
X-ray
Iscritti-
Content Count
609 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by X-ray
-
http://www.ricambiusati.eu lo trovi a 36 euro + spese,però è usato. nuovo dalle mie parti costa il doppio montarlo è facile ma dovresti vedere come si fa per capirlo
-
a puntine era la Uno 45 del 1983
-
Si è proprio spezzata,era la candela con la quale aveva funzionato fino al giorno prima,boh nn l'abbiamo capito dove fosse il guasto ma sicuramente non era niente di buono... =)
-
mio padre superò i 400.000 con quel motore,poi un giorno non si accese +,provando ad accenderla a spinta il pistone ruppe la candela,allora abbiamo deciso di rottamarla
-
Scusate ma la Breakerless non è quella piccola centralina che sta sullo spinterogeno?? Io all'autoricambi l'ho pagata 10 euro circa :-/
-
cambiandolo sei sicuro di non aver spostato l'anticipo?
-
probabile,controlla il polmoncino
-
Che ne pensate di scrivere qui tutti i lavoretti effettuati sulla nostra Uno,anche la semplice manutenzione. Inoltre scrivendo i guasti occorsi e la relativa soluzione potremmo creare un ottima raccolta di discussioni da consultare facilmente...
-
Forse ha funzionato,ora liquido non ne manca,ho fatto oltre 300 Km ed il livello è rimasto uguale,la temperatura non supera quasi mai la metà e cmq non + di una tacca piccola ma molto molto raramente! Speriamo bene...
-
anche la mia perdeva da un tubo sotto l'iniettore,controlla bene. x il resto il filtro aria e le candele le stai sostituendo regolarmente?
-
Purtroppo non ho fatto foto,ma potete trovare lo stesso intervento a questo indirizzo: http://www.fiatforum.com/uno-guides/45105-...l#content_start
-
Ho montato la barra finalmente!! Ora la macchina in curva rimane praticamente orizzontale,è bellissimo! Alla fine comprare la barra ad uno sfascio non è molto conveniente,xchè i gommini e le staffe difficilmente sono in buone condizioni... Se a qualcuno interessa, l'autoricambi al mio paese ne ha disponibili 2 nuove comprese di tutto x montarle a 75 euro
-
cosa intendi x spesa minima?A me x il potenziometro hanno dovuto cambiare il corpo farfallato con uno usato
-
motore 156c.046 rispetta la direttiva 89/458 cee
-
quando pago il bollo all'aci mi dicono che è euro 0!! Quindi nn so che cambia da un'euro 0 catalitica ed un'euro 0 non catalitica in sede di revisione...
-
Allora,oggi ho smontato il catalizzatore e con mia enorme sorpresa era vuoto!! Dentro non c'è + nulla!! La cosa peggiore è che tutta la ceramica è andata a finire + dietro,nella marmitta e la macchina andava malissimo xchè nn respirava bene! Probabilmente la temperatura era alta anche x questo motivo...come avevo scritto nell'altro post! Cmq se volete un consiglio,appena sentite rumori dal catalizzatore smontatelo subito prima che i detriti vi intasano il tubo!! PS: dite che la revisione la passo senza catalizzatore?tanto la macchina è euro 0!
-
dipende dal tipo di motore,sul 1100 sono 4... oggi li ho svitati di 45° e poi riavvitati di 90°...vediamo come va!
-
la coppia da manuale è : Stage 1 20 Nm Stage 2 40 Nm Stage 3 Through 90º Stage 4 Through 90º in caso servisse a qualcun'altro...
-
infatti c'è una macchia di umido proprio lì dietro!!
-
ovviamente con la chiave dinamometrica!Volevo provare xchè un qualche angolino noto dell'olio che fuoriesce in prossimità della guarnizione della testa e forse è da lì che mi perde pure il liquido refrigerante,non credo che sia bruciata xchè la macchina va bene,allo scarico nn fa fumo e non si accende a 3,quindi il liquido non credo sia in comunicazione con i pistoni ma solo con l'esterno! Provo a svitarli un pò e poi li riavvito con la giusta coppia di serraggio...che ora vedo di trovare sul manuale...se qualcuno di voi la conosce evito di cercare... Cmq in caso la guarnizione me la ca