
X-ray
Iscritti-
Content Count
609 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by X-ray
-
Io ho partato la mia 1.1ie stasera a montare l'impianto gpl Landi Renzo...
-
con 50euro compri quasi un vetro nuovo all autoricambi e la sostituzione è semplicissima io l'ho fatto da solo
-
no,si possono mettere solo quelle riportate sul libretto di circolazione se no ti fanno la multa
-
Io ho l'allestimento S e sul libretto sono riportate anche le 165
-
Io mi sono fatto l'impianto luci con i relè così prendono la corrente direttamente dalla batteria,a parte che illuminano pure di + e volendo ci posso montare anche le 100Watt...
-
Dipende da quanto è interrotta la pista,il mio lunotto è interrotto in + punti e l'interruzione nn è minuscola,forse se lo fosse stata avrei risolto con la vernice...boh nn lo saprò mai
-
Io ho comprato la vernice e ho rovato pure col saldatore...nn ho risolto nulla. La vernice fa pena,lasciate perdere! A breve cambierò il vetro...
-
più o meno ci troviamo. visto che almeno tu, hai fatto questa prova, qual'è la velocità massima raggiunta? nn è mai andata oltre i 155 Km/h in pianura,in discesa poi rallento...poverina manca poco ai 200.000
-
usa il nerogomme,è ottimo
-
a me lo fa passando alla seconda,ma ho rimediato facendo la doppietta...
-
A me è caduto pure,ma ho risolto mettendoci un quadratino di cuoio incollato con un pò di silicone ad alta temperatura,semplice no? Cmq quell'apertura serve x mettere in fase il motore,ci sono dei segni che devo essere allineati al volano...
-
no no,nuovo all autoricambi
-
anche la mi ha 2 aperture,è del 1992 ma si sposta a mano da dentro,secondo me vi sbagliate...cmq devo controllare xchè in genere lo sposta mio fratello,e io gliel'ho visto fare!
-
Io l'ho fatto da solo,comincia a togliere il cilindretto del tappo benzina che è il + facile,così capisci come funziona.Io ricordo che x toglierlo devi inserire la chiave e dalla parte interna devi premere una specie di piccolo pulsantino e girare la chiave,tutto sta nel trovare il pulsantino...guarda i cilindretti nuovi x renderti conto Io il set con tutti i cilindretti e 2 chiavi l'ho pagato 14 euro!
-
Automatico??? E come funziona? E su quale modello monta scusa?
-
Scusate,io uso 4 165/65/13 mi dite i pro e i contro se invece usassi le 155?? questa cosa mi è sempre stata poco chiara
-
La mia 1.1 i.e. fa 0-100 Km/h in 14 sec netti,provato da me. La potenza dovrebbe essere + o - la stessa.
-
Avrai la Uno 45 900 immagino... credo sia l'unica che ha ancora quel tipo di filtro che va ruotato. Ho la 1.1 ie all'interno della scatola del filtro c'è una leva,non va ruotato come alla prima serie,quella ce l'aveva mio padre e mi ricordo che si ruotava...
-
Io l'ho fatto da solo,comincia a togliere il cilindretto del tappo benzina che è il + facile,così capisci come funziona.Io ricordo che x toglierlo devi inserire la chiave e dalla parte interna devi premere una specie di piccolo pulsantino e girare la chiave,tutto sta nel trovare il pulsantino...guarda i cilindretti nuovi x renderti conto
-
Io lo sposto sempre in estate e in inverno
-
all'autoricambi vendono il bulbo anticipato a 90 e forse anche meno...io l'ho cambiato
-
Mi sa che ancora me la tengo così...dopo tutto l'ho pagata 500euri la macchina,era solo una curiosità x sapere se costava tanto Cmq se la marcia la innesto lentamente non gratta,solo che a me piace cambiarle veloce...peccato,mi adeguerò
-
Ciao,qualcuno di voi ha mai cambiato il sincronizzatore del cambio?? Ho la seconda che "gratta" spesso a motore freddo...è un difetto molto frequente sulla Uno,a mio fratello lo fa in terza! Secondo voi è un operazione troppo costosa?? Grazie
-
Posso dirti che io ho gia fatto questa operazione sulla Uno 45 del 1983,abbiamo montato il cambio a 5 marce di un altra prima serie senza nessun problema. Buon lavoro
-
c'è una vite sul lato sinistro del carburatore (gardando la macchina davanti)