
IngNOS
Iscritti-
Content Count
30 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout IngNOS
-
Rank
Member
Previous Fields
-
Provincia
Torino
-
Età
21-25
Contact Methods
-
Website URL
http://
Profile Information
-
Interests
Auto,moto,musica
-
No, sulle GP normali riesci ad avere uno sconto maggiore Il libretto di uso e manutenzione recita ogni 30000 km e comunque è un controllo
-
La Grande Punto NP ha testata e valvole ottimizzate per il funzionamento a metano. Scusa ma nel discorso la Aveo cosa centra che va a GPL? Ci spieghi cos'è la "sostanza"?
-
E le bombole dove le mettono? Sarebbe un grande sponsor per l'anima ecologica di fiat, ma non so se vogliono profanare l'immagine di un'auto così chic... Vedo che anche tu sei di Torino... stiamo all'occhio ad avvistare prototipi un pò altini da terra! Della Bravo ne ho già avvistati un paio ad esempio..
-
Circa 14000€... con parecchi accessori E' vero, forse la FIAT incassa 3250€, ma se al cliente conviene ugualmente a noi cosa importa? Le aziende hanno il compito di incassare, se no sarebbero dei benefattori! Scherzi a parte: un impianto del genere non credo sia paragonabile ad un aftermarket, poichè sono state fatte anche modifiche a telaio, sospensioni, elettronica... Ed inoltre la garanzia è data dal costruttore stesso...che non è cosa da poco
-
Si, mi è piaciuta. Ho anche spuntato un buon prezzo (penso)
-
Provata sabato... ..in settimana la ordino
-
tanto te le respiri lo stesso pure tu..
-
Quel motore consuma poco, ma l'indicatore nei primi chilometri scende meno rapidamente.. comunque io non sono per la lapidazione pubblica: alla fine se spunti un buon prezzo un 1.3 ha dei prezzi di mantenimento pari ad un GPL
-
E cos'hai risolto?
-
UFFA! Alla fine mi sa che conviene più di una Panda NP! Devo provarla però, per valutare se è fiacca come una panda o no
-
Io stavo valutando la Panda NP, ma a questo punto per 2500€ in più tanto vale considerare la GPunto Comunque è vero: FIAT fa pagare circa 4000€ l'impianto!
-
Anche ALFA si è si è dovuta convertire ai Turbo benzina per via del peso delle auto... i Turbo garantiscono coppia in basso per smuovere Kg e Kg di ... utilitarie!
-
Verosimilmete a metano dovrebbe avere 65 CV visto che il motore è lo stesso del Fiorino Qubo
-
Le bombole "quadre" credo non si facciano proprio per il motivo delle tensioni. Negli spigoli si concentrano le tensioni, diminuendo la capacità di reggere elevate pressioni
-
Io credo che un normalissssssima scocca portante ben sfruttata sia sufficiente a garantire un ottimale alloggiamento delle bombole. Dove si potrebbe intervenire secondo me (nel prossimo futuro..) sul peso delle bombole stesse, tramite l'impiego di materiali compositi a fibra continua. Il costo è alto per adesso, ma aumentando la produzione... poi la concorrenza fa miracoli!