
giova862004
-
Content Count
131 -
Joined
-
Last visited
Post postato da giova862004
-
-
fiat bravo
in GPL
si ok...maury...
ma se ha fatto collezione di collettori rotti, capirai anche tu che il risparmio non c'è...è da capire...
ciao
poteva cmq chiedere ad altri istallatori come ho fatto io all'epoca...almeno cosi si faceva un idea indipendentemente da quello che ci ha consigliato il primo istallatore cretino dove si è rivolto
forse devi imparare a speculare sulle cose....cosi' avrai sempre bidoni...!
chiedere e ascoltare i pareri degli altri a volte aiuta a farsi un idea
-
Ciao Raga!!!!!!!!
Voglio esporre il mal funzionamento avuto ieri con la mia zafira z16xep con omegas Landirenzo
In autostrada Genova -Ventimiglia in salita ,velocita c.ca 120km in corsia di sorpasso .in quarta marcia e a c.ca 4500 giri,minuto con il motore in tiro il motore sussulta come se manca gas e mi costringe a cambiare marcia con l'inevitabile perdita di potenza e di tiro costringendomi ad rientrare nella corsia + di destra
E vero che questo range è sempre stato critico ma in pianura e da solo,ieri eravamo in 6 persone,l'avevo risolto aumentando i tempi inj nella mappa senza però darmi errori in ecu gas.
La sorpresa l'ho avuta oggi quando collego il pc. alla centralina per un controllo trovando un errore :
Pressione bassa;ERRORE!!!!
Ora l'ho azzerato ma chiedo a voi tutti che cosa ne pensate
Il proseguito del viaggio tutto ok con punte a 140 e+ senza dare problemi anche con clima acceso ma in pianura.Vi elenco alcuni dati
Auto appena tagliandata con circa 20500km all'attivo di cui 12000 a gpl.Candele NGK con 6000km olio ELF 5-W40 Sintetico
Percorsi ieri appunto 500km con 48litri di gpl ,metà con clima acceso e la media dei 120 allora
Può essere il filtro gas già intasato dopo 11.500-12000 km c.ca a gas o un problema di pressione dal polmone o di sensore sul rail
Logicamente non giravo col pc attaccato sarebbe stato interessante rilevare la pressione del gas
Ringrazio tutti quelli che vorranno partecipare a questa discussione
Grazie a tutti!!!!!!!!!
Se la pressione bassa e' al rail iniettori e' evidente che e' regolata male all'uscira del riduttore/evaporatore.
Che marca di iniettori hai? e che taglia hanno? (colore tappini)
Potrebbe essere anche il filtro intasato da porcheria nel gpl.
ciao,senti ma tu che interfaccia usi?io ho costruito quella proposta da alfone,ma non riesco a interfacciarmi con la centralina.
grazie
-
ciao a tutti,ho un problema che mi assilla da qualche mese........ l'ammortizzatore anteriore sinistro della mia megane grandtour fa dei rumori tipo raschiamento o clic clac,ilmeccanico a cui mi sono rivolto mi ha detto che forse si è seccato all'interno alla base dell'ammortizzatore,e spruzzando del grassso o simili dovrebbe sparire questo incoveniente,premetto che fino a qualche tempo fa il rumore era + accentuato nei giorni umidi,ora invece è uno scricchiolio continuo, qualcuno può darmi un aiuto
grazie
la stessa identica cosa accade a me.la mia è una twingo 2001
quando fa caldo il rumore negli ammortizzatori si accentua molto.cmq io l'anno scorso ho sostituito entrambi gli ammortizzatori (xke scarichi) e nonostante cio il rumore soprattutto in estate si ripresenta.
credo anch'io sia una mancanza di grasso...avevo gia pensato di comprare 1 bomboletta di grasso spry...
