
leonardo72
-
Content Count
5 -
Joined
-
Last visited
Post postato da leonardo72
-
-
su RENAULT ESPACE III
Da mesi, dopo la sostituzione delle 2 batterie della chiave VALEO con telecomando, per aprire le portiere dovevo farlo manualmente (stessa cosa per chiudere). La messa in moto, invece, non ha mai dato problemi. Notando che il led rosso sul telecomando si accendeva premendo il pulsante, temevo si fosse guastato il chip... Non era infatti un problema di alimentazione. Ho trovato diverse procedure di verifica sui vari forum. Le ho provate, correndo il rischio di peggiorare la situazione compromettendo l'immobilizer. Finché sono riuscito così:
- entrare in auto
- tenere premuto il pulsante ROSSO della chiusura centralizzata posto sotto il tettuccio finché si sente clac-clac DUE VOLTE (il primo si sente dopo circa 6 secondi, il successivo dopo altri 2 o 3 secondi)
- verificare che la lucina rossa del ricevitore IR (sulla scatola dello stesso pulsante rosso di chiusura centralizzata) rimanga acceso fisso (non intermittente)
- puntare il telecomando verso il ricevitore e azionarlo DUE VOLTE
Tutto qui.
Il caro concessionario Renault, ovviamente, mi aveva proposto una soluzione migliore: cambiare la chiave (180 euro).
Peccato, sarei stato davvero fiero di contribuire alla ripresa economica incrementando il PIL del Paese...
-
io ho un'espace del 99. Dopo sostituzione pile, la chiave con telecomando funziona solo manualmente (sia per la messa in moto, sia dall'unica serratura esterna sulla portiera del guidatore) . Se si preme il telecomando, il led rosso sullo stesso si accende, ma non apre. Ho provato e riprovato la procedura... ma niente. In Renault mi parlano di sostituzione (180 euro). Non credo sia da ricodificare, in quanto riesco a mettere in moto. O sbaglio?
-
grazie della risposta
no, va sempre male.... QUASI sempre... da fredda, invece, va sempre benone. Oggi ho testato bobine e cavi... e su un cavo la resistenza risulta diversa rispetto agli altri 3. Già che c'ero, ho rifatto il gap alle candele (ngk Bf6es) tarandolo a 0,75. So che qualcuno le mette di un grado più calde...
Inizialmente, riscontrando che il peggioramento arrivava dopo che passavo a metano, pensavo fosse un problema di gas. Ma effettivamente, a motore caldo, anche a benzina capita che perda qualche colpo..
Altra cosa: sento puzza di scarico, anche dopo aver cambiato l'anello di tenuta sul collettore...
-
mio primo post su questo forum...
ciao a tutti
Ho da molto tempo un problema molto simile a quello che altri utenti lamentano....
con una renault espace III (motore matra F3R JE0 a 8 valvole), impianto landirenzo. Premetto che:
ho fatto rifare le sedi valvole e l'albero a camme,
cambiato una bobina
e la sonda lambda,
cambiato gli iniettori del metano,
cambiato filtro aria e il filtro del metano,
cambiate candele già più volte e rispettivi cavi.
La macchina, dopo circa 200mila km (di cui la metà fatti a metano) va in moto sempre splendidamente, nonostante non stazioni in garage ma in strada.. Appena si scalda (circa 40°) e passa a metano inizia a perdere colpi, ad andare a 3, e a non tenere il minimo in fase di frenata e arresto. A benzina va meglio, ma non proprio bene, e si sente odore di benzina.
Penso di fare alcune verifiche (test bobine e cavi, giusto per escludere concause), sostituzione silenziatore scarico posteriore (si era intasato!), ma credo dovrò smontare (o far smontare) e pulire gli iniettori benzina per escludere trafilamenti. Il fatto è che, anche se raramente, capita che la macchina vada benone, bella fluida. Il gasista mi dice che non riesce a tarare bene perché anche a benzina non gira perfettamente...(dice che la sonda lambda reagisce male)...
fra i tanti dubbi, siccome diversi meccanici ci han messo le mani, penso anche che possa centrare il fatto che il catalizzatore è stato tolto... ma il più delle volte non so cosa pensare...
quindi se qualcuno ha qualche idea sono tutt'orecchi! grazie
la macchina strappa e poi va a "3"
in Malfunzionamenti
Postato
Lo fa indifferentemente a motore freddo e a motore caldo?