
tmik
Iscritti-
Content Count
703 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by tmik
-
a me ha detto invece che scarica nel cortile dell'officina probabilmente staccherà il tubo in ingresso al riduttore...li dovrebbe sempre esserci pressione se non sbaglio....
-
grazie della conferma...se non sbaglio nel vialle è montata su una piastra giusto? domanda banale: essendoci la pompa rimangono sempre alcuni litri di gpl nella ciambella (nelle istruzioni dice 7/8); il gasista da dove li scarica?
-
l'impianto ha 190000 km, ha cominciato all'improvviso
-
buongiorno, sulla mia auto con impianto vialle quando faccio il pieno il gas entra lentissimo e ci vogliono 45min a fare il pieno. ho cambiato vari distributori ma non cambia nulla..si sarà bloccata la multivalvola montata nel caso di vialle sulla cosiddetta piastra servizi? grazie
-
aggiungo anche la mia esperienza bravo tjet 150cv impianto vialle gasata a 4500km ora quasi 180000 sempre a gpl mai nessun accorgimento (altrimenti l'avrei presa diesel ) cambiata pompa gpl a 105000 e iniettori a 175000 che trattandosi di impianto vialle hanno il loro costo
-
beh mazda non ha colpa...non è un motore adatto al gpl (come molti altri) su alcuni modelli di auto è meglio optare x il diesel
-
non credo si possa fare la pulizia ad ultrasuoni x quelli del gpl...anche perchè nel mio caso li ho visti ed avevano la parte esterna praticamente "sbriciolata"
-
120+iva l'uno... da dire pero' che hanno fatto 170000km... un mio collega sta cambiando il flauto di quelli della landi che costa meno della metà pero' ha anche fatto metà scarsa dei miei km...poi è chiaro da caso a caso cambia; qualcuno fortunato non li cambia mai
-
per aggiornarvi il mese scorso si è finalmente risolto tutto....alla fine aveva ragione il meccanico (ogni tanto ci beccano ) ed erano gli iniettori...2 non facevano proprio più tenuta e gli altri 2 poca...alla fine li ho cambiati tutti e 4 ad un prezzo disumano ma visto che facendo 2000km circa al mese a benzina spendevo quasi 100 euro in più ho deciso x la sostituzione
-
ok grazie le provero' ho notato solo che quelle da neve se prese di sottomarche diventano pericolose...la differenza tra le vecchie alpin che avevo e le attuali sunny è infinita in termini di sicurezza mentre x quelle estive anchio non ho mai notato particolare differenza anche "spremendole"...
-
no simonech non te la risparmio anzi ti chiedo secondo la tua esperienza quali sono le gomme economiche da te provate che ti hanno soddisfatto maggiormente grazie! personalmente sull'asciutto quelle da me provate vanno tutte bene...sul bagnato invece qualcosina cambia
-
ignizione non saprei iniezione indiretta comunque
-
si faro' cosi dopo le ferie...x ora giro un po' a benzina...dopo 170000km filati tutti a gas posso permettermelo grazie del supporto!!
-
SI l'impianto è il vialle lpi iniezione liquida pompa ok...l'odore sembra provenire dall'uscita del riduttore appena dopo l'elettrovalvola appunto pero' con gli spray rilevaperdite non si trova nulla
-
grazie Zerocento...come scitto sopra la cosa che mi fa escludere (forse) gli iniettori è che dopo che commuto a benzina il problema si presenta comunque anche dopo vari giorni...quando perdevano gli iniettori e passavo a benzina dopo2 giorni i problemi di avviamento sparivano... inoltre mi fa strano quella puzza di gas quando spengo l'auto
-
potrebbe essere l'elettrovalvola che non chiude bene??
-
grazie pao della risposta...quello che dici è corretto pero' come ho scritto quando avevo gli iniettori che perdevano rispetto ad ora avevo 2 differenze: - che dopo 1/2 giorni il gas tra elettrovalvola e iniettori si svuotava - che non sentivo odore di gas appena spegnevo l'auto...e si sente odore di gas in garage x qualche giorno potrebbe essere l'elettrovalvola che non chiude bene??
-
ho letto che uscirà nei primi mesi 2016...a me pice molto dalle prime immagini...credo pero' che sarà difficilissimo costi meno di 15000...nel caso mi sbagli sono d'accordo con virus che avrà un successo straordinario
-
la 2 volumi quando uscirà? sembra carina...
-
certo la cosa che mi lascia perplesso è che se sono commutato a benzina (quindi gas non ne dovrebbe arrivare agli iniettori), l'avviamento rimane comunque difficoltoso....mentre quando trafilavano da nuovi non succedeva se ero a benzina da qualche giorno
-
bene dopo solo 1 mese (fortuna che ho un'altra macchina in casa...gli ho detto io di fare con calma) trovato il problema...togliendo fisicamente gli iniettori del gas il problema sparisce; ora vi chiedo una cosa: quando trafilava gas dagli iniettori nel momento in cui passavo a benzina col commutatore, dopo un giorno che il circuito si era "svuotato" dal gas, la macchina partiva bene....adesso anche se commuto a benzina o finisco il gpl nella bombola (qualche litro rimane comunque essendo impianto vialle con pompa), la macchina parte sempre male. il mio dubbio è se possono essere ancora gli
-
le candele le ho cambiate (è stata la prima prova ) comunque anche il meccanico è davvero in difficoltà (è il secondo che interpello, il primo ha gettato la spugna)...batteria provata anche con un'altra ma niente...perdite visibili nel circuito di alimentazione non trovate, sonda lambda, sensore fase/giri ok, debimetro non ce l'ho, c'è un altro sensore ok anche lui...non si sa proprio che cosa fare visto che sentivo odore di gas la settimana prossima se serve smonterà il collettore x vederlo meglio
-
pezzo ho solo cambiato il regolatore di pressione (spesa totale con manodopera 15 euro) ora ha messo il pulitore nel serbatoio...se anche questo non funziona allora si che dovrà cominciare a metterci mano (e manodopera)..si la bombola l'ho chiusa
-
http://ww3.autoscout24.it/classified/259812510?asrc=st|as prendi questa e gasala