
giova862004
-
Content Count
131 -
Joined
-
Last visited
Post postato da giova862004
-
-
ho notato un eccessivo consumo d olio ultimamente.. soprattutto nelle ultime centinaia di km.. premesso che ho una 206 benzina convertito gpl di 10 anni e mezzo e percorso 231 mila km...
cambiato l ultima volta l olio 4 mila km fa con il tamoil 5-40.. da allora ho messo 1 litro d olio e in particolar modo ho notato che negli ultimi 150 km si e' "bevuto" quasi mezzo litro d olio... a cosa puo' esser dovuto?
ho notato che da dove c e' il liquido di raffreddamento perde qualcosa pero' non riesco a capire in quanto il liquido e' un po' melmoso forse a causa del turafalle che avevo messo tempo addietro per coprire qualche piccola perdita..
potrebbe essere anche dell ' olio ma non ne sono sicuro...
dallo scarico non noto particolar fumi.. anche se il dubbio che la testata sia partita mi viene... secondo voi?
grazie in anticipo per le risposte..
231mila km e non sai cosa puo' essere???
-
Salve a tutti questa e la mia prima discussione che scrivo,cercando una via d'uscita a una situazione che sta diventando davvero un incubo.....da circa 4 settimane la mia renault clio del 2003 (100.000 km..quindi nn certo nuova ma nemmeno da buttare)inspiegabilmente si spegne durante la marcia..sia a freddo che a caldo e soprattutto a bassi regimi(sotto i 2000 pressapoco).
Inizialmente dava solo dei colpi, come se di colpo per un secondo mancasse benzina ma poi tt si risolveva...poi ha iniziato a spegnersi e per farla ripartire bisogna pure aspettare 5-10 minuti.....alla concessionaria autorizzata renault(che tra l'altro e la più grande di tt la mia provincia..quindi dovrebbero esser abbastanza specializzati)finora hanno cambiato:
-candele
-bobina
-relè(nn so dirvi quanti o quali poichè ignoro persino la loro funzione)
-pompa della benzina
fortunatamente poichè nemmeno loro sembran capire a cosa sia dovuto questo guasto(che si ripresenta casualmente..puo anche nn presentarsi per 2 o 3 gg ma poi ricapita prima o poi)nn ho ancora pagato nulla visto che di fatto ogni volta che l'auto mi vien consegnata nn va ancora bene.
Perfavore,se qualcuno ha avuto guai analoghi al mio con la proppria clio o modelli simili potrebbe darmi suggerimenti utili a risolvere questa piccola odissea?...mi spiacerebe alquanto cambiar così precocemente auto...grazie a tutti
sensore di giri sul cambio....gia successo a me tempo su
su queste car è il difetto piu diffuso
cambialo
-
nessuno sa cm vanno queste bmw a gpl?
grazie
-
ciao ragazzi ho acquistato da poco una serie 1 1,6 benzina del 2006
vorrei installare un impianto gpl sulla macchina
come vanno le bmw a gpl?problemi usure sedi valvole ne hanno??che impianto mi consigliate di installare?
grazie
-
mah...senza parole...
francamente, non voglio essere spocchioso....ma tu di certo sei piuttosto pidocchioso, pensando di risparmiare a non cambiare il filtro gassoso che sanno pure le orche va cambiato ogni 20 mila km...
auguri
il filtro gpl su identico impianto io non l'ho mai sostituito.kilometri percorsi 60000 km
smontato un paio di volte,ma è talmente pulito che e inutile cambiarlo....
-
l'impianto elettrico non ce nessun bisogno di fare nulla riesce a mantenere tranquillamente
quello che ti devi preoccupare sn i fari che presto saranno da buttare...gia' successo ad un mio familiare!
saluti
-
salve,vi descrivo il mio problema sperando che qualcuno di voi mi possa aiutare.
la focus in questione,presenta da un po di tempo i seguenti problemi:
quando si schiaccia il pulsante dei freni si accendono in contemporanea anche quelle delle freccie
quando si inseriscono le 4 freccie dietro inizia a lampeggiare a solo il terzo stop
mentre quando si inseriscono le freccie,a volte(questo non sempre)inizia a fare il lampeggio veloce(quello quando ha le lampadine bruciate) per poi ritornare subito dopo funzionanti
grazie mille
-
è assolutamente normale,capita anche a me(stesso impianto)..dipende dal passaggio a gas quando la macchina è ancora fredda..nn preoccuparti è normale!
