
michi
Iscritti-
Content Count
68 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout michi
-
Rank
Member
Previous Fields
-
Provincia
Napoli
-
Auto Posseduta
fiat uno
-
Età
16-20
-
è la stessa cosa che mi ha detto il meccanico. Tra una ventina di giorni gliela riporto e controlla il filtro: se è necessario provvederemo allo smontaggio del serbatoio per una pulizia o per la sostituzione (dipende dallo stato). la regola fondamentale è non camminare mai a riserva, ma con quello che costa la benzina non è che posso mettere 20€ alla volta. Certo sarà difficille trovare un serbatoio nuovo per la mia uno prima serie...................
-
alla fine era il carburatore sporco. Ho sostituito il filtro benzina: il meccanico mi ha detto che forse converrebbe sostituire tutto il serbatoio che dopo 20 anni avrà accumulato molta sporcizia.
-
Ciao ragazzi, ieri sera stavo camminando con la mia UNO prima serie (anno 88). Ad un certo punto la macchina ha cominciato a balbettare: mi fermo e la macchina si spegne. provo a ripartire: la macchina si accende ma non regge: si spegne di botto. Che cos'è? Il carburatore otturato? Meno male che mi trovavo ad 1 Km da casa: tenendola accelerata (tirando l'aria) sono riuscito a rientrare. attendo possibili diagnosi. Grazie
-
Ragazzi, ho una Fiat uno prima serie (anno 1988). Mi hanno proposto l'acquisto di un tunnel centrale di una seconda serie. Secondo voi si adatta? Vorrei essere sicuro prima di spendere soldi. Grazie
-
Ragazzi, sono sempre più convinto a farmi installare sulla mia UNO prima serie (anno 88), un bel cambio a 5 marce? Voi che dite? Quanto sarà la spesa? saluti
-
si, le originali sono gialle: vorrei appunto mettere quelle bianche
-
Ragazzi, ho una fiat uno prima serie bianca. le frecce anteriori sono meglio bianche o gialle?
-
il rumore "VUUUUUUUUUUUUUUUUUUU" è tipico del cuscinetto
-
la puzza NON proveniva dall'esterno. la perdita è abbastanza copiosa: non basta fare il rabocco (che ho già fatto) Non ho la possibilità di fare foto so solo dirvi che la perdita proviene da più punti. Portroppo non ho dimestichezza sulle parti coinvolte
-
oggi ho affrontato un piccolo viagetto: 150 km. Ad un certo punto (verso la fine del viaggio) ho sentito un piccola puzza di gomma bruciata che si avvertiva ogni tanto. Arrivato a destinazione ho controllato il motore e mi sono accorto che PERDE OLIO. Sarà grave?
-
Ragazzi, scusate la domanda forse ridicola ed inutile. Ho una fiat uno 45 prima serie (anno 1988); ho notato che quando accendo i fari c'è una sostanziale perdita di potenza. Esistono lampadine che evitino questo fatto? grazie