
maxscience
Iscritti-
Content Count
287 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout maxscience
-
Rank
Senior
Previous Fields
-
Provincia
Altro
-
Auto Posseduta
Subaru Forester Bi-Fuel my06
-
Età
21-25
Contact Methods
-
Website URL
http://
-
Cristianim tu hai fatto modificare il motore? Come hai risolto la cosa
-
Intendi che la colpa potrebbe essere dell'additivo? Se ti sono proprio partiti allora a gas non ti andava o ti andava male, a me invece va bene. Loro me ne hanno messo un altro proprio per vedere se si risolve... . Questo è un impianto Sequent/Plug&Drive installato dalla BRC a Cherasco e dovrebbe essere un sistema chiuso quindi penso di essere costretto ad usare gli stessi componenti per utilizzare la mappa BRC fatta espressamente per l'auto, mi informerò. Comunque proverò a cambiare tecnico, in effetti la diagnosi è stata fatta di fretta
-
Subaru Impreza 2.0R 150cv del 2008 Bi-Fuel (sedi valvole rinforzate e impianto BRC sequent installato direttamente dalla BRC a Cherasco). Da un pò si è accesa la spia motore, l'ho fatta resettare un paio di mesi fa dall'officina Subaru ma dopo due km si è di nuovo accesa. Ora sono andato da una officina BRC e hanno diagnosticato gli iniettori del GPL da sostituire. Ha diagnosticato la cosa in 2 minuti semplicemente attaccando il computer alla presa OBDII, prima ha detto che era la sonda lambda andata poi commutando a benzina per un pò e poi di nuovo a GPL ha diagnosticato il problema agli
-
Ciao a tutti! Vengo subito al punto senza annoiarvi con la solita trafila di rimpalli di responsabilità tra installatori, officina, etc. Sulla multivalvola presente nel serbatoio toroidale BRC (quelli di ultima generazione) pare ci sia una semplice ghiera da girare manualmente per chiudere o aprire la mandata di gas. Hanno aperto quella e effettivamente l'impianto ha ripreso a funzionare... Sarà una banalità ma volevo comunque chiedere qui per sicurezza
-
ahah più che un 1.6 mi sembra un 6.0 V12
-
Già e questa è un'altra incognita...
-
C'è anche la turbina che sui diesel è sempre una incognita per via delle maggiori pressioni. Certo poi ci sono casi con 500.000km ciò non toglie che un motore più complesso ha più probabilità di rompersi.
-
Premesso che quello è il prezzo di listino, senza incentivo statale di 1500 euro per il GPL omologato e senza sconti. Esatto, tutte auto inferiori all'Impreza sia come dinamica che come dotazioni di serie. Non continuo perchè mi sono stancato, altrimenti la lista dei motivi sarebbe lunga
-
Credo di si invece (mai chiedere all'oste se il vino è buono) e poi non tutti hanno presente il mercato cosa offre, è anche per questo motivo che si tende all'omologazione. Più pareri si ascoltano meglio è.
-
Ahah ve l'ho detto altro che Zelig. Come ho già scritto la raccomandazione su altre auto non è rivolta a voi che avete già la golf (chi se ne frega?) ma a chi deve ancora fare l'acquisto e chiede informazioni in questa discussione, tipico dei forum il dare consigli se non vi sta bene fatevene una ragione invece di cacciare dalla "vostra" discussione gli "intrusi". Penosi..
-
Le ho lette altro che se le ho lette. Mi sono documentato sull'auto quando era ancora in fase di progetto! Figurati nessun problema, in questo caso anche io mi scuso. Però se si propone una alternativa migliore alla golf per chi ancora non ha fatto l'acquisto perchè non prenderla in considerazione (ad es. focus 2.0 GPL).
-
May continua a leggere Quattroruote per valutare le auto invece di provarle, vedrai che in questo modo l'acquisto di bidoni come la golf sarà sempre assicurato ahah L'unica Golf che è mai riuscita a passarmi è la GTI (di R32 non se ne vedono).
-
La mia è l'Impreza, la forester è rimasta in famiglia però.
-
Ma quando mai... La golf è veramente brutta
-
subaru a gpl: ho visto che ne avete parlato parecchio...
maxscience ha risposto al topic di frank83 in GPL
D'accordo, quel libretto l'ho ricevuto anche io (lo stesso del tuo allegato) sia col forester che con la nuova Impreza. Come puoi vedere sopra si tratta semplicemente di una vecchia stampa, antecedente ai motori con valvole rinforzate.