-
comprati la macchina nuova...cosi fai riprendere fiat dalla crisi!
-
sopratutto sulle macchine alimentate a gpl,la sostituzione è consigliata max 15.000km..
non immagino nemmeno una macchina con un filtro da 40.000km!sai quante bestemmie butta al proprietario....
-
filtro gpl
in GPL
il mio ha 52000 km ed e' ancora pulito...è chi lo cambia!!
alla fine dire 20.000km e solo un modo per tirare soldi dalle tasche.
-
io nella mia twingo 2001,metto il 5 w 40 e devo dire che mi trovo bene....infondo la mia è pur sempre un multipoint con impianto sequenziale...
-
Per esempio? Che tipo di danni?
Per sempio nel rail per effetto del calore che riceve dal motore, la temperatura e la pressione si alzano, quindi la benza viene risputata nel serbatoio, gli iniettori rimangono a secco e ciò non va bene; Capisci che questo può già bastare per lasciar perdere l'arresto pompa.
Ciao.
la mia l'ho fermata circa 10mila km fa...e devo dire che va davvero bene....gli inniettori a secco?be forse per chi non ha un impianto sequenziale,ma uno classico forse gli fa davvero male...la mia prima che raggiunga la temperatura,parte sempre a benzina(come tutti i sequenziali),quindi li fa funzionare cmq....
staccando la pompa si evita che essa vada "sotto sforzo"...ci sono pur sempre gli inniettori chiusi,e non sempre su tutte le macchine prima del 2001 ce il sistema returnless.........
io mi trovo benissimo...
-
l'unica tua "salvezza sai cos'è?Ciao stilo, sei l unica mia salvezza ho perso il codice sblocco della mia autoradio Blaupunkt del ducato ti ringrazio anticipatamente.
I seriali sono i seguenti:
BP7640 377 316
Prod. Nr 130 404 807 0
BP 0377 110 52348
aspetto risposta ciao
comprarti un autoradio nuova...cosi non perdi tempo dietro una radio vecchia e brutta...
-
per aiutarti dovresti dirmi un codice ke inizia con M...
dovrebbe essere stampato sullo stereo.saluti.
-
ho un autoradio blaunkpunt per fiat punto 2 serie a cassetta,purtroppo cambiando la batteria ho perso il codice.
nn è ke Qualcuno di voi potrebbe risalire al code?
vi invio il numero stampato sul pezzo
bp 9374y0924548
fiat n735-272-570
7-649-374-316
punto mid
grazie mille
-
anche a me lo stesso problema...
vi invio il numero stampato sul pezzo
bp 9374y0924548
fiat n735-272-570
7-649-374-316
grazie mille
-
io ho un autoradio blaunkpunt per fiat punto 2 serie a cassetta,purtroppo cambiando la batteria ho perso il codice.
nn è ke qualcuno puo darmi una mano risalendo al code?
vi invio il numero stampato sul pezzo
bp 9374y0924548
fiat n735-272-570
7-649-374-316
grazie mille
-
ciao,ho visto ke sei bravo sul campo,volevo esporti il mio problema,sperando ke tu mi possa dare una mano.
senti io ho un autoradio blaunkpunt per fiat punto 2 serie a cassetta,purtroppo cambiando la batteria ho perso il codice.
nn è ke potresti risalire tu al code?
ti invio il numero stampato sul pezzo
bp 9374y0924548
fiat n735-272-570
7-649-374-316
grazie mille
-
vattelo a comprare al magazzino
-
NON esistono tabelle del genere,perche ogni motore ha delle sue caratteristiche personali...indipendentemente se la cilindrata e' uguale e tantomeno la potenza...ognuno ad una certa velocita eroga la potenza che la centralina gli impone(quindi anche i numeri di giri..)
e poi spiegami una cosa...xke vuoi complicarti la vita quando esiste semplicemente uno strumento che si chiama tachimetro ke ti dice la velocita.....
ke cavolo significa sapere il numero di giri "per stare attento ai limiti di velocita"....?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
non mi spiego la tua domanda.......
penso ke hai idee molto confuse e ke di motori non capisci niente neanche le cose basilari.....