se risolvi fammi sapere
se ci sono novità ti scrivo
-
1) TATA indica 1.4: gpl 10-11 km/l - bezina 14 km/l- 70% extraurbano
2) MATIZ 800cc: gpl 13-14 km/L 80% extraurbano - benzina: boh! mai fatto
3) CITROEN XSARA PICASSO 1.8 percorso urbano 30% extraurbano 70% gpl media 10,5km/l mai a benza
4) RENAULT CLIO II 1.4 percorso 70%urbano 30% extraurbano gpl 12km/l benzina 13 km/l
5) FIAT PUNTO 1.2 SPORTING percorso 40%urbano 60% extraurbano gpl 11,5-12,5 km/l - benzina (facevo prima dell'impianto) 14,5 km/l
6)Citroen C4 1.4 percorso urbano 60% extra 40% gpl 11.5km/l benza 13 km/lt
7) Peugeot 206 1.1 - percorso urbano 35% extraurbano 65% - GPL 15,18km/lt (con partenze a benzina, media in un anno). Solo benzina 16,2 Km/lt.
8) Peugeot 406SW 1.816V - urbano 20% extraurbano+as 80% - GPL 10.7 benza circa i 12
9) Lancia k 2.0 20V VIS "Enzo1" urbano: [GPL]7Km/l [benzina]7,2Km/l - extraurbano: [GPL]12Km/l [benzina]12,2Km/l
10) FIAT PUNTO 1.2 16v percorso 30%urbano 70% extraurbano gpl 13,2-14,2 km/l - benzina 15 km/l
11) Toyota Avensis T25, 1.8 16v [GPL]13km/l 30/35% città e 65/70% extraurbano.[benza] 14,8km/l media
12) FIAT 1.2 16V PUNTO SPORTING-JTG Icom- percorso urbano 60% extraurbano 40% - GPL 13,3 - 14,2 km/l con partenze a benzina. Benzina 14,5 km/l.
13) OPEL CORSA SPORT 1.2 16V-JTG Icom- percorso urbano 70% extraurbano 30% - GPL 12,4 - 13 km/l con partenze a benzina. Benzina 15,5 km/l.
14) FIAT PALIO 1.2 8V 50kw-> GPL->10/11 km/l <-> BENZINA->11/12 km/l (città);
GPL->11/12 km/l <-> BENZINA->13/14 km/l (misto); GPL->14/15 km/l <-> BENZINA->17 km/l (autostrada);
15) Dedra 1.8 16v VVT sw Stargas Polaris, 30%urbano, 70% statali e provinciali 8.6km/l a gpl
16) Mercedes slk2300k percorso 75%extra urbano e 25% urbano circa 7.3km/l gpl 8.5 km/l benzina
17) Alfa Romeo 146 1.6 boxer 103 cv: Consumo medio 10,5-9,5 benzina; 9,5-8,5 GPL
18) Renault Clio 1200 consumo medio GPL 11.0 Benzina 13.0 75% urbano 25 misto .
19) Ford Scorpio 2000 consumo medio GPL 10.0 Benzina 11.0 80% extraurbano 10%misto 10%urbano
20) BMW 330i Touring , Media [GPL] 7,5 Km/l (Benz) 8,5 Km/l extraurbano 80 % città 10% auto 10%
21) Fiat Stilo 1.6 16v, Media [GPL] 11.3 Km/l (Benz) 12.5 (se nn ricordo male..) Km/l, extraurbano 70 % città 30%
22) Fiat Idea 1.4 16V, Media [GPL] 11.8/12 Km/l (Benz) 13/13.2 (se nn ricordo male..) Km/l, extraurbano 70 % città 30%
23) Ford Fiesta 1.3 i (1995), Media [GPL] 10Km/l (Benz) (non ricordo), extraurbano 20 % città 80%
24) Citroen XSara 1.6 16V 110cv , Media [GPL] 12,8 Km/l (Benz) (non so perchè ho cambiato percorso prima era circa 13,5gpl/15benza con tanto extraurbano), extraurbano 45 % città 55%
25) Hyundai Coupe 1.6 16V 116Cv, Media [GPL]8.5-9.5 Km/l (Benz) 9-10km/l, extraurbano 30%, urbano 70%.
