
GIONN
Iscritti-
Content Count
15 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout GIONN
-
Rank
Member
-
Certo che i gasati siamo tantissimi........ Io gasato dal 1983, già dalla prima auto: 1983/1988 Renault 14 TS 1400 impianto Lovato (percorsi circa 170.000 km media di 2.800/3.000 km al mese) 1988/1993 Lancia Prisma 1500 impianto Star Gas (stessa media di sopra) 1993/1999 Fiat Tempra 1800 i.e. impianto Star Gas (data via a 220.000 km e fino al 1998 anche picchi di 4.000 km. al mese) dal 1999 ad oggi Wolkswagen Passat 1600 - 101 cv. impianto Tartarini (dal 1999 per fortuna stando in ufficio non giro più come prima e in meno di 6 anni ho percorso 65.000 km. tutti in aut
-
Io monto Tartarini e l'operazione è molto semplice, basta tenere (a quadro acceso) premuto per qualche secondo il pulsantino sul commutatore e il led giallo va su GPL, a questo punto la partenza avviene direttamente a GPL. Invece tempo fa avevo un'altra vettura e montavo Stargas, in questo caso il pulsantino bisognava tenerlo premuto fino a quando il motore si avviava (spesso dopo aver fatto fuori mezza carica della batteria e mandato sotto sforzo il motorino di avviamento, mentre con Tartarini l'avvio a GPL è molto più semplice, un giro e via).
-
una Passat 1600 - 101 cv del 1999, ma ha solo 65.000 km
-
notime e space vi ringrazio tantissimo penso proprio che mi metanizzerò anche perchè fino a qualche mese fa non esistevano colonnine di metano dalle mie parti, adesso ne ho una a 2 km da casa mia. E non sapevo che il risparmio fosse così evidente. Grazie ancora
-
SALVE A TUTTI, POTREI AVERE UN ESEMPIO DI CONSUMO A METANO COME AD ESEMPIO CON 20 EURO DI BENZINA TOT KM E CON LO STESSO IMPORTO DI METANO TOT KM. E IN MEDIA QUANTO COSTA IL PIENO (CONSIDERANDO IL SERBATOIO) VI RINGRAZIO
-
CIA' TUNILLO LA STARGAS STA A POZZUOLI UN INSTALLATORE ALQUANTO BRAVO STARGAS SI TROVA A FUORIGROTTA VIA TERRACINA
-
Infatti.........ricordate anni fa quando si pagava la tassa sul GPL? Speriamo che questi signori politici non s'inventano nulla
-
Problema di scoppio risolto. Erano i cavi delle candele, ma ho dovuto sostituire il portafiltro dell'aria che era saltato. Poi il tecnico mi ha tolto il cut-off (cosa che mi ha lasciato perplesso perchè secondo me saranno sballati i dati della centralina) ma in cambio la vettura va benissimo l'unico problema, in fase di rilascio ha meno freno motore. Al posto del cut-off mi ha messo un rubinetto di quelli tradizionali tipo motore a carburazione, penso non sia una cosa normale booohhhhhhh, poi vedremo come va. saluti
-
Hanno Gasato le moto perchè non gasare una Smart.
-
Punta sulla Y e vai tranquillo..............
-
OPS...........HAI RAGIONE ORAMAI E' ANDATA ....................
-
Riguardo la presa del GPL è strano quello che ti ha detto, lui con i tubi arriva dove vuole, quindi vai col tiroidale. Riguardo il prezzo un amico ha fatto montare un Tartarini tradizionale con serbatoio tiroidale (Brc) su una Marea 1600 elx 16v e ha speso 1.000 Euro compreso collaudo (io sto a Sorrento). Dimenticavo nei 1.000 Euro è rientrata pure la sostituzione della cinghia di distribuzione, ottimo prezzo direi.
-
Salve a tutti mi sono appena registrato, ho trovato molto utile questo forum essendo un GPeLLomane da 22 anni. Se qualcuno mi può aiutare, ho una Passat Variant 1600 da 101 cv con impianto GPL Tartarini del 1998. L'auto l'ho comprata usata poche settimane fa, vi descrivo il problema: 1) in fase di decelerazione sento scoppiettii nella marmitta 2) proprio ieri nel ripartire dal casello dell'autostrada 2 scoppi nel filtro dell'aria. Penso sia un fatto elettrico o di regolazione. Ma quello che vorrei sapere e se qualcuno ha l'impianto GPL su motore VW 1600 da 101 cv. e come va.Grazie