NON esistono tabelle del genere,perche ogni motore ha delle sue caratteristiche personali...indipendentemente se la cilindrata e' uguale e tantomeno la potenza...ognuno ad una certa velocita eroga la potenza che la centralina gli impone(quindi anche i numeri di giri..)
e poi spiegami una cosa...xke vuoi complicarti la vita quando esiste semplicemente uno strumento che si chiama tachimetro ke ti dice la velocita.....
ke cavolo significa sapere il numero di giri "per stare attento ai limiti di velocita"....?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
non mi spiego la tua domanda.......
penso ke hai idee molto confuse e ke di motori non capisci niente neanche le cose basilari.....
solo il tachimetro puo dirti la velocità
-
ma vai a benzina.....
va molto meglio e nn hai problemi...!!!!
-
ciao a tutti,ho un problema che mi assilla da qualche mese........ l'ammortizzatore anteriore sinistro della mia megane grandtour fa dei rumori tipo raschiamento o clic clac,ilmeccanico a cui mi sono rivolto mi ha detto che forse si è seccato all'interno alla base dell'ammortizzatore,e spruzzando del grassso o simili dovrebbe sparire questo incoveniente,premetto che fino a qualche tempo fa il rumore era + accentuato nei giorni umidi,ora invece è uno scricchiolio continuo, qualcuno può darmi un aiuto
grazie
verifica il corretto posizionamento dei tamponi degli ammortizzatori! a volte escono fuori ma il rumore è piuttosto secco tipo stumpppp
oppure il rumore proviene dal sotto scocca...dalla scatola guida... rumore tipo "tac tac" metallico...(bisogna serrare le viti)
be maccanicamente la macchina va bene,la scatola sterzo e precisa e le viti sono tutte serrate...il rumore proviene sicuramente dagli ammortizzatori....te cosa intendi per tamponi?
grazie
-
Salve a tutti,
ho comprato da una settimana una Fiat Punto classic 1.2 60cv, km 0.
Volevo chiedervi un paio di cose sull'impianto GLP:
1. Calcolando una percorrenza di 20K Km all'anno e un consumo ( devo verificare bene l'auto è ancora nuova) di 18K/l il risparmio annuale sarebbe di circa 900€...
Però la manutenzione? Prezzi filtro GLP? Le candele il libretto dice di cambiarle ogni 40K Km, con il gas si cambiano prima?
2.L'installatore mi ha detto che l'auto va bene con il gas, non ci sono problemi alle valvole...però avevo letto sul forum di qualche utente che aveva dovuto regolare le valvole presto...
Il libretto dice di regolarle ogni 40K Km...l'installatore dice che è un'operazione in più...che come a benzina non si fa quasi mai...
3. Prima di installare l'impianto è bene fare un po' di rodaggio solo a benzina? Ad esempio 2k Km?
4. L'impianto proposto è un Landi ad iniezione gassosa...il prezzo è di 2000€ ma fino a dicembre (visto che ho rottamato un'auto) lo posso avere a 1500€...com'è come prezzo?
Grazie a tutti...e scusate per le tante domande....
io l'impianto sequenziala landi omeagas l'ho pagato 1000€ a napoli.montato 2 anni fa ho gia percorso 40.000 mila kilometri
manutenzione?solo quella classica....a parte sostituzione candele e filtro aria ogni 10.000km
il filtro del gas??mai cambiato,l'ho solo pulito...
MA COME SI FA A VIAGGIARE IN 159????
in Alfa Romeo
Postato
ma soffri di morroidi=??????????????