26) Fiat Punto 1.2 8v:Autostradale a 120-130 km/h: GPL ->14 km/lt; benz -> 16 km/lt
Extraurbano/autostradale andando piano (max 110 km/h): GPL -> 16 km/lt; benz 18 km/lt
27) Hyundai Coupe 1.6 116 cv : Gpl media 10.5 con percorso 60% extraurbano 30% autostrada 10& urbano con piede non tanto leggero, a benza in città faceva i 9 max 10 km/l.
28) Fiat Punto 75, 1.200cc : Gpl 13,0 percorso 30% urbano 70% extraurbano, Benzina 15,0, impianto tradizionale (non sequenziale).
29) Fiat Punto 1.2 8v11 km/lt a gpl compresa partenza benzina; 14 km/l a benzina.
a gpl o a 50 o 80 o 100 o 140 km/h i consumi sempre uguali...
30) Renault Clio 1.2 16v II serie (2002)
15 km/lt gpl (20/25% urbano, rimenente extraurbano e autostrada), 15 km/lt benzina (40% urbano, 60%extraurbano).
Piede leggero ed economy driving
31) SAAB 900 Turbo 2.0 16V Aero (40% autostrada - 60% urbano), 8.25km/l benzina - 7.8km/l gas (misurato su 2500km, in inverno!)
32) Citroen XSara Picasso 1.6 16V 110cv, Media GPL 10 Km/l , Media Benzina 12,5 Km/l, extraurbano 70% Città 30%
33) Alfa 145 1.3 Boxer, Media GPL 8 Km/l , Media Benzina 9,5 Km/l, extraurbano 20% Città 80%
34) Opel Meriva 1.6: Urbano 50% - Extra Urbano 50 % GPL 9,7 Km/lt Benzina 11,5 Km /lt.
35) Daewoo Kalos 1.2 : 50%urbano-50% extraurbano - gpl 11.5-12.5 km/l - benzina: 13.0-14.5 km/l
36) Alfa Romeo 147 1.6 120cv (30% urbano, 70%extraurbano) circa 10km/l gpl, benzina non so.
37) Opel Zafira 1.8 125 CV (95% urbano) GPL 8-8.5 Km/lt - benzina 9.5-10 km/lt.
38) Alfa Romeo 145 1.6 TS (80%urbano, 20%extraurbano) GPL 9km/lt BENZINA 10km/lt
39) Hyundai Santa Fe 2.7 V6 JTG (30% urbano, 60% extra, 10% autostrada) GPL 6 km/lt BENZINA 8 km/lt
40) VOLVO S60 2500 (80% urbano, 20% extraurbano) circa 8km./gpl. benzina mai provato
41) Lexus is 200 6 cil imp omegas (20% urbano 80% autostrada) 9km/l benzina andando tranquillo anche i 13,75 km/lt
42) Opel Meriva 1,6 Easytronic Bigas (80% urbano medio, 10% statale, 10% autostrada) 12 km/l, benzian 14,4 km/l.
43) Mercedes serie C 180 1994 omegas (80% urbano 20% autostrada o statale scorrevole) 9 km/l gas - 10,5 km/l gpl
44) Volvo V40 1.8i 1997 - 7 km/l a gpl 8 km/l a benzina in urbano - 10 km/l a gpl 11 km/l a benzina in extraurbano
45) Seat Ibiza 1.4 85 cv Dual 2006 - 13 km/l a gpl; 13 km/l a benzina in urbano - 50% urbano, 50% extraurbano. Impianto Landi, fornito già da Seat.
46) Seat Toledo 1.6 10,25 km/l Gpl, 11,75 km/l. Impianto jtg montato direttamente in Icom.
