
X-ray
Iscritti-
Content Count
609 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by X-ray
-
potrebbe essere un problema... coi benzina si arriva anche a 7mila in 1°/2° se non erro Col contagiri della TD che succede? La lancetta si muove su una scala non sua, quindi indica numeri sballati (proporzionali a quelli veri?) oppure cerca di andare oltre fondo scala ? Appunto,entrambi i casi rendono inutile l'utilizzo dello strumento
-
La tua macchina è a benzina e quel contagiri arriva solo a 5000 giri,secondo me ti si rompe la cordina!!
-
la duomi è un altra cosa,questa va messa sotto la macchina. Cmq il mio dubbio sono proprio i fori sulla scocca,nn avranno la filetatura,come ci avvito i bulloni sopra??
-
Ciao,vorrei montare sulla mia 1.1 ie la barra stabilizzatrice/antirollio che in genere è montata sulla turbo e sulla 1.7 DS,dovrebbe migliorare parecchio la stabilità in curva,qualcuno l'ha mai provata? Secondo voi è facile e possibile da montare?
-
Lo faceva anche a me,stacca la batteria x 10 min così si resetta la centralina e si prende di nuovo i parametri giusti,può essere che si è solo rincoglionita,altrimenti dovrebbe essere la sonda lambda
-
del 1.1 ie esistono 2 versioni una con 35 Kw e una 37 se nn sbaglio,io ho quello da 37 ed è del 1993 con catalizzatore,nn ho mai capito la differenza!!!
-
ma gli ammortizzatori a gas sono + duri!!
-
io ho preso quelli della seconda serie,nn originali allo stesso prezzo
-
Confermo il mio impianto Landi....Giovedi vado a portargli la macchina e la riconsegna è prevista per sabato...anche a me il collaudo lo fanno loro(a livello di pratiche e oneri)..solo che poi dovrò portarla io alla motorizzazione(O come si chiama ora) perchè a quanto pare deve essere presente il titolare dell'auto...cmq l'impianto me lo garantiscono per un anno e se ci dovessero essere problemi al collaudo corrispondono loro. a me la macchina l'ha portata l'installatore alla motorizzazione
-
le candele dopo fatto l'impianto dovrai cambiarle ogni 10.000 Km,se li hai già fatti cambiale io cmq uso delle normalissime candele della champion e vanno bene x il filtro e la cinghia attieniti al libretto di manutenzione,nn ha niente a che fare con l'impianto. Cmq io con l'impianto Landi mi ci trovo bene,ma ho fatto ancora 3000 km e il collaudo me l'hanno fatto loro compreso nei 750 euro
-
non devi togliere niente,in pratica lo spazio occupato dall'impianto è minimo e tutto dalla parte del filtro benzina,quindi non ti darà nessun fastidio
-
io sono a 195.000 con la mia 1.1ie mio fratello con la 1.7ds è a 320.000,la vecchia Uno 45 del 1983 di mio padre è morta a 400.000 se nn ricordo male
-
io l'impianto gpl della Landi l'ho pagato 750euro sulla 1.1 i.e.
-
sono tenuti attaccati da 3 bulloni,sviti quelli e li tiri in avanti,è semplicissimo
-
Vero, altrimenti rischi di montarlo e trovarlo messo come il tuo... nella migliore delle ipotesi...
-
si,ma se monti un altro altrernatore usato cambiagli sempre il cuscinetto,chissà da quanto è che sarà fermo allo sfascio...
-
ma ti perde da qualche cuffia?
-
quello che hai tu è il cuscinetto dell'alternatore da cambiare,ti conviene farlo xchè se si blocca rimani a piedi...
-
forse il giunto di una ruota?
-
se volete un consiglio fate così: qnd parcheggiate la macchina togliete il cavetto che va dalla bobina allo spinterogeno...voglio vedere chi è che se ne va in giro con cavetto di riserva
-
si,apri il tappo e ci infili un dito,se tocchi l'olio è ok
-
x la chiusura centralizzata devi togliere il pannello e scollegare solo uno spinotto,x il resto dovrebbero essere solo 4 dadi da svitare mi sembra
-
stacca la batteria x circa 10 minuti e vedi se te lo fa ancora,prova e fammi sapere...
-
cosa intenti con rompere la marmitta?? Il catalizzatore??