-
Content Count
29 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout silver
-
Rank
Member
Previous Fields
-
Provincia
Forli-Cesena
-
Auto Posseduta
Audi A3 2.0 tdi 16V ambition quattro
-
Età
26-35
-
si, io ho fatto eventi atmosferici con 40 euro.. Ho la linear
-
io ho una specie di criceto... ( sento cric cric che viene da sotto il cruscotto).come un relè quando si attiva o disattiva Ma non lo fa sempre, e lo fa quando gli pare, non in determinate condizioni. Sentito con il mio concessionario, quando posso gli porto la macchina che smontano la plancia.
-
Lo schifo è proprio questo: mio padre che fa il medico e ogni volta che entra in sala operatoria "lavora" con la vita delle persona, non guadagna quanto un meccanico audi che al massimo può sbagliare a rimontare il filtro dell'olio. E' questo il vero schifo della manodopera in questione. Competenza non significa per forza esosità del prezzo; la citroen che offre manodopera non meno qualificata fa pagre 16/14 euro all'ora... ma dico... siamo pazzi? Quoto pienamente!!!!! ladri!!!!!!
-
vai a fare il tagliando per la garanzia, ti presentano il conto (a me pare anche di non aver speso molto a parte la manodopera) e cosa gli dici..: l'olio me lo fate pagare troppo??!! se mai la prossima volta non torno lì. E comunque hanno fatto i furbi a contare 9 lattine da 0.5l, che sicuramente costano di più 4 lattine da 1l e una da 0.5l.. quello sicuramente. Ma se vuoi la garanzia 6 obbligato ad andare da loro e pagare quello che ti chiedono. Avevo sentito da un mio meccanico se me lo faceva lui (22euro l'ora contro 43) e se mi faceva mettere il timbro.... risp. negativa, le concessi
-
chiesto ieri al meccanico. nella a3 c'è una frizione a bagno d'olio che gestiche la ripartizione di poenza fra anteriore e post. delle pompe gestite elettronicamente, aumentano o diminuiscono la pressione dell'olio, così facendo ripartiscono la potenza fra ant. e post. normale è circa 55 ant 45 post. a seconda delle situazioni, può anche arrivare a 100% per asse o ant. o post.
-
fatto il ptimo tagliando ieri... 86 euro l'olio 4,5l 53 euro manodopera... (bo si sono tenuti la macchina per 2 ore (cambiato solo olio e filtro olio)) 10 euro il filtro 1 euro di materiali di consumo. 150 euro totali
-
credo 8 normali, io ho il bose, e cambia solo il tipo di casse, l'amplificatore, e dei sensori
-
io ho avuto un problema simile in una a3.. non andava più il turbo. praticamente il sistema era andato in protezione. sono andato dal meccanico, mi ha ffato il chek, e dal codice di errore ha visto che c'era un filtrino del gasolio quasi tappato, passava poco gasolio. e quindi la macchina era andata in protezione. posso dirti solo questo-.
-
hai in mente come fanno a fare 50-50... solo dietro non è possibile vero... pagherei subito per averlo... diventa esagerata... 3.2 traz posteriore a roma è da sballo!! Quello che sò io, come esce dalla casa è un 40-60 (inteso 60 dietro), gestito elettronicamente, che a seconda delle situazioni lo ripartisce pià avanti o dietro. diventando anche 60-40. per fare 50-50 tolgono la gestione elettronica( credo) e rimane una cosa meccanica. Se la tua la fai solo post. con tutti quei CV e coppia diventa come un kart.. che spettacolo... tuute le curve in derapata controllata.. Cmq qua
-
@flavius... certo certo, era scontato che consumi di meno senza quattro.. :-) Scusa ma la trazione Quattro è disinseribile ? Sto per comprarla pure io e mi interessa sta cosa... Grazie, ciao Non è proprio come sembra.... Io l'ho staccata per fare una prova, basta estrarre il fusibile, solo che così si disinserisce anche ESP e hai sempre la spia accesa nel cruscotto. Oppure vai in un'officina ( che la fa), ti fanno una modifica, e la puoi disinserire 2motion, intregrale pura 50%-50% o come esce dalla casa, gestendo il tutto con un pulsante. Da me lo fanno a circa 150
-
ora ho provato a staccare la trazione quattro. la macchina va un pelo di più, ho un riferimento in salita e ora ci arrivo a 10Km/h in più, circa sui 140Km/h. però la stabilità è diminuita di molto. la senti molto più saltellante.. con la quattro è più ferma e da la sensazione di maggior stabilità e controllo. senza parlare che in un misto, in uscita di curva con gas aperto, la ruota interna pattina.. Nella A3 credo che non riescano a mettere entrambi (quattro e dsg) per un motivo di spazio. La scelta è difficile. cmq qualsiasi sarà non te ne pentirai. (consumi leggermente superiori, con
-
Cambia l'asseto, la 2005 è un pelo più comoda. Il volante, la 2500 ha la forma centrale single frame. La centralina che gestisce un pò meglio il contro sterzo. A livello esterno di estetica, se ti hanno cambiato il paraurti e il cofano sono identiche.
-
Io ho acquistato una A3 3p. quattro, l'ho acquistata quattro perchè dove abito io c'è un pò di salita per uscire, e così l'inverno esco bene senza problemi, considerando anche che sono uno sciatore, è ottima. Chiaramente l'inverno monto gomme termiche, del 17", ma vanno benissimo. Come sportività della macchina è uno spettacolo..in curva, pesti sull'acceleratore, la macchina chiude la curva che uno spettacolo ( coniderando che la mia è 2.0tdi 16V con centralina.. 176CV) secondo me super sportiva. Come sicurezza non è neanche paragonabile alla due ruote. in trazione quando entra in funzio
-
garzie boxer, ma è tutto in inglese... qualcosa in italiano???