47) AUDI A6 Avant quattro 2,8 V6 7 km/l urbano; 10 km/l extraurbano; 8 km/l autostrada; JTG
48) Vw Polo 1.4 (60CV): (80% urbano, 20% extraurbano) 12,5 km/litro gpl, 13,5 benzina (faceva).
49) Alfa 75 2.0 twin spark: (85% extraurbano, 15% urbano) 7.5 km/litro gpl media, 9 benzina
50) Honda Accord 1.8i 16V S: (95% urbano, 5% extraurbano) 8.3 km/litro gpl, 8.8 km/litro benzina
51)Grande Punto 1.4 77cv (50% urbano/ 50% extraurbano) 12.2 km/litro gpl, 14 km/litro benzina
52) Dacia logan 1400 benzina 15-16kmlitro benzina - 12,5-13kmlitro gpl extraurbano 85% urbano15%
53) Fiat Punto Cabrio ELX 1.2 85cv 15-16kmlitro benzina - 14-15kmlitro gpl extraurbano 60% urbano 40%
54) Volvo V70R AWD 2.3 240cv autom. 6-7kmlitro benzina - 5,5 - 7kmlitro gpl extraurbano 75% urbano 25%
55) Opel ZAFIRA 1.8 16V 140CV 10.5-11.5 km-litro benzina - 9 - 9.5 km-litro gpl extraurbano 30% urbano 50% autostrada 20%
56)Nissan Qashqai 1.6 Visia 16 V 11-10km litro benzina - 8,5-9.0km litro gpl extraurbano 85% urbano15%
57)alfa 166 3.0 v6 automatica cerchi da 17 80% citta' 20% autostrada 7,5 km/lt benzina 6,5 km/lt gpl in citta'
58) Suzuki IGNIS 1.3 2wd - 12-12,5 km/lt benzina - 10,5/10 km/lt gpl 50%autostrada 25%urbano 25%extraurbano (entroterra genovese tutto salite e discese)
59)Golf V 1.6 Bifuel 105cv landirenzo 10.5Km/l GPL benzina fatta poca strada extraurbano 70% Urbano 30%
60)BMW 318 i touring e46 landi omegas 118cv 13KM/L benza 10 km/l gas (80% autostrada, 20% urbano/extra)
61)Golf IV 1.6 16v 105cv BRC 12-13 Km/l Benzina - 11,5/12 km/l GPL 50% extraurbano 30% urbano 20% autostrada
62) Golf IV R32 241 cv - Primi 1350 km - 8 km/l Benzina - 7,2 km/l GPL - 50% Urbano - 50% Extraurbano - 0% autostrada
63)Hyundai Coupe GK 1.6 105 CV JTG - GPL 10.5-11.5 Km/l Benzina 12-13 Km/l - 80% Extraurbano 20% Urbano - Velocità 90km/h
64) Opel GTC 1.6 105 cv MY'06 Bigas SgisN - Benz 10.5-13.5 km/l Gpl 9-10.5 30% urb e 70% ext (col clima è una sanguisuga)
65) Renault Clio II 1.4 16v Stargas sequenziale - 60% urbano 40% etraurbano - 11,5 km/l GPL - 13 km/l benzina
66) Fiat Idea 1.4 77CV MY'06 - Benzina: 15,5 km/l - GPL: 12-13 km/l 30% urb e 70% ext
67) Audi 1.8T 180cv Y.1999 - Benzina: 10 km/l - GPL: 8.5 km/l (misto) - landi Omegas
68) Toyota Corolla Verso 2006 1.6 110 cv - BRC Sequent - Benzina: 11,5 km/l GPL:10 km/l - Città 70% extraurbano 15% Autostrada 15% - clima sempre acceso.
