-
Content Count
123 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout titus
-
Rank
Advanced Member
Previous Fields
-
Provincia
Varese
-
Auto Posseduta
2003 Citroën C5 2000i 16v Exclusive Automatica. 156k Km, impianto GPL Romano Antonio OBD
-
Età
46-60
Profile Information
-
Gender
Male
-
interessante articolo a proposito di aspetti non considerati delle auto elettriche: http://www.difesaonline.it/evidenza/lettere-al-direttore/la-morte-viaggia-su-auto-elettrica-le-verità-scomode-delle-auto la conclusione vi sorprenderà...
-
Parole SANTEEEEE... nessuno calcola i costi energetici, e di inquinamento, per produrre ogni singola automobile
-
volendo si possono ancora targare RO/BG senza problemi, serve solo un piccolo escamotage tecnico. invece che intestare l'auto al solito prestanome, bisogna creare una società, anche silente, a cui intestare il mezzo (o i mezzi). la società darà procura legalizzata (e tradotta) per autorizzare le persone alla guida del mezzo all'estero. in questa maniera si è totalmente legali secondo la legislazione europea e dunque "intoccabili".
-
solo con una Cadi V8 potevi far un incidente da distruggere l'auto e uscirne illeso. l'auto si cambia, la salute no.
-
non male, sembra un incremento di costi accettabile, d'altronde se non ci sono alternative...
-
il filtro a decantazione e il riduttore
-
la presa di carico
-
Affermare che il sistema capitalista sia lo sfruttamento del ricco sul povero (o del potente sull’impotente), con me, equivale a sfondare una porta girevole. Fatta questa premessa ci tengo però a precisare che: a- “Vivo nel mondo, ma non sono del mondo” (Gv 17,14) e Bertinotti qualche anno fa; b- non sono in Italia a consumarne a sbafo l’asfalto, non fosse altro perché è da 35 anni che lo pago in prima persona con le mie tasse… e profumatamente; c- in Bulgaria i costi della vita e del lavoro sono una frazione rispetto a quelli italiani, così gli stipendi… ma anche i costi. Tanto è vero
-
Su richiesta di Marcord inizio questo thread per informarvi circa i prezzi degli impianti GPL in Bulgaria. So perfettamente che un'auto immatricolata in Italia deve necessariamente far installare l'impianto entro i confini nazionali, ciò per ottenere i documenti dalla motorizzazione, ma, poiché sto trasferendomi in Bulgaria, ho là creato una società "silente" a cui ho intestato l'auto e che, con regolare delega notarile, posso legalmente guidare in Italia. So anche perfettamente che i costi del lavoro in Italia sono diverse volte superiori a quelli della Bulgaria, per cui è inutile che
-
Io sarei curioso, se posso accodarmi ... non voglio andare OT, apro un altro thread
-
ok, mettiamola così. io non avrò capito una cippa, ma tu sei stato fumoso se non contraddittorio. e, a meno tu non abbia una laurea, in ingegneria (meccanica) o in fisica, più specifica della mia, dubito fortemente che tu ti possa mettere in cattedra con me. ma chi ha mai scritto che abbia fatto installare l'impianto a Napoli? rileggiti tutto bene...
-
cerca su youtube le procedure. i freni li fai spurgare fino a che non esce il liquido nuovo. per l'impianto di raffreddamento prendi un disincrostante, lo aggiungi, lo fai girare 15-20 minuti a fermo. poi svuota il circuito sganciando il tubo basso del radiatore (o l'apposito scarico) lavalo, lavalo e lavalo con acqua corrente. espelli l'ultima acqua facendo girare il motore per pochi istanti. aggiungi il nuovo antigelo stando attento ad usare solo acqua demineralizzata, se lo devi diluire.
-
sostituisci, non controllare solamente, sia il liquido dei freni che quello di raffreddamento. cambia le candele con delle Bosch Iridium e controlla che il tuo motore abbia le punterie idrauliche (mi sembra di no), in caso negativo fai fare un gioco valvole.