nelle manovre da fermo, oppure negli spostamenti a bassissima velocità, sterzando, sento un fastidioso rumore a scatti.
Quali parti della meccanica potrebbero essere causa di questo rumore, al di fuori della scatola idroguida?
qualcuno è in possesso di uno schema delle sospensioni dell'A4 1.9 tdi 2002, o di un esploso per capire quali sono i particolari soggetti a maggiore usura?
Per mettimi di contraddirti, vdgcs....
Anzitutto e' una cosa normale e non pericolosa, su questo siamo daccordo...
Il funzionamento del servofrevo a depressione e' piu' o meno questo: a motore acceso l'aria presente in una camera del servofreno viene aspirata via dal motore stesso creando una depressione: questa depressione aiutera' il guidatore nella frenata. Il tutto viene regolato da valvole meccaniche sensibili alla pressione.
Il fenomeno lamentato da PICCIOTTO69 e' dovuto al fatto che a motore fermo il servofreno viene scaricato. Puo' essere scaricato sia premendo il pedale del
si, lo pensavo anch'io.......ma ho provato a non toccare il freno una volta spenta la macchina.....l'indomani, al primo tocco, il pedale del freno era durissimo...
A qualcuno è capitato che salendo in macchina la mattina, a macchina spenta, il pedale del freno sia durissimo e dopo aver messo in moto ritorni normale?
A cosa può essere dovuto? E' il servofreno che funziona male o c'è nella tubazione che va al servofreno una valvola di tenuta che si è rotta?
Aspetto notizie urgenti
A qualcuno è capitato che salendo in macchina la mattina, a macchina spenta, il pedale del freno sia durissimo e dopo aver messo in moto ritorni normale?
A cosa può essere dovuto? E' il depressore che funziona male o c'è nella tubazione che va al servofreno una valvola di tenuta che si è rotta?
Aspetto risposte. Grazie!