69) Alfa 156 2.5 v6 '98 imp. AG sequenziale - Appena comprata - Impianto appena montato 7,6 km/l a gas in uso combinato urbano/superstrada/Autostrada con il 30% del percorso fatto con stile di guida abbastanza esasperato. n.b. fra 1000km ha detto l'installatore che devo portare a smagrire la carburazione, quindi consumerà di meno.
70) Volvo 2.4 170 cv - Benzina: n.d. - GPL: 8.5 km/l (80% autostrada) - jtg Icom piedepesante
71) Volvo V40 1.8 2001 seq BRC - Benzina: ?? - GPL 10/11 Km/l 30% urb e 70% ext
72) Ford Focus 1.6 Zetec-S '99 aspirato BRC - Benzina 14/16 Km/l GPL 10/11,5 - 10% urbano, 90% Extraurbano
73) Mercedes ML55 AMG '02 aspirato PRINS VSI - Benzina 5.1 Km/l GPL 4.7 urbano, Benzina 6.7 Km/l GPL 6.2 Autostrada/Extraurbano
74) Renault Clio Storia 1.2 - Acquisto 8/2007 - 13 km lt. circa (70% urbano 30% extraurbano) - benzina mai provato
75) Nuova Touran Bifuel (102 cv) imp. Landi O. a gas 8.6 Km/lt. 70% urbano 20% extraurbano 10% autstrada. a benzina 10/11 Km/lt.
76) Alfa Romeo 145 1.8 T.S sequent 24 BRC - Benzina 9 Km/l GPL 8Km/l - 50% urbano, 50% Extraurbano
77) Fiat Punto 1.2 8v 40% extraurbano 40% super strada 20% urbano 17.5km/l a GPL 19km/l a BENZINA
78) Audi A3 1.6 102cv 1998 - (85%autostrada, 15% urbano) media GPL 10,5 km/l; media Benz. 13,5 km/l - impianto Romano autogas del 2007
79) Alfa Romeo 147, 2.0, selespeed : GPL: 8km/l; Benzina 10km/l; 90% urbano, 10% extraurbano
80) Volkswagen Passat 1.8 20v Variant 1998 : GPL: 9,5km/l; Benzina 10km/l; 30% urbano, 70% extraurbano (impianto GPL Bi-Gas)
81) alfa romeo 156 1.8 1999, GPL: 11 km/l; benzina 13km/l; 50% urbano, 30%statale, 20%autostrada
82) Volkswagen Passat 1.8 20v Variant 1998 : GPL: 9,5km/l; Benzina 10km/l; 30% urbano, 70% extraurbano (impianto GPL Bi-Gas)
83) Ford Focus 1.6 prima serie 40% extraurbano 40% super strada 20% urbano -imp. Tartarini - 11 km/l a GPL, 13 km/l benzina
84) Skoda Octavia II serie 102Cv 60% extraurbano 40% urbano -imp. Landi Renzo Omegas- 11,5 km/l a GPL, 13,5 km/l benzina
85) VW Golf IV 1.6 16v 105cv BRC Sequent Fast: GPL 7 km/l, Benzina 10 km/l, 100% urbano
86) Alfa 147 1.6 105Cv Vialle 80% Urbano 20% Extraurbano: GPL 9 Km/l, Benzina 10 Km/l
87 MAZDA CX 7 TURBO INIZ. DIRETTA IMP. TARTARINI GPL 7 KM/L BENZINA IDEM
88) Daihatsu Sirion 1.0 3cilinri, Omegas Plus : GPL 15,5 Km/l 50% extraurbano 40% urbano 10% autostrada
89) Honda Civic 02 1600 V-TEC landi omegas: benz. 14Km/l - GPL 11,8-12,03 Km/l , 70% exstraurbano
90) Nissan Micra 1.3 cambio autom. (anno 1993) LandiRenzo - gpl 9/10 - benzina 10/11 - urbano 50%, montano 50%
91) Nissan Micra 1.0 slx 178000km (anno 1993) BRC sequent24 MY07 - gpl 13-13,5 netto - benzina 14,5 inverno e 16 estate - urbano 30%, extraurbano 70%
92) Opel Astra 2.0T 225cv 2006 LandiRenzo - Gpl 8/9 km/l - Benzina 10/11 km/l urbano 50% extraurbano 50% | Gpl 13,5 km/l extraurbano 100%
