
nikj1953
-
Content Count
10 -
Joined
-
Last visited
Post postato da nikj1953
-
-
Fai un impianto nuovo completo da un impiantista ti costera' massimo1500,00 euro.
Per fare un impianto nuovo devi:
1°- togliere quello esistente
2° -andare alla motorizzazione e fare il collaudo senza impianto gpl
3°- montare un impianto nuovo
4° -andare ancora in motorizzazione e rifare il collaudo per il gpl
Tu pensi che il tutto ti costi € 1.500, prova fare due conti.
-
Si qui a Brescia specialmente con l'inverno ci sono dei blocchi, se hai il gpl oppure il metano giri sempre.
-
La bombola è della WVM
Il prezzo di listino di € 1.744,86 + iva mi è stato chiesto a Brescia dalla Renault Autospazio.
-
Ma che bombola hai?
Sei stato in Renault???
Vai da un impiantista qualsiasi, anche a costo di rifare il collaudo non montare una bombola da più di 1000€.
una toroidale 50lt lordi in Germania costa meno di 300€, In Italia sarà + o meno uguale...
Anche se devi rimetterci la multivalvola nuova ecc a quelle cifre non devi arrivarci....
Non posso consigliarti un'impiantista dalle tue parti, il più "vicino" alle tue zone che "conosco" (scrive sul forum) è Signo, ma sta a Erbe'.
Se magari leggesse questa discussione, potrebbe dirti se ci sono alternativa alla spesa che ti hanno proposto...
Certamente un'alternativa c'è, la bombola che ti hanno proposto, IVATA costa 2111,28€ ti ci esce un impianto COMPLETO NUOVO e qualche centone in tasca.
Manda, chi ti ha fatto il preventivo, a QUEL PAESE....
La bombola è della WVM
-
Ho una Renault Scenic 1.6 - 16 v. anno 2002, con Km. 50.000 percorsi, navigatore cartografico di serie, gancio di traino e impianto gpl montato dalla fabbrica.
Dopo 10 anni devo cambiare la bombola gpl, quella originale costa di listino € 1.744,86 + iva, poi devo aggiungere la manodopera del meccanico e il collaudo; mi sembra veramente un furto.
Se faccio mettere un'altra bombola non originale non possono mettere l'indicatore di livello del gpl perchè dicono che non sia compatibile con le centraline esistenti dell'impianto e dovrò regolarmi azzerando il contachilometri parziale per calcolare quanto gpl avrei a disposizione, il che mi sembra una stronzata pazzesca
Chiedo se qualcuno si è trovato nelle mie condizioni come si è comportato e se sia a conoscenza della marca dell'impianto che la Renault montava, visto che adesso installa sistemi Landi.
Se volete rispondere mi fate una grande cortesia.
-
possiedo un'autoradio philips dc 517 con rds originale opel, era montata
su opel corsa del 1994, la radio non avendo display usava quello
dell'orologio della macchina e andava benissimo.
Avendo nel 2006 comperato
un'agila 1200, il concessionario a installato la mia autoradio tramite un
adattatore, avvisandomi però che il display orologio non avrebbe potuto
funzionare come display della radio perchè non compattibile con il sistema
dell'agila; il problema é che la radio funziona ma non posso avere nessuna
informazione ne rds e nemmeno sapere la frequenza su cui mi trovo.
Qualcuno porebbe dare qualche consiglio su come risolvere l'inconveniente.
magari montando un display separato di una vecchia corsa del 1994 e come collegarlo all'uscita rds dell'autoradio
ecc.? grazie.
-
possiedo un'autoradio philips dc 517 con rds originale opel, era montata
su opel corsa del 2004, la radio non avendo display usava quello
dell'orologio della macchina e andava benissimo.
Avendo nel 2006 comperato
un'agila 1200, il concessionario a installato la mia autoradio tramite un
adattatore, avvisandomi però che il display orologio non avrebbe potuto
funzionare come display della radio perchè non compattibile con il sistema
dell'agila; il problema é che la radio funziona ma non posso avere nessuna
informazione ne rds e nemmeno sapere la frequenza su cui mi trovo.
Qualcuno porebbe dare qualche consiglio su come risolvere l'inconveniente.
magari montando un display separato di una vecchia corsa del 2004 e come collegarlo all'uscita rds dell'autoradio sad.gif
ecc.? grazie.
-
possiedo un'autoradio philips dc 517 con rds originale opel, era montata
su opel corsa del 2004, la radio non avendo display usava quello
dell'orologio della macchina e andava benissimo.
Avendo nel 2006 comperato
un'agila 1200, il concessionario a installato la mia autoradio tramite un
adattatore, avvisandomi però che il display orologio non avrebbe potuto
funzionare come display della radio perchè non compattibile con il sistema
dell'agila; il problema é che la radio funziona ma non posso avere nessuna
informazione ne rds e nemmeno sapere la frequenza su cui mi trovo.
Qualcuno porebbe dare qualche consiglio su come risolvere l'inconveniente.
magari montando un display separato di una vecchia corsa del 2004 e come collegarlo all'uscita rds dell'autoradio sad.gif
ecc.? grazie.
-
possiedo un'autoradio philips dc 517 con rds originale opel, era montata
su opel corsa del 1994 la radio non avendo display usava quello
dell'orologio della macchina e andava benissimo.
Avendo nel 2006 comperato
un'agila 1200, il concessionario a installato la mia autoradio tramite un
adattatore, avvisandomi però che il display orologio non avrebbe potuto
funzionare come display della radio perchè non compattibile con il sistema
dell'agila; il problema é che la radio funziona ma non posso avere nessuna
informazione ne rds e nemmeno sapere la frequenza su cui mi trovo.
Qualcuno porebbe dare qualche consiglio su come risolvere l'inconveniente.
magari montando un display separato di una vecchia corsa del 1994 e come collegarlo all'uscita rds dell'autoradio
ecc.? grazie.
Bombola gpl renault Scenic da sostituire
in Legislazione
Postato
L'unica soluzione possibile è di cambiare la bombola toroidale e la multivalvola con una non originale, rinunciando all'indicatore di livello del gpl (perchè non compattibile con la centralina originale) e quando fai il pieno devi azzerare il contachilometri parziale e regolarti controllando i chilometri che percorri.
La Renault questo lo sa bene, se vuoi che tutto funzioni come prima devi prendere la bombola da loro.