svariati motivi, non ultimo il fatto di non consumare benzina e avere maggiori prestazioni.
E' conveniente secondo voi fare disinstallare questo impianto per montarne uno ad iniezione liquida, magari proprio il nuovo della PRINS? Oppure un Vialle?
Sono disponibili questi impianti per questa motorizzazione?
Dovrei pagare l'intero impianto o potrei conservare che so il serbatoio?
Grazie per i suggerimenti.
-
Ciao Ragazzi sono Luca e vengo da Terni
Valuto passaggio da Iniezione Gassosa a Liquida
in Iniezione liquida
Postato
Cosa ne pensate invece di un modulo aggiuntivo? In modo da poterlo usare ogni tanto quando si vuole andare un po' più forte... senza stressare però gli iniettori con pressioni maggiori COSTANTI con una centralina rimappata.