93) Daewoo Matiz 800Cc - BRC Sequent 24 MY07 - benz. 15Km/l - GPL 16 Km/L - 40% Urbano / 60% Extraurbano
94) Focus 1.6 SW '99 (Motore FDYA) - BRC Aspirato installato dal concessionario - benz. 12/15Km/l - GPL 10/10,5 Km/L - 100% Extraurbano/Montagna, 11,5/13 Km/l 70% Extraurbano, 20% autostrada, 10% Città
95) Fiat Punto MK1 1.2 12v (un pò modificata) - BRC Aspirato - BENZ 11 Km/l - GPL 8Km/l - 90%Urbano 10& Extraurbano
96)Twingo motore d7f764 impianto sequenziale omeagas landi renzo 1200cc benzina 13 km/l gas 11.5 km/l 90%Urbano 10 % Extraurbano
-
renault twingo 1200 d7f motore --->03 gpl 11.5km/l 90% urbano benzina 13km/l landi omeagas sequenziale
-
salve,qualcuno mi saprebbe indicare quali sono i parametri da inserire nella centralina landi omeagas....costruita l'nterfaccia vorrei imparare a modificare le mappe
grazie mille
-
sensore velocita ...dovrebbe trovarsi sulla campana del cambio....
sicuramentesi tratta di falsi contatti
-
fate risvergliare la Fiat....
se fosse per voi chiuderebbe domani mattina...e cambiatevi sti ferri vecchi e antichi
-
cmq secondo me dovresti camminare un po a benzina,perche sicuramente si saranno incrostati gli inniettori......anche a me è successo..
io ho risolto con gli aditivi pulisci inniettori
se non va portala da un pompista e facci controllare pompa e inniettori.......
-
RASSEGNAMOCI ci sono solo aumenti
-
sai come ridono i petrolieri che vendono gasolio quando vi vedono..........
si fanno i soldi sulle vostre spalle.......e voi state ancora a comprare auto diesel
-....................................
se non ci fosse gente come voi a quest'ora il gasolio non sarebbe aumentato cosi tanto....!!!
-
E' TI HANNO FREGATO....
da me qui a napoli per montare il kit frizione ci vogliono 50 euri di manodopera piu il kit ke costa intorno ai 100-150 originale Valeo.
il piu caro se ne prenderà 100 di manodopera ma ce ne vogliono per arrivare ai tuoi 600!!!!
-
il sensore di giri me lo sostitui' ca 6 mesi (il difetto era pero' costante e dopo 1000 tentativi partiva)fa' il mio meccanico e penso (spero ) che non sia guasto pure questo!comunque questo fine settimano provero' a disossidare i vari contatti poi vi dico!anche perche mia moglie fa i turni in ospedale e non mi va' molto che rimanga a piedi alla sera(di questi tempi)!
ciao
la mia è una twingo con motore clio d7f764 fine 2002.a freddo parte al primo colpo,a caldo subito parte se la spegni e riaccendi se invece a caldo spengo e riaccendo dopo 1minuto devo provare 2 volte prima ke riparta..
puo essere il sensore giri anche in questo caso?
se si,in ke posto del motore si trova?
grazie mille
-
Ciao a tutti,
Tre settimane fa ho acquistato 4 pneumatici 185/60 R14 excellence goodyear, in offerta all'Auchan a 140EURO con montaggio e bilanciatura da un gommista convenzionato (al montaggio ho aggiunto 10€ per la sostituzione valvole non compresa).
