-
Content Count
21 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout Ryo9231
-
Rank
Member
- Birthday 31/05/1992
Previous Fields
-
Provincia
Torino
-
Auto Posseduta
Fiat Punto 1.9 JTD
-
Età
16-20
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Turin
-
Interests
Auto, Moto, Formula 1, Superbike, Moto GP, Rally, Motori in genere, tecnica, elettronica e informatica
Contact Methods
-
Yahoo
vsp92@rocketmail.com
-
Riporto solo il primo capoverso, ma basta e avanza: Il principio operativo del sistema, applicato alle valvole di aspirazione, è il seguente: un pistone, azionato da una camma meccanica, viene collegato alla valvola di aspirazione mediante una camera idraulica, controllata da una valvola solenoide, del tipo ON/OFF, normalmente aperta. Quando la valvola solenoide è chiusa, l’olio nella camera idraulica si comporta come un corpo solido e trasmette alle valvole di aspirazione la legge di alzata imposta dalla camma di aspirazione meccanica. Quando la valvola solenoide è aperta, la camera idrauli
-
http://www.motorionline.com/2009/05/05/la-tecnologia-multiair-il-suo-funzionamento/
-
ragazzi sono stato in centro fiat a studiare il multiair. il multiair consiste nel semplice fatto di avere eliminato l'albero a camme dell'iniezione che adesso è controllata solo elettronicamente trmite centralina. questo ovviamente consente di diminuire gli attriti e quindi di aumentare l'efficienza del motore in termini di prestazioni e consumi in quanto c'è minor dissipazione di energia. Nulla è stato fatto per l'albero a camme che controlla le valvole di scarico invece. la testata con multiair è molto bella anche a vederla. tra l'altro con il multiair si può controllare direttamente l'alza
-
Nell'articolo, il riferimento è al 3.2 V6 Pentastar di origine Chrysler. Fermo restando che, da quanto si è appreso, anche questo sarà sottoposto alle amorevoli cure della Ferrari... Non lo sapevo. Ma ha senso pensando cmq che dovrebbero arrivare dei motori sviluppati direttamente dal cavallino? pensavo che il V6 di origine pentastar fosse 3.0 L netti non 3.2.... forse mi sbagliavo... vedremo! ansia nel frattempo!
-
wow speriamo bene!! si legge anche di un ipotetico 3.2 ma da quale base? che utilizzino il 3.2 che Ferrari sta preparando per Maserati?
-
ragazzi stamattina ho visto dei video rievocativi della storia di alfa romeo e del museo di Arese.... la tristezza che m'è presa non potete capire... anzi capite perché siete alfisti!
-
non ho capito se stai parlando di un certo blog.... comunque sì direi che il fatto è che chi si iscrive qui alla fine è più interessato a determinati marchi rispetto ad altri quindi se a me di alfa (per esempio) non interessa nulla non vado nemmeno a guardare le discussioni... mentre altrove tutto e di tutti e non si capiva questo semplice concetto... anch'io mi sono "trasferito" e sto cercando di adattarmi se avete notato anche gli articoli qui sono molto meno commentati rispetto ad altri blog/forum/siti
-
È una mia sensazione ma credo che il 2013 sarà l anno buono. L anticipo de tempi di presentazione della 4c potrebbe essere solo l inizio di una serie di anticipi. Vedremo. mah speriamo... fatto sta che stiamo arrivando con nuovi prodotti molto in ritardo... e soprattutto con dentro una crisi assurda....
-
sarebbe stato veramente bello se si fosse festeggiato il 50simo anniversario con la presentazione della nuova.... a questo punto direi che ci avviamo a festeggiare il 51-52 simo anniversario però....
-
anche se soffre di una svalutazione non indifferente il che spinge la gente a preferire altro....
-
Lmp1??? Cos è? http://it.wikipedia.org/wiki/Le_Mans_Prototype Le Mans Prototype....
-
ee ma dipende... Il twin air è sicuramente un ottimo motore ma dipende sempre dalle esigenze del consumatore finale.... 85 cavalli da un motore piccolo turbo che consuma anche un bel po' (a detta dal concessionario eh) non tutti lo desiderano su un auto tarata per assorbire tutte le asperità del fondo stradale urbano.... vedo di più una versione GPL o Metano del 1.2 sinceramente sulla panda... come ce ne sono molte già... Per quanto riguarda il prezzo beh 14.500 euro sono sicuramente tanti per una Panda soprattutto in tempi di crisi come adesso ma i prezzi reali da preventivo sono più bassi...
-
Io penso che alfa debba ritornare al più presto nel WTCC e nel DTM! per quanto riguarda la Formula 1 non so... attualmente non ha il budget necessario in primis, in secundis alfa fa parte del gruppo FIAT come anche Ferrari quindi sarebbe uno un esborso doppio, secondo le "Alfa" da F1 potrebbero essere motorizzate Ferrari con Telaio proprio (Un po' come mercedes e McLaren).... ma il discorso è molto più complicato... se posso aggiungere solo una cosa 156JTD Ferrari la rivedrei bene in LMP1
-
Alfa Romeo è una delle case più apprezzate dove conosciuta ovviamente.... basta guardare le puntate di Top Gear dove vengono provati modelli Alfa per rendersi conto di ciò che abbiamo...Soul cars le chiamano le Alfa... auto con un anima e soprattutto con un cuore! purtroppo dobbiamo ammettere che due soli modelli in gamma da tale blasone sono pochi...
-
sì non mi sono risparmiato sull'acceleratore essendo un test drive.... e poi metti anche che era nuovo.... aveva appena 1000 km....