
Giucas77
-
Content Count
385 -
Joined
-
Last visited
Post postato da Giucas77
-
-
Ciao a tutti,se a qualcuno potesse interessare ho da vendere i 4 pannelli interni della Uno Hobby originali in tessuto!
Sono tutti in ottime condizioni!
Non è che per caso hai una stoffa del sedile?
-
-
Ahahaha povera Uno. Cmq pare che il mio meccanico ne ha trovata una buona mai spianata, una smerigliata alle valvole, una spianatina e dovrebbe essere tutto ok.
Speriamo bene
-
Per caso hai una testata buona? Mi serve per Fiat Uno 1.100 i.e. del 1992, 60 cavalli
-
Il motore andava a 3 cilindri, apro il motore, smonto la testata pensando alla guarnizione invece mi sono accorto che manca un pezzetto. Può essere saldata ma preferisco sostituire la testata, la mia è già stata spianata una volta.
Potete aiutarmi?
Prezzo da amico
Grazie
-
A posto l'ho trovato, è sul lato destro, sotto al termostato ma è messo sottosopra, lo si vede utilizzando uno specchietto.
Grazie a tutti
-
Ho pubblicato una foto, praticamente il numero si trova dove ho messo la freccia? Grazie
-
Ciao a tutti, ho bisogno di un piccolo aiuto: devo fare le foto x l'ASI ma non riesco a trovare il numero sul monoblocco del motore della mia Uno 1.4 TurboD del 1992, potete gentilmente aiutarmi?
La mia Uno 1.100 a benzina ce l'ha anteriormente sulla sinistra sotto un collettore ma qui non lo trovo.
Grazie
-
Controlla che sia identica nella zona dove sono alloggiate le guide dei sedili anteriori e vicino alle portiere. Io la terrei per il futuro se eventualmente comprerai una Uno 5 porte, non ti mettere a tagliuzzare quella che hai per adattarla perchè è uno spreco
-
Vendono degli appositi kit di riparazione nei grossi negozi di accessori auto o su ebay. Si tratta di un tubetto di pasta conduttiva e un adesivo dove al centro è ritagliata una specie di fessurina. Fai capitare la suddetta fessurina nel punto in cui la pista è interrotta e spennelli la pasta. Lasci asciugare e il gioco è fatto
-
Secondo me sono le bronzine di biella
-
A me servono un po' di pezzi, me li vendi?
Ho bisogno del cielo (se ottimo), di un po' di plastiche (sia interne che esterne), del cruscotto, segli specchietti, dei fari, dei fanali posteriori, dello specchietto retrovisore + lucina, del tunnel centrale, del posacenere e di un altro po' di cose. Se il motore è il 1100 anche qualcosa lì, tipo la scatola del filtro (blu) e il coperchio della cinghia di distribuzione (blu).
Fammi sapere
Giulio
giucas77@alice.it
-
Atto di vendita 80 cetesimi + marca da bollo di euro 14,62
Passaggio sui 250 euro però aspetterò a Gennaio così la farò prima d'epoca e mi costerà circa 120 euro
-
Grazie ragazzi, dai che dopo farò qualche foto. Sì unoturbo89, ha il tettuccio.
Unorap ho notato che rispetto la base (Trend p.e.) ha anche i pannelli più belli, stoffe diverse, sportello cruscotto lato passeggero, ventola a 3 velocità e altre piccolezze
-
Si trova tutto, o in Fiat o dai ricambisti che trattano materiale per carrozzieri
-
Salve a tutti, mi hanno quasi regalato (solo 100 euro simboliche) una Fiat Uno. Siccome ne ho solo 3 . . . .ma di questo colore mi mancava :-D
Si tratta di una Fiat Uno 45 hobby 3 porte del 1992, colore blu metallizzato, 100000 Km, motore ottimo, interni buoni (solo sedile guida strappato su un lato), carrozzeria con poca ruggine superficiale e tetto scolorito dal sole, gomme nuovissime, meccanica perfetta.
Era di un anziano che per problemi di vista ha smesso di guidare.
Appena avrò un po' di tempo farò qualche foto.
Stamattina abbiamo fatto l'atto di vedita in Comune, per il passaggio aspetteremo il prossimo anno così passerà d'epoca e risparmierò. Anche il bollo scadrà a Dicembre, per il prossimo anno farò l'esenzione e sono a posto :-)
-
Mi associo, la cerco anche io, però nuova.
caspian che ricambi hai? Io cerco uno specchietto destro + l'aggancio del tetto apriile (la manopola) + un paio di maniglie esterne x portiere + 3-4 spruzzini x lunotto
-
Il problema è proprio quello, il non sapere esattamente che motore è e di conseguenza non vorrei sbagliare carburatore.
Corolla secondo te posso metterci un altro tipo? Quello del motore Fire non va bene vero?
Grazie
-
Salve ragazzi, come da titolo cerco urgentemente un carburatore funzionante per una Fiat Uno Trend 60 del 1990.
L'ho acquistata su ebay da uno della zona per conto di un caro amico di famiglia, aveva qualche lavoretto da fare ma non riusciamo a sistemare la carburazione, il carburatore è proprio sballato.
Se qualcuno gentilmente ne ha uno però che sia funzionante mi fa un piacere.
l motore è il vecchio 1100 che montava la 127 se non sbaglio. Ha l'impianto GPL.
Il carburatore è Weber.
Grazie anticipatamente
-
Io a 100 euro spedizione compresa vendo l'introvabile volante della Uno TD seconda serie in ottime condizioni
giucas77@alice.it
-
Che marca è? se è CARELLO potrebbe interessarmi
-
Anche secondo me è quello. Benvenuto caro "collega". Anche io ho un Td del 1992, vedi le foto.
Ciao, Giulio
-
Davvero carina, complimenti. Per il tuo problema non saprei proprio, avevo un problema simile una volta su di una Seat Marbella 800cc a carburatore. Cambiate candele . . . niete. Poi i cavi . . . . niente. Alla fine era la bobina
-
Sono contento che non ti sei fatto troppo male.
Cmq a me qualche pezzo potrebbe servire, posta qualche foto così vedo un po'.
Ti dico subito che mi servono le pinze dei freni se sono uguali a quelle della Uno 60, poi . . . boh
La ruota di scorta anche, se è nuova.
Fammi sapere: giucas77@alice.it
MOTORINO ALZAVETRI leeeentoooo!!!! Revisione fai da ME
in Fiat Uno
Postato
Io ho da poco revisionato il meccanismo della mia Alfa33 del 1992, è praticamente identico. Ho sgrassato tutto ciò che potevo con diluente alla nitro e lubrificato il tutto con grasso nero grafitato, comprese le guide dove scorre il cristallo, utilizzando un pennellino e riempiendo per bene di grasso. Prima per risalire il cristallo ci metteva 45 secondi, ora 5-6 secondi.
Prova