Tutto OK, anzi ero felice dell'affare fatto (su gomma-diretto avrei esborsato 255€ ), ma qui viene il bello dopo 10 giorni in cui non mi ero accorto di niente, presto l'auto a mio fratello che doveva recarsi a Milano (sono di Vicenza) e che era in quei giorni senza auto. Al suo ritorno mi fa notare che l'auto tira leggermente a DX, la provo in tangenziale e scopro che quello che dice e vero. Al dire il vero, mio fratello è molto sensibile nel sentire questi fenomeni, io invece penso che non me ne sarei reso conto cosi velocemente.
Stamattina sono tornato dal gommista (Sabato mattina l'unico giorno che sono libero), il quale mi ha tranquillizzato che tale fenomeno non è legato alle gomme Auchan (e ce credo!!!!) e alla bilanciatura ma che sarà sicuramente da rifare la convergenza.
Comunque dopo avermi controllato la pressione, ha invertito le gomme (a suo dire un trucchetto) anteriori da sx a dx e viceversa. Morale della favola ora la macchina in tangenziale tira leggermente (un po meno di prima) a SX, sono tornato subito da lui che mi ha indicato il problema nella convergenza.
Poichè io non sono mastella e i continui cambi mi danno fastidio, mi potete dare una vostra opinione, mi sembra strano che se fosse la convergenza girando le ruote si potrebbe cambiare qualcosa (o non ho capito bene cosa sia la convergenza)
A mio avviso e il cerchione d'acciaio della ruota a non essere correttamente in asse, e quindi mi sbilancia la ruota.
PS. Ma si può girare le gomme da sx a dx? non c'è un senso di rotazione?
CERCHI ANTERIORI DEFORMATI......NEANCHE CON L'EQUILIBRATURA TE NE ACCORGI...
CAMBIALI E RISOLVI IL PROBLEMA,A ME è CAPITATO LA STESSA IDENTICA COSA...
-
QUALCUNO ha montato questo tipo di relè sulla propia vettura???
a me è stato consigliato dalla aeb per risolvere il problema dell' indicatore carburante
come e dove va montato??
grazie mille
....
-
Io andrei sul Multijet che offre guidabilità e consumi esemplari.
ok...è sull aumento sproporzionato del gasolio ke sta avendo?????????
come la mettiamo??
ora puo essere conveniente....e l'anno prossimo????fra due anni?????
ci sarà una differenza abissale...
pensaci
-
500 Multijet.
500 1,2 benzina....
la smart nn mi piace la 500 è molto piu robusta............
dopo un bel impianto a gas e poi quando passi dal benzinaio gli ridi in faccia....
poveri quelli del multijet e del gasolio...fra poco raggiunge i 2 euro al litro
e il gpl 0.65....auguri
-
QUALCUNO ha montato questo tipo di relè sulla propia vettura???
a me è stato consigliato dalla aeb per risolvere il problema dell' indicatore carburante
come e dove va montato??
grazie mille
-
e cosa fa la tua macchina...va a gpl e benzina in contemporanea allora?
allora spiegami il rele aeb 370 cosa fa????????
il mio è un landi renzo e tutto viene gestito dalla centralina.........nn ci sono stacca inniettori esterni
-
mi sembra alquanto strano...sicuro che il relè non vada montato sull'alimentazione del segnale galleggiante del serbatoio benzina?...gli iniettori vengono gia disabilitati dalla centralina gas tramite lo stacca-iniettori....
be cosi mi hanno detto...allora sulla macchina cmq nn è stato istallato uno stacca inniettori....è stato solo montato rifatto il cablaggio inniettori....
cosa fare?
