-
Content Count
11 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout patmat
-
Rank
Member
Previous Fields
-
Provincia
Varese
-
Auto Posseduta
citroen xsara SW HDi
-
Età
26-35
-
Non parli della croma, vero? Quale sarebbe per curiosità un'auto che percorre 15 km/l a 130 Km/h, e 11/12 km/l a 180 km/h? Non ne ho mai vista una simile. Non la Croma (anche se cmnq non ho mai avuto tranne gli ultimi mesi, i consumi barbari che molti lamentano....), comunque: Astra cosmo 1.8 ecotec, morta a 220000km c.a., i suoi bravi 15 km/h in autostrada li faceva (parlo di autostrada sgombera eh.... era sottinteso date le velocita'!). io percorro la A26 tutti i giorni x 180 km, quindi mi rapporto a tale tratta/percorrenza. La regata 1\.5 anche mi dava ottimi
-
MAH!!! Io ho sempre avuto auto a benzina, come la Croma del 92 che sto rottamando a 400.000 km.... Nel 2005 ho preso una Xsara 2000 Hdi, e posso dire che MAI PIU' prendero' un diesel!!! Ora ha 180000 KM, e mi sembra di avere in mano un trattore, dal rumore.... mentre sulla Croma ancora "sento" il motore come gira, il diesel che sto usando fa un baccano da furgone, che mah....; Ad ogni tagliando, riprende consumi e fumosita' accettabili, ma solo per 15,20000 km, dopo di che torna un rottame;Se un benzina fa i 15 km/l a 130 Km/h, e 11/12 km/l a 180 km/h, il diesel e' un orrore!!! Da 16 km al
-
Ma è quello che gli hanno detto. Devono metterlo per iscritto. io nel suo ultimo post credo d'aver letto diversamente...e cioè che "gli venivano incontro" "se il danno non è grave"...tutte tro.iate...tu mi vendi e tu mi dai la garanzia che poi, con tutte le auto a doppia alimentazione che ci sono a listino xchè insistere x la bravo non l'ho mica capito... Golf e C4 gli stanno spanne sopra alla bravo...e la C4 costa anche un botto meno La "BRAVO" era un esempio, perche' da poco un altro utente aveva messo un post sull'impianto che ha fatto mettere sulla nuova bra
-
Io sono già a raccomandate con la FIAT GROUP per una vicenda legata alla cinghia della distribuzione. Nell'occasione ho sentito amichevolmente un legale che mi dice che in quanto alle garanzie, vale esclusivamente quello che c'è scritto nero su bianco, perchè in tribunale vale solo quello che c'è scritto, non quelo che si è detto. Torniamo a noi, se sulle garanzie non c'è scritto per inciso che cambiando l'alimentazione perdi la garanzia, essa è da ritenersi attiva. Rimane chiaro che l'eventuale cambiamento dell'alimentazione deve avvenire a termini di legge. Rimane altresì ch
-
Ho appena chiamato il concessionario dal quale ho acquistato la mia xsara 2.0HDI 3 anni fa... "cio'bbello, 'scolta: sono patmat, quello della xsara... ecco volevo chiederti: e se ti compro la C5, il modello uscente... a benzina... eh si, ormai il diesel costa uguale, allora punterei al benzina: poi se mi indichi un impiantista di gpl... o me lo fai fare te.... ah ok! okok.... sisi, mi fido, se dici che e' in gamba, me la fai gasare da questo, si... e la garanzia? AH,PERFETTO!!! Ottimo!!! ..... eh si.... ma sai: che ne so dove mi si ferma, se ha problemi, magari sto lontano... ah! eh, e al
-
'rcogiuda.... Mi ero convinto sul GPL, proprio per chi mi ha dimostrato l'equazione "tanti KM percorsi=GPL OK"... ora tu mi dici, "GPL OK=Mantieni l'auto a lungo".... ma tanti KM annui fanno un po' a pugni, con l'idea di conservare l'auto per 8 o 10!!! Torno a vagare nell'oscurita'.... sigh.... Sta scelta dell'auto e alimentazione, mi sta gia' costando un sacco in aspirine e maalox....
-
Beh, ma cosi' vado incontro ad un assurdo... Io percorro150/180 km al giorno per lavoro, ed e' per questo che punto sul GPL: infatti ora ho un auto del 2005, a cui vorrei dare il cambio.... MA se devo aspettare, 3o4 anni che scada la garanzia, vado a) ad aver gia' speso un secchiello di soldi in benzina, e a mettere un impianto GPL su un auto con 200K chilometri... e quindi dovrei prendere un auto grossa ed affidabile, quindi spendere di piu' oggi, in previsione tra quattro anni, di mettere un impianto, su quella macchina che al max in altri 2 dovro' rivendere,se non vorro' tirarle il collo
-
Ciao a tutti, ora che son convinto sul gpl(grazie in buona parte a voi...), mi sto informando su come e su che auto. AD ESEMPIO, ho contattato la FIAT riguardo la BRAVO 1.4, e vedi infatti anche qui una discussione in merito. MA... Beh, la FIAT mi ha risposto come segue: " Gentile Sig. XXXXXXXXXX, abbiamo ricevuto la sua e-mail e in merito alla sua richiesta,desidero informarla che Fiat Auto non ha nessuna convenzione con installatori di impianti GPL, poichè l’eventuale variazione di alimentazione di una vettura comporta una trasformazione sostanziale per tutte le parti, non solo
-
Gente: ANZITUTTO, ringrazio TUTTI per l'attenzione, che davvero: non mi aspettavo si' numerosa!!! Pero'.... beh, vedete, che le opinioni stanno al 50%: sto messo come prima!!! Nel senso... TEMO, fortemente anche, che i citati problemi, valvole e pompa benzina, mi costringano magari (come leggo di altri utenti: magari "sfortunati"...) di trovarmi ogni 8 giorni a saltare ore, o giorni di lavoro, per fermi macchina.... Fatti due conti, basta un intervento di carroattrezzi in autostrada, con ore di lavoro perse, per vanificare mesi di risparmio! Vero e' anche, che con una "buona do
-
Ciao a tutti.... In breve: Io dovro' tra qualche mese acquistare una nuova auto: ora ho una DIESEL del 05, perche' ai tempi il gas non riusci' a convincermi. Percorro almeno 50000 Km annui per recarmi al lavoro (a c.a. 80 Km da casa...), per cui oltre risparmiare e non inquinare, mi preme avere un mezzo affidabile!!! Giorni di lavoro persi per una eventuale auto inaffidabile, vanificherebbero ogni risparmio sul carburante... Son giorni che mi informo: piu' acquisisco nozioni, e piu' son confuso... Mi pare di capire, che con una auto benzina alimentata GPL, molti asseriscano che il m
-
Ciao a tutti:Patrick, varesotto, lavoro in val d'ossol: al momento non ho auto a gas, ma per i Km che mi tocca fare ogni giorno, mi sto informando in merito...