-
a proposito del indicatore galleggiante benzina....
ho provveduto a contattare la ditta ke produce emulatori la aeb.mi ha detto ke sulla mia macchina nn occorre istallare un comune emulatore,ma un semplice rele' montato sull'alimentazione degli inniettori benzina,in modo ke quando l'auto sia a gas,questo provveda a escludermi l'alimentazione agli inniettori benzina......cosi facendo la macchina dovrebbe leggere l'effettivo livello carburante....
ora mi chiedo...l'alimentazione degli inniettori e unica x tutti e 4 oppure è singola e qundi viene gestita dalla centralina singolarmente'...??????cosa sono gli altri fili???
secondo voi se stacco l'alimentazione inniettori a benzina quando è a gas come dice aeb,riesco a leggere l'effettivo livello carburante..?
saluti a tutti
-
Non ho trovato un portatile usato decente ad un prezzo ragionevole e mi sono stufato di cercare quindi sto per prenderne uno nuovo. In realtà il pc di casa mi basta e avanza quindi il notebook sarebbe solo per l'auto e altri piccoli sfizietti.
I modelli nuovi hanno tutti il "Vista" e vorrei essere sicuro di non avere problemi di compatibilità con il software Landi Omegas in particolare la versione 2.6.4.
Qualcuno mi rassicura? Non ho voglia di partizionare il disco e installarci un secondo sistema operativo su un portatile nuovo nuovo....
Antonio
SCUSAMI ESISTE IN COMMERCIO UN INTERFACCIA LANDI OMEAGAS?
-
Bè IN EFFETTI HO VISTO KE SUL GALLEGGIANTE NON ARRIVA UNA TENSIONE FISSA,MA UNA TENSIONE REMOTA,QUANDO SI ACCENDE LA MACCHINA ALIMENTA IL GALLEGGIANTE E ATTENZIONE...
SE LA LA RESISTENZA DEL GALLEGGIANTE AUMENTA,LA CENTRALINA VA AD EFFETTUARE LA MUSURA...
HO ANCHE SIMULATO IL PIENO CON UNA RESISTENZA DI 30 OM E IN EFFETTI L'INDICATORE è SALITO,MA NN HA MEMORIZZATO L'EFFETTIVO VALORE
COME FUNZIONA SECONDO VOI L'EMULATORE?
-
la pompa DEVE ESSERE SPENTA a gas...altrimenti rischiate di farla morire....a me gia sono morte 3 prima ke provvedessi a staccargli l'alimentazione,,,
guarda ke la pompa è solo staccata quando l'auto va a gas.......quando spengo e riaccendo parte a benzina...la pompa è di nuovo attivata....
cosi nn la perdi mai la pompa,anzi secondo me è una sciocchezza ke la pompa si incrosti,allora quando la macchina è spenta del tutto?anche la pompa è spena,no''''
Motore Gpl con rumore del diesel
in Malfunzionamenti
Postato
concordo pienamente...s
e prendi un buon sintetico 5 w30,e'solo una cavolata cambiarlo a 10 12mila chilometri
fiat e le molte case automobilistiche garantiscono l'olio fino a 30 mila km....e non credo che siano stupidi se dicono cio'.....
inutile mettere olio economico nel motore...
si rovina e col tempo ne paghi le conseguenze!!!!
il fatto delle sporcizie...prova ad inserire olio nuovo in un motore diesel(nuovo),...metti in moto e riprova a controllarlo dopo....E Diventato nero...
quindi non centra nulla con la sporcizia...
se prendi un buon sintetico 5 w30,e'solo una cavolata cambiarlo a 10 12mila chilometri
fiat e le molte case automobilistiche garantiscono l'olio fino a 30 mila km....e non credo che siano stupidi se dicono cio'.....
inutile mettere olio economico nel motore...
si rovina e col tempo ne paghi le conseguenze!!!!
il fatto delle sporcizie...prova ad inserire olio nuovo in un motore diesel(nuovo),...metti in moto e riprova a controllarlo dopo....E Diventato nero...
quindi non centra nulla con la sporcizia...poi se vuoi risparmiare e non ci tieni per la tua macchina,fai tu.